Di
Non è la prima volta che succede: un palleggiatore della Nazionale non ha una squadra dove giocare. Ci sono già passati Marco Meoni, Marco Falaschi e Dante Boninfante. E’ una situazione paradossale per Michele Baranowicz, quella riportata nell’edizione odierna del Corriere dello Sport.
L’alter ego di Simone Giannelli nella cabina di regia azzurra, tuttavia, cerca di non prendersela troppo e di restare concentrato sull’avventura iridata che partirà domenica a Roma. Dopo la chiusura dei battenti a Piacenza, la quale ha lasciato la SuperLega per l’A2, il regista è rimasto senza squadra, a differenza dei suoi compagni di squadra:
Un’offerta dall’estero gli era arrivata, ma alla fine ha preferito non accettare. Come detto prima, Baranowicz è in buona compagnia, visto che in passato successe anche ad altri colleghi illustri:
Piacenza, 6 luglio 2025 – Il centrale Francesco Comparoni, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è tra i 16…
16:44 Hadjar non ha visto Antonelli Il replay mostra come Hadjar non abbia visto Antonelli per colpa dell'acqua, finendo per tamponarlo e…
Taylor Fritz è ai quarti di finale di Wimbledon. L'americano ha approfittato del ritiro del suo avversario Jordan Thompson sul…
La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005). Il…
Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad…
È Grigor Dimitrov l'avversario agli ottavi di finale di Jannik Sinner a Wimbledon. Dopo la vittoria netta sullo spagnolo Pedro Martinez in…