L’Itas Trentino trova subito i 3 punti. Buona la prima

Credit Marco Trabalza

Di

Ottimo inizio per l’Itas Trentino che vince per 3-0 contro Siena.  Alla BLM Group Arena di Trento sono subito arrivati successo e primi i tre punti dall’impegno, sulla carta tutt’altro che semplice, contro la neopromossa Emma Villas Siena nel turno inaugurale della regular season.

A rendere più agevole il compito nel giorno del debutto davanti al pubblico amico ci hanno pensato gli attaccanti di palla alta in posto 4. Con Russell (18 punti col 67%) e Kovacevic (19 col 65%, due muri e due ace: mvp) in grande spolvero, Giannelli ha potuto gestire il fronte d’attacco in tutta serenità, anche perché ottimamente assistito in seconda linea da un Grebennikov che è già diventato un leader di questa squadra. Il 3-0 che ne è conseguito è stato forse un risultato troppo severo per i toscani, apparsi comunque già in palla, ma sostanzialmente corretto, perché i ragazzi di Lorenzetti hanno sempre tenuto in mano le redini del gioco, gestendo bene in ogni parziale i promettenti vantaggi che si erano costruiti già nella prima metà del set.

 Per la prima ufficiale della stagione di fronte alla BLM Group Arena, Angelo Lorenzetti propone la formazione tipo: Giannelli in regia, Vettori opposto, Kovacevic e Russell in banda, Lisinac e Candellaro al centro, Grebennikov libero. Juan Manuel Cichello, allenatore di Siena, risponde con Marouf al palleggio, Hernandez Ramos opposto, Maruotti e Ishikawa schiacciatori, Mattei e Gladyr al centro, Giovi libero. L’impatto migliore sul match lo hanno gli ospiti che con Hernandez Ramos scattano sul 2-4, subito ripresi e superati però da Russell (tre attacchi consecutivi per 7-6). L’americano ha immediatamente il braccio caldo e confeziona anche il +2 (9-7). Nella parte centrale del set a dare spettacolo è Grebennikov, che con le sue difese aiuta i gialloblù volare sul +3 (13-10) e poi sul +4 (16-12) anche per meriti specifici di Kovacevic. Forte di un promettente vantaggio, l’Itas Trentino amministra bene (21-17, 23-18) e si porta sull’1-0 già sul 25-20 con un mani-out di Vettori.

Sulla falsariga del primo parziale anche il secondo, con Trento che deve aspettare sino al 12-9 (acuto di Vettori) prima di riuscire a prendere qualche punto di vantaggio. In questo caso però Siena, soprattutto grazie ad Hernandez, ha le energie per ripartire e ricucire lo strappo (16-15); ci pensa allora Kovacevic (due ace di fila) a dare un po’ di respiro ai gialloblù (20-16). Il rush finale è tutto a favore dei padroni di casa, che con Vettori al servizio scrivono il +6 (24-18) e poi vanno al cambio di campo sul 2-0, di nuovo sul 25-20.

Molto equilibrato il terzo set, con l’Emma Villas che rimane a lungo in scia agli avversari (6-6, 12-11); un passaggio a vuoto di Hernandez, sin lì impeccabile, regala il+3 ai padroni di casa (14-11). Provvidenziale il time out di Cichello, perché alla ripresa del gioco il mancino cubano si fa perdonare e trova la nuova parità (14-14); ci pensa allora Russell in pipe (18-15). L’Itas Trentino vuole chiudere i conti in fretta e vi riesce (23-20), amministrando il margine creato: 25-22 e 3-0.

Queste le parole di coach Lorenzetti:

“– ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – ”.

Di seguito il tabellino della gara della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2018/19 giocata questa sera alla BLM Group Arena di Trento.

ITAS TRENTINO – EMMA VILLAS SIENA 3-0 (25-20, 25-20, 25-22)

ITAS TRENTINO:  Russell 18, Candellaro 3, Giannelli 2, Kovacevic 19, Lisinac 7, Vettori 9, Grebennikov (L); Nelli. N.e. Van Garderen, Cavuto, Daldello, De Angelis, Codarin. All. Angelo Lorenzetti.

EMMA VILLAS: Marouf 1, Ishikawa 10, Gladyr 4, Hernandez Ramos 13, Maruotti 11, Mattei, Giovi (L); Giraudo, Cortesia 2, Spadavecchia 2. N.e. Vedovotto, Fedrizzi, Johansen. All. Juan Manuel Cichello.

ARBITRI: Cerra di Bologna e Saltalippi di Perugia.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024