L’Igor Volley vola in solitaria in testa alla classifica: 3-1 contro Conegliano

Imoco Volley

Di

L’Igor Volley sigla l’impresa al Palaverde di Villorba: le azzurre vincono 1-3 in casa dell’Imoco Conegliano e si prendono la vetta in solitaria della classifica di serie A1 con 20 punti in sette partite. Tre in più di Busto Arsizio, unica altra formazione imbattuta, al pari delle azzurre, ma con il turno di riposo già osservato. A trascinare le azzurre, protagoniste di una prova corale di altissimo livello, i 35 punti di Paola Egonu, top scorer del match e protagonista di uno spettacolare duello con Samanta Fabris (24).

Conegliano schierata con Wolosz in regia e Fabris in diagonale, Danesi e De Kruijf al centro, Hill e Sylla in banda e De Gennaro libero; Novara in campo con Egonu opposta a Carlini, Veljkovic e Chirichella centrali, Bartsch-Hackley e capitan Piccinini schiacciatrici e Sansonna libero.

LA CRONACA

Parte forte Novara e sul 2-6 Santarelli ferma subito il gioco, con Carlini che “stoppa” Fabris al rientro in campo (4-9) e Bartsch-Hackley che firma il 7-12 in pallonetto. Fabris forza in battuta (9-12, ace), Sylla fa -2 (10-12) in diagonale ma Veljkovic in attacco (11-15) ed Egonu in battuta (13-19 con due ace consecutivi) respingono gli assalti gialloblù. Santarelli rivoluziona il sestetto, Egonu fa 17-23 a muro e un errore di Nagaoka vale il set ball (17-24): chiude Bartsch-Hackley in diagonale, 17-25.

Conegliano reagisce e sul turno in battuta di Danesi (ace, 5-3) firma il 6-3 con De Kruijf che allunga il break sull’8-4; Egonu (10-6, ace) e Bartsch-Hackley provano a rispondere (13-9) ma Conegliano alza il ritmo in battuta e scappa fino al 19-9 mentre Barbolini inserisce Nizetich in banda. L’argentina spezza il break (19-10) ma De Kruijf allunga ancora (23-14) e dopo il muro di Wolosz (24-14) è Hill a chiudere in maniout, 25-15.

Carlini fa il primo break a muro in apertura di terzo set (2-4) e, dopo uno scambio infinito, la parallela di Egonu vale il 3-7. Ancora il turno in battuta di Fabris per riaprire il set (7-9, ace) ma Egonu (7-11, diagonale) costringe al timeout Santarelli e Veljkovic a muro scappa sul 7-12; Conegliano non si arrende (9-13), Barbolini ferma il gioco ed Egonu riprende a macinare punti (13-18) mentre Sansonna si esalta in difesa. Hill sbaglia (15-21), Fabris no (19-22, diagonale) ma Egonu fa 19-23 e poi 20-24, inchiodando la parallela: chiude un errore in attacco di Sylla, sul 21-25.

Egonu firma il primo break (3-4, parallela) e due tocchi a rete di Bartsch-Hackley (4-6, poi 5-8) assieme a un errore in attacco di Fabris (5-9) costringono Santarelli subito al timeout. Piccinini allunga 7-11 in maniout, Novara tiene fino al 9-13 prima che il turno in battuta di Fabris, complice una svista arbitrale, regali all’Imoco il break fino al 15-13 firmato proprio dall’opposto croato. Piccinini ricuce lo strappo con l’ace del 16-16 e il break prosegue fino al 16-18 (due attacchi consecutivi di Egonu) con Novara che mantiene il break di vantaggio nel successivo testa a testa, fino al 21-23 con Nizetich, subentrata, che incide in difesa ed Egonu che mette a segno il pallone del 21-24. De Kruijf è l’ultima ad arrendersi (22-24), poi ancora Egonu chiude set e match in diagonale (22-25).

LE DICHIARAZIONI DOPO IL MATCH

Paola Egonu (opposto Igor Gorgonzola Novara):

Samanta Fabris (opposto Imoco Conegliano):

IL TABELLINO

Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 1-3 (17-25, 25-15, 21-25, 22-25)

Imoco Conegliano: Nagaoka, Bechis, De Kruijf 10, Folie ne, Fersino, De Gennaro (L), Danesi 9, Samadan ne, Fabris 24, Wolosz 4, Hill 11, Tirozzi, 8 Sylla, Moretto ne. All. Santarelli.

Igor Gorgonzola Novara: Carlini 2, Stufi ne, Camera ne, Nizetich 1, Chirichella 3, Sansonna (L), Piccinini 3, Bici, Bartsch-Hackley 8, Zannoni, Veljkovic 7, Egonu 35. All. Barbolini.

()

Articoli recenti

  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Termina l’avventura di Guillermo Falasca da coach del Cisterna Volley

CISTERNA DI LATINA – Cisterna Volley saluta e ringrazia coach Guillermo Falasca al termine di due stagioni intense e significative. L’esperienza e la…

19 Maggio 2025
  • Volley

Jan Zimmermann torna a Monza nella stagione 2025-2026

MONZA, 19 MAGGIO 2025 – Jan Zimmermann sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025-2026. Per il palleggiatore della Germania classe ’93,…

19 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Supercoppa Serie A2, i numeri: Pinali top scorer

Del Monte® Supercoppa Serie A2I numeri della sfida tra Cuneo e Brescia: Pinali top scorer, Allik chiude con 4 ace…

19 Maggio 2025