L’Igor Volley vola in solitaria in testa alla classifica: 3-1 contro Conegliano

Imoco Volley

Di

L’Igor Volley sigla l’impresa al Palaverde di Villorba: le azzurre vincono 1-3 in casa dell’Imoco Conegliano e si prendono la vetta in solitaria della classifica di serie A1 con 20 punti in sette partite. Tre in più di Busto Arsizio, unica altra formazione imbattuta, al pari delle azzurre, ma con il turno di riposo già osservato. A trascinare le azzurre, protagoniste di una prova corale di altissimo livello, i 35 punti di Paola Egonu, top scorer del match e protagonista di uno spettacolare duello con Samanta Fabris (24).

Conegliano schierata con Wolosz in regia e Fabris in diagonale, Danesi e De Kruijf al centro, Hill e Sylla in banda e De Gennaro libero; Novara in campo con Egonu opposta a Carlini, Veljkovic e Chirichella centrali, Bartsch-Hackley e capitan Piccinini schiacciatrici e Sansonna libero.

LA CRONACA

Parte forte Novara e sul 2-6 Santarelli ferma subito il gioco, con Carlini che “stoppa” Fabris al rientro in campo (4-9) e Bartsch-Hackley che firma il 7-12 in pallonetto. Fabris forza in battuta (9-12, ace), Sylla fa -2 (10-12) in diagonale ma Veljkovic in attacco (11-15) ed Egonu in battuta (13-19 con due ace consecutivi) respingono gli assalti gialloblù. Santarelli rivoluziona il sestetto, Egonu fa 17-23 a muro e un errore di Nagaoka vale il set ball (17-24): chiude Bartsch-Hackley in diagonale, 17-25.

Conegliano reagisce e sul turno in battuta di Danesi (ace, 5-3) firma il 6-3 con De Kruijf che allunga il break sull’8-4; Egonu (10-6, ace) e Bartsch-Hackley provano a rispondere (13-9) ma Conegliano alza il ritmo in battuta e scappa fino al 19-9 mentre Barbolini inserisce Nizetich in banda. L’argentina spezza il break (19-10) ma De Kruijf allunga ancora (23-14) e dopo il muro di Wolosz (24-14) è Hill a chiudere in maniout, 25-15.

Carlini fa il primo break a muro in apertura di terzo set (2-4) e, dopo uno scambio infinito, la parallela di Egonu vale il 3-7. Ancora il turno in battuta di Fabris per riaprire il set (7-9, ace) ma Egonu (7-11, diagonale) costringe al timeout Santarelli e Veljkovic a muro scappa sul 7-12; Conegliano non si arrende (9-13), Barbolini ferma il gioco ed Egonu riprende a macinare punti (13-18) mentre Sansonna si esalta in difesa. Hill sbaglia (15-21), Fabris no (19-22, diagonale) ma Egonu fa 19-23 e poi 20-24, inchiodando la parallela: chiude un errore in attacco di Sylla, sul 21-25.

Egonu firma il primo break (3-4, parallela) e due tocchi a rete di Bartsch-Hackley (4-6, poi 5-8) assieme a un errore in attacco di Fabris (5-9) costringono Santarelli subito al timeout. Piccinini allunga 7-11 in maniout, Novara tiene fino al 9-13 prima che il turno in battuta di Fabris, complice una svista arbitrale, regali all’Imoco il break fino al 15-13 firmato proprio dall’opposto croato. Piccinini ricuce lo strappo con l’ace del 16-16 e il break prosegue fino al 16-18 (due attacchi consecutivi di Egonu) con Novara che mantiene il break di vantaggio nel successivo testa a testa, fino al 21-23 con Nizetich, subentrata, che incide in difesa ed Egonu che mette a segno il pallone del 21-24. De Kruijf è l’ultima ad arrendersi (22-24), poi ancora Egonu chiude set e match in diagonale (22-25).

LE DICHIARAZIONI DOPO IL MATCH

Paola Egonu (opposto Igor Gorgonzola Novara):

Samanta Fabris (opposto Imoco Conegliano):

IL TABELLINO

Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 1-3 (17-25, 25-15, 21-25, 22-25)

Imoco Conegliano: Nagaoka, Bechis, De Kruijf 10, Folie ne, Fersino, De Gennaro (L), Danesi 9, Samadan ne, Fabris 24, Wolosz 4, Hill 11, Tirozzi, 8 Sylla, Moretto ne. All. Santarelli.

Igor Gorgonzola Novara: Carlini 2, Stufi ne, Camera ne, Nizetich 1, Chirichella 3, Sansonna (L), Piccinini 3, Bici, Bartsch-Hackley 8, Zannoni, Veljkovic 7, Egonu 35. All. Barbolini.

()

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025