Di
Dai Mondiali alla Superlega, passando per la Champions League. Sono questi i temi affrontati dall’ex arbitro italiano Fabrizio Saltalippi nell’intervista rilasciata a Luca Mercadini del
Ha lasciato il seggiolone con questi numeri: 500 gare in serie A, 180 in campo internazionale, tre Europei e due Mondiali. E ci fermiamo qui perché l’elenco si potrebbe allungare a dismisura. Fabrizio Saltalippi a 55 anni ha appeso il fischietto al chiodo e martedì sera il Corriere dell’Umbria e la Fipav di Peppino Lomurno lo hanno premiato “alla carriera”.
“ – spiega l’arbitro perugino -. “.
Diceva degli altri sport: cosa l’ha colpita di più? ““.
Da Vota il Campione ai Mondiali in pieno svolgimento. ““.
Sirci dal palco del Quasar Village di Corciano ha avuto parole al miele per lei… ““.
Veniamo alla Superlega. Mai come quest’anno il livello tecnico è stato cosa stratosferico. “.”
La Sir ha cambiato tanto. Può essere un problema? ““.
15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…
Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…
La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint…
E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…
Jannik Sinner sta riscrivendo, ancora una volta, i libri di storia. A livello statistico, con numeri da record come la…
REGGIO CALABRIA – Una location atipica, ma ormai familiare per la Domotek Volley: una scuola. È qui che, nel vivo…