Di
Non è la prima volta che succede: un palleggiatore della Nazionale non ha una squadra dove giocare. Ci sono già passati Marco Meoni, Marco Falaschi e Dante Boninfante. E’ una situazione paradossale per Michele Baranowicz, quella riportata nell’edizione odierna del Corriere dello Sport.
L’alter ego di Simone Giannelli nella cabina di regia azzurra, tuttavia, cerca di non prendersela troppo e di restare concentrato sull’avventura iridata che partirà domenica a Roma. Dopo la chiusura dei battenti a Piacenza, la quale ha lasciato la SuperLega per l’A2, il regista è rimasto senza squadra, a differenza dei suoi compagni di squadra:
Un’offerta dall’estero gli era arrivata, ma alla fine ha preferito non accettare. Come detto prima, Baranowicz è in buona compagnia, visto che in passato successe anche ad altri colleghi illustri:
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…