Di
I padroni di casa conquistano non senza fatica i tre punti che permettono al Gabbiano di salire al quinto posto in classifica.
Dopo un primo set da dimenticare, molto buona la reazione dei ragazzi di coach Rota che riescono a vincere un set e ne perdono altri due ai vantaggi, complici anche alcuni fischi arbitrari discutibili.
Il primo set è tutto a favore dei padroni di casa: l’MGR sembra non essere in campo e Mantova ne approfitta per imporre sin da subito il proprio gioco, aggiudicandosi il parziale con un netto punteggio di 25-15.
Il secondo set è invece maggiormente combattuto: Brembilla – migliore in campo dei suoi – e compagni reggono bene l’impatto con gli avversari e se la giocano punto a punto, fino almeno all’allungo del Gabbiano che gli permette di andare sul 24-20. L’MGR non si da per vinta e con un parziale di 0-4 trova il pareggio, ma un’indecisione di squadra e un fischio arbitrale discutibile rendono vana la rimonta ospite. Mantova si aggiudica il set 27-25 portandosi sul 2-0.
Il terzo parziale vede finalmente il Grassobbio salire in cattedra: i giocatori di coach Rota si aggiudicano il set con un secco 17-25, aggredendo i padroni di casa sin dalla prima palla e “vendicando” il risultato del primo parziale. Nel quarto set la partita s’infiamma: i centrali di Mantova tengono in partita il Gabbiano, coadiuvati da una grandissima prestazione del libero di casa che fornisce ottimi palloni al palleggio. Si giunge nuovamente ai vantaggi e anche questa volta un fischio arbitrale discutibile consegna a Mantova il punto del 27-25 con cui si chiude il match,
impedendo all’MGR di fare punti che, oltre che preziosi, sarebbero anche stati meritati per quanto espresso in campo.
Ecco le parole del presidente Pierangelo Vavassori al termine del match:
Gabbiano Mantova – 3
MGR Grassobbio – 1
Parziali: 25-15 | 27-25 | 17-25 | 27-25
Tabellino [Mantova] = /
Roster [Mantova] = Bertazzoni, Bigarelli, Ferri Lazzaroni, Lorenzi, Tognazzoni, Pedroni, Trentini
(L), Magnani, Resta, Giglioli, Falavigna, Gola, Artoni.
Tabellino [Grassobbio] = Brembilla (11), Menichini (1), Vavassori (1), Cornaro (4), Rossetti (13),
Beretta (3); Maffeis (5), Morlacchi (7), Boschini (7), Gurioni (L). | N.E. = Invernici, Merelli (L),
Pini, Mazzoleni.
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…