L’Itas Trentino conquista il “Derby dell’Adige”: 3-0 contro Verona

Ufficio stampa Itas Trentino

Di

L’Itas Trentino porta a casa il “Derby dell’Adige”. La sfida con la Calzedonia Verona valevole per l’ottavo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2018/19 ha visto i padroni di casa affermare ancora una volta di più la propria legge casalinga, dove sino ad ora in questa stagione non hanno mai perso nemmeno un set.

E’ andata così anche stasera, con Lisinac (100% in primo tempo, tre muri e un ace) che ha trascinato i compagni al 3-0 finale, confermando il premio di mvp già ottenuto contro Latina undici giorni prima. Assieme al centrale serbo, ottima la anche prestazione di Kovacevic (13 punti col 58%) e di Vettori, in crescita di condizione e a segno dodici volte col 48%. Al di là delle performance individuali, è stata l’intera squadra a convincere, lavorando bene con il muro (12 vincenti) ed il servizio. Fondamentali che hanno messo subito all’angolo gli scaligeri, di conseguenza in difficoltà a rete ed in ricezione. I tre punti conquistati e la contemporanea vittoria di Civitanova a Modena, nello scontro fra le squadre che la precedevano, vale l’aggancio al secondo posto a quota 18 ad emiliani e marchigiani.

LA CRONACA

Per la quarta uscita ufficiale della stagione di fronte alla BLM Group Arena, Angelo Lorenzetti ripropone la formazione tipo: Giannelli in regia, Vettori opposto, Kovacevic e Russell in banda, Lisinac e Candellaro al centro, Grebennikov libero. Nikola Grbic, uno dei tanti ex di turno della serata, risponde con Spirito al palleggio, Boyer opposto, Manavi e Savani schiacciatori, Alletti e Solé al centro, De Pandis libero (quest’ultimi due premiati dal Presidente Mosna prima dell’inizio del match con una targa ricordo per le stagioni precedentemente vissute a Trento).

L’inizio di match è tambureggiante, con Verona che prova subito a scappare con Savani (2-4) e Trento che le risponde con battuta (Lisinac) e muro (Candellaro) per 9-7. Sull’11-8, altro block stavolta di Kovacevic su Boyer, gli scaligeri si rifugiano in un time out ma alla ripresa del gioco è ancora il mancino serbo (contrattacco e ace) a rilanciare la fuga dei padroni di casa (15-10). Grbic interrompe di nuovo il gioco ma l’Itas Trentino è esuberante in ogni fondamentale e dilaga (17-11 e poi 19-11) grazie ad un Russell molto efficace a rete. Il cambio di campo sull’1-0 interno arriva già sul 25-16, con il terzo punto personale a rete di Lisinac.

Alla ripresa del gioco, nel secondo set, la musica non cambia, con la coppia Kovacevic-Lisinac a scavare subito un solco profondo fra le due formazioni (4-2, 6-3 e 9-5), prima che Verona però si riavvicini sfruttando l’onda d’urto del suo servizio (ace diretti di Alletti e Sharifi, in campo al posto di Savani già dalla fine del primo parziale) per il 12-11. L’Itas Trentino riparte con un muro di Giannelli (14-11) e con un altro block di Lisinac (18-13), che lanciano i padroni di casa, fra cui brilla anche Vettori in attacco, verso il 2-0, che però si materializza solo sul 25-23: la squadra di Lorenzetti sul 24-19 si fa annullare ben cinque palle set prima di realizzare quella decisiva con Russell.

Nel terzo periodo la Calzedonia (con Birarelli in campo per Alletti e in posto 4 la coppia Sharifi-Savani) si gioca il tutto per tutto, uscendo meglio dai blocchi (3-5). Trento risponde con Russell e Giannelli (altro muro) per il 9-7 interno. I padroni di casa prendono sempre più velocità (12-9, 15-11), issati verso il successo da un grande Vettori e da un martello americano sempre molto continuo. Verona replica fino al 19-16, poi lascia definitivamente spazio ai locali (23-18 e 25-18).

– ha commentato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – .

IL TABELLINO

Itas Trentino-Calzedonia Verona 3-0 (25-16, 25-23, 25-18)

ITAS TRENTINO: Russell 12, Candellaro 7, Giannelli 4, Kovacevic 13, Lisinac 9, Vettori 12, Grebennikov (L); N.e. Van Garderen, Nelli, Cavuto, Daldello, De Angelis, Codarin. All. Angelo Lorenzetti.

CALZEDONIA: Manavi 3, Solé 2, Boyer 11, Savani 9, Alletti 4, Spirito, De Pandis (L); Sharifi 7, Pinelli, Grozdanov, Birarelli 1. N.e. Marretta, Magalini. All. Nikola Grbic.

ARBITRI: Santi di Città di Castello (Perugia) e Puecher di Padova.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Casper Ruud, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Roma

Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Ruud all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

C'è Casper Ruud sul cammino di Jannik Sinner agli Internazionali d'Italia. Dopo aver battuto Cerundolo negli ottavi, il n. 1…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Miglior ascolto dell’anno per il tennis su Sky con la vittoria di Sinner su Cerundolo

Record dell’anno per il tennis su Sky grazie alla vittoria di Jannik Sinner su Francisco Cerundolo ieri agli Internazionali d’Italia,…

14 Maggio 2025
  • Volley

La squadra è atterrata a Łódź! Entusiasmo, orgoglio e responsabilità

Perugia, 14 Maggio 2025 Ci siamo! La squadra è atterrata a Łódź  dove avrà modo di ambientarsi e prendere confidenza…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Papa Leone XIV riceve Sinner: l’incontro in Vaticano. FOTO

L'incontro in Vaticano tra Sinner e Leone XIV live Tennis Papa Leone XIV, grande appassionato di tennis, ha ricevuto in…

14 Maggio 2025