Di
Mancano meno di 24 ore all’inizio dell’attesissimo Mondiale femminile. L’attesa è finita. Alle ore 6.40 di domani, in diretta su RaiDue, le azzurre di Davide Mazzanti cominceranno la loro avventura affrontando la Bulgaria.
Un avvio non impossibile per la nazionale tricolore, che però non dovrà commettere l’errore di sottovalutare le avversarie e soprattutto lasciare punti per strada. Fondamentale, infatti, sarà raccogliere il massimo possibile dalle prime cinque partite, in vista dell’impegnativa seconda fase: la Pool B è accoppiata al girone C, dove sono presenti tra le altre Stati Uniti e Russia.
Senza guardare troppo oltre, però, l’obiettivo dell’Italia è quello di crescere partita dopo partita e in questo senso potrebbero rivelarsi utili le sfide contro Bulgaria, Canada (30 settembre, ore 6.40) e Cuba (2 ottobre, ore 6.40). Molto più difficili saranno invece le ultime due partite del girone: il 3 ottobre (ore 6.40) sarà la volta della Turchia di Giovanni Guidetti e infine giovedì 4 ottobre è in programma la gara contro le campionesse olimpiche cinesi (ore 12.20).
In casa azzurra tanta è la voglia di scendere in campo, un entusiasmo e una carica dettati anche dalla giovane età della squadra tricolore: 22 anni la media contro i 27 di Brasile e Stati Uniti.
Così come le sue atlete, anche Davide Mazzanti è pronto fare il suo esordio da primo allenatore in un campionato mondiale:
– continua il ct –
Infine dichiara:
– spiega Mazzanti –
LE 14 AZZURRE – Palleggiatrici: Ofelia Malinov, Carlotta Cambi. Opposti: Paola Egonu, Serena Ortolani. Schiacciatrici: Lucia Bosetti, Elen a Pietrini, Miriam Sylla e Sylvia Nwakalor. Centrali: Cristina Chirichella, Sarah Fahr, Marina Lubian e Anna Danesi. Liberi: Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale.
Il calendario della prima giornata – 29 settembre (orari di gioco italiani)
Pool A, Yokohama
ore 6.10 Messico-Camerun; ore 8.40 Germania-Olanda; ore 12.20 Giappone-Argentina.
Pool B, Sapporo
ore 6.40 Bulgaria-Italia; ore 9.10 Turchia-Canada; ore 12.20 Cina-Cuba.
Pool C, Kobe
ore 6:40 Russia-Trinidad & Tobago; ore 9:10 Azerbaijan-USA; ore 12:20 Corea del Sud-Thailandia.
Pool D, Hamamatsu
ore 6:40 Porto Rico-Brasile; ore 9:10 Rep. Dominicana-Serbia; ore 12:20 Kazakistan-Kenya.
()
Fiducia confermata dalla ErmGroup Altotevere a Jacopo Biffi nel ruolo a suo modo fondamentale della pallavolo: quello di regista o…
Elisabetta Cocciaretto da sogno all'esordio a Wimbledon. La marchigiana accede al 2° turno grazie alla vittoria sulla n. 3 al…
Campione di Francia in carica, arriva a Cuneo Roland GergyeLo schiacciatore ungherese, neo campione d’Oltralpe con il Tours VB, è…
E Su Sky Sport 24, due edizioni al giorno del TG saranno raccontate direttamente da Londra, entrambe condotte da Dalila Setti:…
Sinner, Musetti e non solo: il programma su Sky wimbledon Seconda giornata a Wimbledon, dove si completano gli incontri di…
MONZA, 1 LUGLIO 2025 – Una nuova e prestigiosa partnership entra a far parte della grande famiglia Vero Volley: a…