L’MGR Grassobbio torna da Mantova con una sconfitta per 3-1

Ufficio Stampa Grassobbio

Di

I padroni di casa conquistano non senza fatica i tre punti che permettono al Gabbiano di salire al quinto posto in classifica.

Dopo un primo set da dimenticare, molto buona la reazione dei ragazzi di coach Rota che riescono a vincere un set e ne perdono altri due ai vantaggi, complici anche alcuni fischi arbitrari discutibili.

Il primo set è tutto a favore dei padroni di casa: l’MGR sembra non essere in campo e Mantova ne approfitta per imporre sin da subito il proprio gioco, aggiudicandosi il parziale con un netto punteggio di 25-15.

Il secondo set è invece maggiormente combattuto: Brembilla – migliore in campo dei suoi – e compagni reggono bene l’impatto con gli avversari e se la giocano punto a punto, fino almeno all’allungo del Gabbiano che gli permette di andare sul 24-20. L’MGR non si da per vinta e con un parziale di 0-4 trova il pareggio, ma un’indecisione di squadra e un fischio arbitrale discutibile rendono vana la rimonta ospite. Mantova si aggiudica il set 27-25 portandosi sul 2-0.

Il terzo parziale vede finalmente il Grassobbio salire in cattedra: i giocatori di coach Rota si aggiudicano il set con un secco 17-25, aggredendo i padroni di casa sin dalla prima palla e “vendicando” il risultato del primo parziale. Nel quarto set la partita s’infiamma: i centrali di Mantova tengono in partita il Gabbiano, coadiuvati da una grandissima prestazione del libero di casa che fornisce ottimi palloni al palleggio. Si giunge nuovamente ai vantaggi e anche questa volta un fischio arbitrale discutibile consegna a Mantova il punto del 27-25 con cui si chiude il match,
impedendo all’MGR di fare punti che, oltre che preziosi, sarebbero anche stati meritati per quanto espresso in campo.

Ecco le parole del presidente Pierangelo Vavassori al termine del match:

Gabbiano Mantova – 3
MGR Grassobbio – 1
Parziali: 25-15 | 27-25 | 17-25 | 27-25
Tabellino [Mantova] = /

Roster [Mantova] = Bertazzoni, Bigarelli, Ferri Lazzaroni, Lorenzi, Tognazzoni, Pedroni, Trentini
(L), Magnani, Resta, Giglioli, Falavigna, Gola, Artoni.
Tabellino [Grassobbio] = Brembilla (11), Menichini (1), Vavassori (1), Cornaro (4), Rossetti (13),
Beretta (3); Maffeis (5), Morlacchi (7), Boschini (7), Gurioni (L). | N.E. = Invernici, Merelli (L),
Pini, Mazzoleni.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Lo squalo Trapani azzanna Tortona

 / BasketMatch avvincente, giocato a viso aperto da entrambe le squadre.  Notae fa la differenza per i sicilianiGiovanni Teppa 06 LEGGI…

6 Aprile 2025
  • Tennis

Cobolli-Baez all’Atp Bucarest, il risultato in diretta live della partita

live atp bucarest Caccia al primo titolo Atp in carriera per Flavio Cobolli, opposto all'argentino Baez sulla terra... 06 apr…

6 Aprile 2025
  • Volley

Grande battaglia di cinque set tra Diavoli e Campobasso

BRUGHERIO, 5 APRILE 2025- Quarta giornata di play out Serie A3 Credem Banca ad alta tensione al Paolo VI di…

6 Aprile 2025
  • Volley

Boninfante: “Vogliamo che quella con Perugia sia una serie lunga!”

Dopo lo scivolone al PalaBarton Energy in tre set di sabato contro i padroni di casa della Sir Susa Vim…

6 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1 2025, le pagelle: Verstappen storico, Antonelli brucia le tappe, Suzuka da “pensionare”

Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press OfficeVa in archivio il tradizionale appuntamento in terra giapponese, sullo storico circuito di Suzuka,…

6 Aprile 2025
  • Motori

A colazione con la Ferrari si fa il pieno di malinconia

Buongiorno tristezza, amica della mia malinconia... Cantava Claudio Villa. Era il 1955. Altri tempi, ma non per la Ferrari, protagonista,…

6 Aprile 2025