Le farfalle di coach Mencarelli incontrano qualche difficoltà ma poi spiccano il volo

Foto di Gabriele Alemani

Di

La Unet E-Work Busto Arsizio trova la vittoria, ma dopo una partita sudata da entrambe le compagini. Il Club Italia Crai, infatti, è riuscito a strappare alle ragazze di coach Mencarelli un set. Vinto facile il primo parziale, la UYBA ha dovuto fare temporaneamente a meno (tra la fine del primo game e la metà del secondo) di Alessia Orro, ferita lievemente al pollice della mano sinistra a seguito di uno scontro con i tabelloni pubblicitari. Dal secondo parziale, con l’ingresso in campo di Omoruyi per Battista, la partita ha cambiato completamente registro: da qui in poi battaglia aperta tra le due squadre, con il Club Italia che è riuscito ad aggiudicarsi il set ai vantaggi e ha condotto fino al 17-15 del quarto set. A questo punto le farfalle, sfruttando anche i numerosi errori avversari, hanno sorpassato e si sono portate in vantaggio per 2-1. Avvio shock per la UYBA nel quarto parziale: sotto 7-0 Gennari e compagne non hanno però mollato e hanno recuperato lo svantaggio. Con Piani dentro per Grobelna e con Gennari a suonare la carica, la Unet E-Work ha chiuso la gara conquistando i tre punti.

Sala stampa:

Piani:

Mencarelli:

LA CRONACA

UYBA: Orro – Grobelna, Botezat – Bonifacio, Gennari – Herbots, Leonardi libero.

Club Italia: Morello – Sylvia Nwakalor, Fahr – Kone, Battista – Populini, libero De Bortoli.

Nel primo set la UYBA parte bene con Grobelna e l’ace di Bonifacio (1-3); il Club Italia è in scia con Fahr (3-4), ma il muro di Botezat chiude il nello scambio che porta al 3-6. Nwakalor non ci sta (5-6) e Grobelna regala il pari (6-6); la belga si fa perdonare con il muro del 6-8 e con l’ace del 7-11 (prima da registrare anche un servizio vincente di Botezat, time-out Bellano). Le azzurrine regalano qualcosa e la UYBA ne approfitta, con Gennari che firma l’8-14 e Bonifacio che in primo tempo inchioda il 9-15. Grobelna da posto 4 tira il lungolinea dell’11-17, Herbots in pipe allunga ancora (11-18 tempo Club Italia). Il set è in discesa per le farfalle: Gennari mura l’11-19 (dentro Malual e Scola) e nel finale la UYBA amministra il vantaggio approfittando anche degli errori azzurri (dentro Cumino per Orro che durante uno scambio sbatte contro i tabelloni pubblicitari procurandosi un taglio ad un dito della mano sinistra).

Secondo set: Bellano conferma in campo Omoruyi per Battista e la UYBA riparte con Cumino in regia; il Club Italia sembra più reattivo con Nwakalor positiva in avvio (3-3), Bonifacio mura il primo break (3-5), ma Fahr risponde con la stessa medaglia per il 5-5; Gennari e l’ace di Grobelna riportano avanti la UYBA (5-7), ma il set prosegue in equilibrio grazie al muro di Populini che rimetto lo score in parità sul 10; è sempre Populini a far sognare il Club Italia (13-12 mentre rientra Orro), con Omoruyi firma il +2 (14-12). Orro mura subito la parità (14-14), Gennari passa da 4 (16-16), Omoruyi lascia andare il braccione per il 17-17, Populini pareggia ancora (19-19). Fahr mura il 20-19 (time-out Mencarelli), per le farfalle entra Piani per Grobelna ma è proprio un attacco out della numero 1 bustocca a costringere ancora Mencarelli a fermare il gioco (22-20). Nel finale Omoruyi è scatenata (24-21), ma sui servizi al veleno di Piani il Club Italia regala il 24-24 alle farfalle (tempo Bellano). Ai vantaggi Omoruyi col mani out fa 25-24, Fahr realizza l’ace fortunato del 26-24.

Terzo set: due muri (Bonifacio e Orro) provano a lanciare subito la UYBA (0-2), l’ace di Orro vale l’1-4; Grobelna e Gennari allungano e Bellano ferma il gioco (2-6), mentre il Club Italia tenta di restare vicino con la solita Omoruyi e con il muro di Kone (7-8). Gli scambi sono duri e le farfalle devono faticare non poco per tenere la testa della corsa (8-9 Orro); Herbots risponde a Nwakalor (10-11), Grobelna c’è (11-12), l’ace di Botezat regala finalmente il break alla UYBA (12-14). Fahr pareggia subito con l’ace del 14-14 e i muri di Omoruyi e Kone lanciano il Club Italia sul 17-15 (time-out Mencarelli); tre errori azzurri e l’attacco di Grobelna portano al time-out di Bellano (17-19), Gennari trova il 17-20 con l’ace. Nel finale la UYBA amministra anche grazie a diversi errori delle padrone di casa (19-25).

Quarto set: 5-0 (time-out Mencarelli); sul 6-0 Mencarelli inserisce Piani per Grobelna, ma il trend non cambia (7-0 muro Nwakalor). La battuta out di Kone regala il primo punto alle farfalle (7-1), poi Botezat mura il 7-2. Fahr attacca out il 7-3, ma le padrone di casa continua a comandare con Nwakalor che firma l’ace del 9-3. Herbots recupera ancora qualcosa (9-5), Populini attacca lungo il 9-6, ancora Herbots (muro) trova il 10-7. L’invasione di Morella vale il 10-8, Botezat firma il 10-9 e fa chiamare tempo a Bellano. Gennari propizia il pari (10-10 dentro Scola per Morello) e da qui si procede a braccetto (12-12), con Bonifacio che mura il primo vantaggio biancorosso (12-13). Due attacchi out delle azzurre valgono il + 3 bustocco (12-15), Gennari conferma con un tocco raffinato (13-16); Populini e Fahr non mollano (15-16), ma Piani respinge la minaccia con l’attacco del 15-17. Botezat emerge ancora a muro per il 16-19 (rientra Morello in regia per il Club Italia), ma non è ancora finita: Omoruyi fa 18-19 e Fahr è lesta sottorete per il 19-19 (time-out Mencarelli). Piani risolve una situazione complicatissima e fa 19-20, Omoruyi regala il 19-21, Gennari fa chiamare tempo a Bellano (19-22). Nel finale Piani e Gennari la chiudono (20-25).

Il tabellino

Club Italia Crai – Unet E-Work Busto Arsizio 1-3 (17-25, 26-24, 19-25, 20-25)

Club Italia Crai: Enweonwu, Battista 1, Malual 2, Morello, Lubian ne, Pietrini ne, Kone 4, Omoruyi 10, De Bortoli (L), Populini 13, Fahr 16, Panetoni (L2), Nwakalor S. 14, Scola, Nwakalor L. ne. All. Bellano. Battute vincenti 4, errate 22. Muri: 13.

Unet E-Work Busto Arsizio: Piani 3, Peruzzo, Herbots 8, Grobelna 12, Gennari 11, Cumino, Orro 4, Leonardi (L), Bonifacio 5, Meijners, Berti ne, Botezat 7. All. Mencarelli, 2° Musso. Battute vincenti 6, errate 10. Muri: 14.

Arbitri: Canessa – Zingaro

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Primo test superato per Rana Verona, che batte Brescia 3 a 1

Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…

17 Settembre 2025
  • Volley

2-2 con Mantova nel primo test match stagionale alla BTS Arena

Trento, 17 settembre 2025 L’Itas Trentino maschile manda in archivio il primo mese di preparazione precampionato con i quattro set…

17 Settembre 2025
  • Volley

Test congiunti: sale il livello,Dzavoronok torna in campo con la Lube

Civitanova, 17 settembre 2025 Il secondo allenamento in congiunto di questa pre-season è stato ospitato all’Eurosuole Forum di Civitanova, un’occasione…

17 Settembre 2025
  • Volley

La Lube supera la Sir per 3-1 davanti a 300 tifosi nel test interno

Vittoria per 3-1 sulla Sir e riscontri positivi per i biancorossi all’esordio nella preseason davanti a 300 spettatori. Nel pomeriggio…

17 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Piacenza

Piacenza-Modena Volley 2-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-21) Piacenza: Porro 2, Bovolenta 12, Comparoni 9, Seddik 14, Andringa 9, Sani 11,…

17 Settembre 2025
  • Bike

Mondiali di Ciclismo su strada 2025: i convocati Italia per il Ruanda (Kigali)

Conto alla rovescia per la partenza della Nazionale azzurra per i Mondiali di Ciclismo su Strada 2025 che si disputeranno…

17 Settembre 2025