Di
E’ arrivato a Civitanova per tornare sul tetto del mondo, dopo la conquista del titolo nel 2016 con la maglia del Sada Cruzeiro e dopo averlo perso per un soffio la scorsa stagione sempre coi brasiliani. Yoandy Leal si sta confermando il miglior marcatore dei due club italiani con 42 punti. Il suo rendimento sta crescendo, di pari passo con quello della sua squadra, la Lube Civitanova appunto, che a inizio stagione ha attraversato alcuni momenti bui.
Come riporta la Gazzetta dello Sport, il punto di svolta per i Cucinieri è stato il sofferto 3-2 di Monza dello scorso 7 novembre (6′ giornata) e la successiva sfuriata della dirigenza:
Civitanova si sta riprendendo e la carica di entusiasmo data dalla rimonta di martedì contro il Kazan non può che aumentare l’entusiasmo.
La forza di questa squadra si è vista soprattutto in questo Mondiale: in ogni gara può uscire un protagonista diverso.
(
Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro…
Il talento è qualcosa di naturale, spontaneo, non riproducibile artificialmente. Qualcosa che si accende all’improvviso, spiazza, lascia il segno per…
Dopo la pioggia che ha colpito gli Internazionali d'Italia nella giornata di martedì 13 maggio (portando a diversi cambiamenti nel…
Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…
Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…
Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…