Leon e CR7, quando lo sport si nutre di campioni

Di Redazione

Cos’hanno in comune Wilfredo Leon e Cristiano Ronaldo? Molto più di quanto si possa pensare. Carlo Forciniti, sulle pagine del Corriere dell’Umbria, spiega perchè i due fuoriclasse, con i loro recenti trasferimenti a Sir Safety Perugia e Juventus, hanno già portato un po’ di “rivoluzione� nello sport italiano.

Due storie diverse ma in fondo più simili di quello che si possa pensare. Due trattative impossibili solo all’apparenza sfociate in dei clamorosi colpi di mercato in grado di cambiare non soltanto i destini delle squadre interessate ma di un intero movimento sportivo.

Eredità del passaggio di Wilfredo Leon dallo Zenit Kazan alla Sir Conad Perugia e di Cristiano Ronaldo dal Real Madrid alla Juventus. Due acquisti epocali, studiati nei minimi dettagli ed andati a buon fine con, tra gli altri, l’obiettivo di riuscire a conquistare l’Europa. Scherzando ma non troppo e facendo la tara alle dovute proporzioni economiche dei due trasferimenti, si potrebbe dire che il presidente Gino Sirci possa essere stato fonte d’ispirazione per il numero 1 della Juventus, Andrea Agnelli.

Tra campioni d’Italia, in fondo, ci si intende. Eppure, ad uno sguardo più approfondito, nelle due operazioni a tinte bianconere c’è più di un parallelismo, di una similitudine. C’è la voglia di provare a regalare ai propri tifosi il più forte giocatore del mondo. Su Leon, almeno, non ci sono dubbi in merito. C’è la perseveranza di inseguire un sogno che piano piano si trasforma in suggestione che sfocia poi in un capolavoro di mercato. C’è la finalità di rendere la propria squadra oggetto delle attenzioni di tutto il mondo sportivo, sia esso pallavolistico o calcistico. C’è la necessità, infine, di soffiare alla concorrenza il giocatore che più di altri si è frapposto tra la bramosia di vincere in Europa e la possibilità di farlo davvero.

Nelle ultime due edizioni delle Final Four di Champions League, infatti, Leon e Kazan hanno sconfitto Perugia in finale prima ed in semifinale poi. Cristiano Ronaldo, dal canto suo, è stata la nemesi per eccellenza della Juventus nelle ultime due spedizioni europee. E allora, perché non tentare di farseli “amici�? Perché non provare a prenderli? Se lo è chiesto più volte Sirci che ha cominciato a “corteggiare� il fuoriclasse cubano proprio dopo il primo incontro tra Sir e Kazan a Roma nell’aprile del 2017. In quei giorni ha cominciato a prendere forma l’ “operazione Leon� . Calma, lungimiranza e capacità di persuasione sono state le armi di cui si è dotato il management perugino per tenere aperto il dialogo con l’entourage del giocatore. Nei mesi successivi, il confronto tra le parti si è intensificato, l’interesse è maturato in un matrimonio che dà lustro all’Umbria sportiva e fa sognare ad occhi aperti i Sirmaniaci, smaniosi di vederlo all’opera sul campo da Block Devil e non da avversario. Quando, un mese fa, Leon è sbarcato ufficialmente nel mondo Sir, si è capito fin da subito quanto trasporto ci sia intorno alla sua figura.

Un’aspettativa del tutto simile a quella che da qualche ora sta caratterizzando il popolo juventino, letteralmente “impazzito� dopo l’ufficializzazione dell’acquisto di Cristiano Ronaldo. E pazienza se volley e calcio sono due mondi diversi, se sia Leon che Ronaldo o solo uno dei due riusciranno a portare i rispettivi club alla terra promessa. Al momento è solo un dettaglio perché entrambe sembravano essere delle trattative praticamente impossibili, trasformatesi in delle operazioni che daranno invece una nuova dimensione non solo alle squadre interessate ma anche all’intero movimento sportivo pallavolistico e calcistico.

(Fonte: Corriere dell’Umbria)

Articoli recenti

  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025
  • Volley

MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Popyrin agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…

28 Agosto 2025
  • Volley

Piccinelli: “Sensazioni positive dai primi giorni di preparazione”

Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri…

28 Agosto 2025