Di Redazione
Settimo successo consecutivo nella Volleyball Natons League per le azzurre di Davide Mazzanti, questa sera uscite vittoriose dalla sfida contro il Belgio 3-0 (25-22, 25-18, 25-19).
Di fronte agli appassionati del PalaSele le azzurre di Davide Mazzanti dopo un primo set combattuto non hanno trovato troppe difficoltà ad avere la meglio sulla formazione belga. L’Italia trascinata dalla coppia Pietrini-Egonu ha sempre dettato il ritmo, concedendo pochissimo alle avversarie.
In classifica generale la nazionale tricolore si trova sempre al sesto posto (9v e 27p), in attesa di conoscere il risultato della sfida tra Germania e Turchia: alla squadra di Guidetti serve una vittoria per chiudere il discorso qualificazione alle Finali. Nel pomeriggio l’Olanda è assicurata il penultimo posto per la Final Six se l’è l’Olanda, grazie al 3-1 sulla Cina.
Domani le azzurre torneranno in campo a Eboli per affrontare nel big match del girone il Brasile (ore 20): il match sarà tramesso in diretta su RaiSport + Hd.
Nel match serale come formazione iniziale Davide Mazzanti ha schierato Cambi in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Pietrini e Bosetti, centrali Chirichella e Danesi, libero De Gennaro. A causa dell’indisponibilità di Alice Degradi, Beatrice Parrocchiale è stata utilizzata come schiacciatrice-ricevitrice.
Buono l’avvio delle azzurre, capaci di mettere in difficoltà la formazione Belga che è andata sotto 8-4). Con il passare del gioco le ospiti si sono rifatte e sotto e così per lunghe fasi il set è stato in equilibrio (14-14). A rompere la parità ci ha pensato Elena Pietrini: le potenti battute della schiacciatrice toscana hanno creato non pochi danni alla ricezione avversaria (19-14). Lo svantaggio, però, non ha scoraggiato il Belgio che di nuovo è riuscito a rientrare (22-21), prima dello strappo decisivo firmato dalla coppia Egonu-Pietrini (25-22).
Nella seconda frazione le azzurre hanno forzato il ritmo sin dai primi scambi, mentre il Belgio ha faticato a ingranare (7-2). Rispetto alla frazione precedente l’Italia non ha mai abbassato il ritmo (bene Lucia Bosetti), tenendo a debita distanza le avversarie (12-7). Senza alcun problema Chirichella e compagne hanno amministrato il vantaggio, chiudendo con un netto (25-18).
L’Italia ha tentato di ripetere lo stesso copione anche nella terza frazione, ma il Belgio ha opposto più resistenza (11-10). L’Italia si è mantenuta sempre al comando, mentre le ospiti, dopo un lungo inseguimento, alla fine hanno dovuto desistere (25-19)
(Fonte: comunicato stampa)
Non è certo Michael Jordan, ma per Danilo Gallinari l’Europeo sarà la sua ‘Last Dance’. Sicuramente con la maglia della…
L’Italia vola in finale: continua a brillare la Nazionale Under 21 femminile ai Campionati del Mondo di Surabaya, in Indonesia.…
Caccia alla pole position sull'asfalto del Red Bull Ring a Spielberg, in Austria, dove oggi (16 agosto) Marc Marquez e…
Finisce alla fase a gironi la corsa della coppia azzurra formata da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel torneo Elite16 in corso di…
SPIELBERG (AUSTRIA) - Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull'asfalto del…
Miglior centrale agli Europei Under 20 del 2022 La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Nicolò Volpe,…