Di
Finalmente il campo!
Tre settimane di lavoro fisico ed atletico ma adesso è arrivato il momento di giocare a pallavolo.
È il momento probabilmente più atteso di ogni preparazione sia per i giocatori, che finalmente possono iniziare a sciogliere i muscoli e mettere e frutto l’intenso lavoro di pesi, palestra e piscina, ma anche per i tecnici che sui frutti di quel lavoro possono avere i primi importanti riscontri.
Non fa eccezione l’Acqua Fonteviva che da domani inizia il suo programma di amichevoli o allenamenti congiunti.
Si inizia con il Club Italia di coach Monica Cresta. Squadra giovane per antonomasia e reduce da una stagione straordinaria.
Squadra che ha cambiato molto affidandosi ad un gruppo ragazzi nati tra il ’99 ed il 2002, con l’eccezione di due soli ’97, che hanno talento ed entusiasmo tra cui i toscani Stefani e Di Marco.
Con il Club l’Acqua Fonteviva farà andata e ritorno così come del resto succederà anche con i cugini Lupi di Santa Croce.
Appuntamento unico, invece, con il Tuscania dell’ex Matteo Bertoli che chiuderà il programma ad una sola settimana dall’esordio in campionato del 14 ottobre.
Programma amichevoli:
19/09 Club Italia Crai Roma – Acqua Fonteviva (Bracciano, ore 17.30)
22/09 Kemas Lamipel Santa Croce – Acqua Fonteviva (Santa Croce, ore 17.00)
27/09 Acqua Fonteviva – Kemas Lamipel Santa Croce (Palestra Bastia – Livorno ore 18.00)
03/10 Acqua Fonteviva – Club Italia Crai Roma (PalaCecconi – Livorno ore 16.30)
06/10 Tuscania – Acqua Fonteviva (Tuscania, ore 17.00)
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…