L’FIVB annuncia le date per le qualificazioni a Tokyo 2020

Di

Europa mai così preponderante nelle classifiche FIVB dopo il Mondiale maschile: merito della vittoria della Polonia ma anche dei piazzamenti di Italia, e Serbia. L’FIVB ha da poco reso nota la classifica aggiornata dopo il campionato del mondo che vede sempre al comando il Brasile con gli Usa secondi e l’Italia terza. Le altre europee presenti al vertice sono Belgio, Bulgaria, Olanda, Slovenia e Finlandia. La prima asiatica è l’Iran, la prima africana è l’Egitto. Ma qualificarsi per Tokyo sarà un percorso lungo: a gennaio l’FIVB annuncerà la sede dei sei tornei di qualificazione europea che si terranno nel gennaio 2020. A decidere sarà il campo: nessuna qualificazione sarà assunta di diritto (Giappone a parte).

Stesso percorso anche per l’ambito femminile dove il dominio europeo è meno netto. La classifica FIVB vede al comando la Serbia, campionessa del mondo dopo aver battuto in finale proprio le azzurre a Yokohama, seguita da Cina e Stati Uniti. L’Italia è ottava dietro Russia e Olanda. Anche in questo caso per qualificarsi a Tokyo si dovrà aspettare la designazione delle sedi dei tornei intercontinentali da parte dell’FIVB e il sorteggio dei gironi, sei da quattro squadre ciascuno. Questa prima fase coinvolgerà le squadre meglio piazzate nel ranking FIVB con la formula della “serpentina”. Una fase che garantirà sei posti; passerà solo la prima classificata di ogni gruppo eliminatorio. Per le escluse inizierà una seconda fase continentale che garantirà altri cinque posti, uno per ogni macroarea, Europa, Asia, Africa Nord e Centro America, Sud America e Oceania. Il meccanismo è praticamente identico per uomini e donne. Il Giappone è ovviamente iscritto di diritto in qualità di paese organizzatore. Insomma… ventiquattro squadre in tutto, dodici maschili e altrettante femminili. Arrivarci non sarà uno scherzo.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Le parole a Sky Sport di Lorenzo Musetti dopo la vittoria contro Moutet: "Ho sfruttato bene le occasioni, sono felice…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy!

Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy! Il Club biancoblù amplia la rete nel settore food, siglando la…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-De Minaur all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner commenta a Sky Sport la vittoria contro Bublik ai quarti di finale del torneo di Vienna: "Serviva una…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Martino dalla Domotek: “Finalmente ci siamo, Reggio vuole vincere”

Domotek Volley, Martino: “Finalmente ci siamo. Contro Galatone per iniziare con il piede giusto, ma il rispetto per gli avversari…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Domani Sir-Lube alle 20.30. Le parole di Bottolo, il record di Balaso

Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Padova attesa dalla prima trasferta: domenica la sfida con Trento

Seconda giornata della SuperLega 2025_26 e prima trasferta stagionale per Sonepar Padova, attesa domani, domenica 26 ottobre, alla BTS Arena…

25 Ottobre 2025