Le fantastiche quattro in pole, ma attenzione Verona, Milano e Siena: sarà una SuperLega magnifica!

Foto Modena Volley

Di

Una SuperLega davvero stellare, come forse non si vedeva da almeno una quindicina d’anni. I migliori giocatori sono di nuovo quasi tutti in Italia e renderanno la stagione 2018/19 una delle più spettacolari in assoluto.

I campioni d’Italia di Perugia e Civitanova sembrano avere del margine sulle rivali, ma i tanti impegni e la stagione lunghissima potrebbero scompaginare gli equilibri.

PRIMA FILA

Appaiate al comando della vittoria virtuale di fine mercato e inizio stagione, Lube e Sir Safety. Coi marchigiani forse avanti di un’incollatura dopo l’acquisto di Simon: Bruno-Sokolov, Juantorena- Leal, Simon-Cester, Balaso libero, con Stankovic pronto a entrare per Cester in Champions. La formazione è forte in maniera imbarazzante, completa nelle soluzioni d’attacco, senza punti deboli eccetto forse il libero, cui Civitanova dovrà adattarsi nel gioco: non c’è più un Grebennikov che copre metà campo, ma con quella batteria di attaccanti e Bruno ad alzare si può ricevere anche staccato. Perugia ha messo a segno il colpo più sensazionale, Leon, rimpiazzato Zaytsev con Lanza e mantenuto grande equilibrio nel resto dei ruoli: la seconda linea sarà più rocciosa rispetto alla Lube.

SECONDA FILA

Appena dietro troviamo Modena e Trento. Gli emiliani ripartono da una formazione che, al contrario della Lube, dovrà avere la ricezione come punto di forza: se Rossini e Kaliberda sapranno lavorare da par loro, le mani di Christenson, la potenza di Zaytsev, e la possibilità di giocare in costante finta di primo tempo (con gli ottimi Holt, Anzani e Mazzone) e pipe (Urnaut è cresciuto molto) darà molte incognite agli avversari. Trento ha perso Lanza e preso Russell, ha un Lisinac in più al centro e soprattutto avrà Grebennikov a coprire la seconda linea. L’unica incognita è l’opposto: Vettori risalirà o giocherà Nelli?

TERZA FILA

Un po’ più dietro Verona e Milano. Gli scaligeri hanno la rivelazione francese Boyer come opposto, un’ottima batteria di centrali e due bande d’attacco notevoli come Manavinezhad e Jaeschke. I meneghini, confermato l’opposto Abdel Aziz, aspettano il recupero di Clevenot, con al centro Kozamernik e il regista Sbertoli in costante crescita.

QUARTA FILA

Qui tre squadre più o meno sullo stesso piano. Monza (con Soli in panchina) ha preso da Ravenna anche Orduna e Buchegger e spera in un Plotnyskyi in forma; la neopromossa Siena ha stupito tutti con gli ingaggi dell’alzatore Marouf, di Ishikawa e dell’opposto Hernandez; Padova ha preso Torres in posto due e confermato gli italiani Randazzo, Polo e Travica.

GRUPPONE

Dietro le altre: Latina (con Tubertini in panchina e gli ex gialloblù Tosi e Ngapeth junior), Ravenna che si è impoverita ma ha tenuto Poglajen e Raffaelli, Castellana, Vibo e Sora. Probabilmente tra queste, due retrocederanno.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025
  • Volley

Il punto di coach Totire dopo la prima settimana di lavoro

È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…

8 Settembre 2025
  • Volley

Mario Di Pietro è carico per la preseason della Tinet

Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach…

8 Settembre 2025
  • Volley

Si presenta la Campi Reali Cantù: “Il campo sarà il giudice del nostro valore”

Si è svolta con la presentazione la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni…

8 Settembre 2025
  • Volley

Sylla al rientro in Italia: “Siamo le più forti di sempre, lo abbiamo dimostrato”

Grande accoglienza a Malpensa per le Azzurre campionesse (anche) del Mondo. Ancora incredula Myriam Sylla, colei che ha stampato il…

8 Settembre 2025