Leon e l’Italia: ama la gente, la cucina e la cultura di Perugia

Leon

Di

Wilfredo Leon Venero, il CR7 della Sir Safety Perugia, a 25 anni vanta già un palmarès ricco di trofei (un argento ai mondiali e ben quattro Champions con il Kazan solo per citarne alcuni). Due metri di altezza e grinta per il Cubano naturalizzato Polacco che alla Nazione Umbria dichiara:
, che ha compiuto un anno proprio il giorno in cui con lo Zenit ha vinto la quarta coppa in Champions League battendo in finale la Lube Civitanova del connazionale Juantorena. .

Leon è  abituato a bruciare le tappe. Basti dire che ha esordito in Nazionale a soli 14 anni (nella World League 2008 a La Avana) e ha vinto un titolo mondiale a 17 : secondo di un soffio nella finale persa con il Brasile. Padre a 23 anni, León è considerato il giocatore più forte del pianeta, anche dai suoi colleghi come il fuoriclasse Ngapeth che lo ha sostituito allo Zenit Kazan. Di seguito, l’intervista rilasciata al corriere:

Allora Leon, come si trova a Perugia allenato da un’altra leggenda del volley mondiale come Lorenzo Bernardi?

E Perugia?
.

Sorprende la padronanza che in poche settimane ha già della lingua italiana. Dove l’ha imparata?

Del resto per uno che parla già bene spagnolo, polacco e russo la predisposizione a imparare la quarta lingua è più che evidente. Ma cosa apprezza del nostro Paese?
.

Quindi l’inevitabile “salto” in cucina.

Il suo esordio fu con la maglia numero 1, quando si dice il destino…

Impegnatissimo in palestra, non può seguire le sue passioni che comunque cercherà di coltivare quando potrà?

Se non avesse giocato a volley, che sport avrebbe fatto?

Ma intanto torniamo alla pallavolo. Con lo Zenit Kazan ha alzato dal 2014 al 2018 quattro trofei di Champions League. I tifosi perugini nutrono grandi aspettative…

L’attesa per il suo arrivo in Italia del resto è guardata con interesse da tutto l’ambiente. La chiamano il CR7 della pallavolo, lo sa? Dicono che tutto il settore trarrà beneficio dalla sua presenza che accenderà inevitabilmente i riflettori su Perugia. Tra pochi .giorni arriveranno i nazionali serbi e argentini Atanasijevic, Podrascanin e De Cecco, per non dire di Lanza e Colaci che finora ha incontrato solo da avversari…

A proposito di Sir e sirmaniaci, in cinquecento sono arrivati in una giornata di caldo torrido solo per darle il benvenuto al primo allenamento.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025