Di
Europa mai così preponderante nelle classifiche FIVB dopo il Mondiale maschile: merito della vittoria della Polonia ma anche dei piazzamenti di Italia, e Serbia. L’FIVB ha da poco reso nota la classifica aggiornata dopo il campionato del mondo che vede sempre al comando il Brasile con gli Usa secondi e l’Italia terza. Le altre europee presenti al vertice sono Belgio, Bulgaria, Olanda, Slovenia e Finlandia. La prima asiatica è l’Iran, la prima africana è l’Egitto. Ma qualificarsi per Tokyo sarà un percorso lungo: a gennaio l’FIVB annuncerà la sede dei sei tornei di qualificazione europea che si terranno nel gennaio 2020. A decidere sarà il campo: nessuna qualificazione sarà assunta di diritto (Giappone a parte).
Stesso percorso anche per l’ambito femminile dove il dominio europeo è meno netto. La classifica FIVB vede al comando la Serbia, campionessa del mondo dopo aver battuto in finale proprio le azzurre a Yokohama, seguita da Cina e Stati Uniti. L’Italia è ottava dietro Russia e Olanda. Anche in questo caso per qualificarsi a Tokyo si dovrà aspettare la designazione delle sedi dei tornei intercontinentali da parte dell’FIVB e il sorteggio dei gironi, sei da quattro squadre ciascuno. Questa prima fase coinvolgerà le squadre meglio piazzate nel ranking FIVB con la formula della “serpentina”. Una fase che garantirà sei posti; passerà solo la prima classificata di ogni gruppo eliminatorio. Per le escluse inizierà una seconda fase continentale che garantirà altri cinque posti, uno per ogni macroarea, Europa, Asia, Africa Nord e Centro America, Sud America e Oceania. Il meccanismo è praticamente identico per uomini e donne. Il Giappone è ovviamente iscritto di diritto in qualità di paese organizzatore. Insomma… ventiquattro squadre in tutto, dodici maschili e altrettante femminili. Arrivarci non sarà uno scherzo.
Tour de France finito per il belga Jasper Philipsen (Alpecin Deceuncink), che è caduto durante una volata per un traguardo…
Un’altra splendida notizia per la Prisma Taranto e per tutti gli amanti della pallavolo: Galiano convocato nella Nazionale Under 21!…
Tim Merlier vince in volata la terza tappa del Tour de France, beffando in volata Jonathan Milan. Tappa senza fughe,…
Il racconto di Wimbledon si sviluppa su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena,…
Il Tour sbarca in Normandia. Dopo la volata di Dunkerque, 174,2 km conducono la corsa da Rouen, ancora nella regione…
Conferma importante, la Domotek e Zappoli ancora insieme! Il volley-mercato della Domotek Reggio Calabria entra nel vivo con una importantissima…