Leon parla del suo esordio con la Polonia ma Lozano lo attacca: “Non è equo”

Di Redazione

Parole ufficiali di Wilfredo Leon – in attesa della sua presentazione sabato prossimo a Perugia – che, mentre seguiva la partita della nazionale polacca impegnata a Lodz per la Volleyball Nations League, ha concesso alcune dichiarazioni al sito sportivo Przegladsportowy.pl.

Come noto Leon ha ottenuto il passaporto polacco e presto farà il suo esordio nella selezione nazionale: “La squadra mi sembra eccellente, giocano a un livello superiore rispetto a quello che pensavo – ha detto Leon – sono sicuramente cresciuti ancora e credo possano addirittura puntare al podio. Non vedo l’ora di fare il mio esordio e non c’è giorno che non rimpianga il fatto che questo momento sarebbe dovuto arrivare prima: sfortunatamente c’è la burocrazia, posso solo aspettare e pazientare”.

Leon ha spazzato via qualsiasi possibile ripensamento: “So che ci sono controversie circa la mia convocazione con la Polonia ma per me è tutto molto chiaro. Voglio difendere i colori della nazione che ho scelto e nella quale vivrò. Ringrazio i tifosi polacchi per il loro calore e la loro accoglienza: garantisco loro che farò il massimo in campo proprio come oggi lo faccio fuori dal campo per accontentare più gente possibile”.

Leon si riferiva all’assalto dei tifosi che hanno fatto la coda per un selfie o un autografo. Il giocatore ha lasciato l’impianto di Lodz con oltre un’ora di ritardo scortato dalla polizia.

Tuttavia l’arrivo di Leon in maglia polacca non è stato accolto positivamente da tutti. Raul Lozano, allenatore argentino ben conosciuto in Italia e attualmente alla guida della Cina dopo essere stato CT della Polonia si dice scettico: “Non sono entusiasta dell’idea di Leon con la nazionale polacca, Come giocatore è straordinario, non si discute, qualsiasi allenatore lo vorrebbe in squadra…. Anche io. Capisco anche che Leon abbia vissuto in Polonia, parli polacco, abbia sposato una donna polacca… ma è cubano, ha giocato con la nazionale cubana i Mondiali. Parliamo di un giocatore in grado di spostare gli equilibri: se Leon avesse il passaporto iraniano probabilmente la finale di Rio sarebbe stata tra Brasile e Iran e non tra Brasile e Italia. Non mi sembra molto equo”.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025