Foto Getty Images© selezionata da SuperNews
Finale dei Mondiali di pallavolo, ultimo atto di questa manifestazione che vedrà Brasile e Polonia giocarsi il titolo. I verdeoro sono quelli che stanno attraversando un ottimo stato di forma, invece i polacchi proveranno a farcela come quattro anni fa proprio quando batterono i brasiliani. Grande partita di cuore per gli uomini di Heynen che sono riusciti a portare gli Stati Uniti all’ultimo set per poi vincerlo 15-13. Il remake quindi di quattro anni fa a Torino dove si disputerà dunque la rivincita dell’atto conclusivo di quattro anni fa quando i biancorossi fecero festa davanti al proprio pubblico di Katowice regalando un grandissimo dispiacere ai verdeoro.
Sembrano sulla carta stavolta i favoriti di più i brasiliani che con Bruno, Evandro e Douglas Souza cercheranno di fare al meglio per neutralizzare le schiacciate e attacchi di Kurek e Kubiak in primis. I polacchi sono anche i più titolari come vincitori dell’Europeo e dell’Olimpiade e ora cercano il secondo titolo mondiale consecutivo. Dall’altra parte gli uomini di Del Zotto vogliono tornare sul tetto del Mondo e quindi un successo per portare a casa l’obiettivo. L’arbitro sarà italiano Fabrizio Pasquali che sarà il primo giudice della finale coadiuvato dall’argentino Casamiquela. Inizio 21:05 per l’ultimo atto di Italia-Bulgaria 2018.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…