Latina: niente PalaBianchini (per ora), la squadra giocherà a più di 150 km dalla città!

Ufficio Stampa Top Volley Latina

Di Redazione

La Top Volley Latina farà parte del campionato di SuperLega 2018/2019 e come campo da gioco ha indicato il PalaMaggiò di Caserta, unico impianto utilizzabile per capienza e vicinanza.

Niente PalaBianchini quindi, almeno per il momento, come riporta anche il presidente Gianrio Falivene a Il Messaggero: «Considerando che allo stato attuale il PalaBianchini non è a norma, che Roma, capitale d’Italia, non ha un impianto utilizzabile, che il palazzetto di Frosinone ospita già altre società, la struttura della città campana è quella più vicina a noi».

L’impianto di via dei Mille ha bisogno di portare la capienza a 2400 spettatori e di osservare una serie di prescrizioni per quanto riguarda la messa a norma della sicurezza. Per questo è stato chiuso il 16 giugno. Si tratta di lavori che, sulla carta potrebbero essere ampiamente portati a termine nel giro di due mesi. Ma non sono ancora iniziati. «Contiamo di partire nei prossimi giorni – dice l’assessore Emilio RanieriLe tribunette per aumentare i posti sono in arrivo e dovremmo rispettare la tabella di marcia».

L’assessore azzarda anche che se i lavori in atto al PalaBianchini dovessero procedere spediti, ci sarebbe anche la possibilità per le squadre di potersi allenare da metà agosto in poi, magari senza la presenza del pubblico. Ma i veri problemi per la Top Volley scatteranno dalla prossima stagione con le definitive prescrizioni della Lega per quanto riguarda gli impianti che per ospitare le gare del campionato di SuperLega dovranno avere almeno 3000 posti.

Quindi PalaBianchini addio. L’unica alternativa in zona sarebbe la “grande incompiuta” di Cisterna, cioè il palazzetto da 3000 posti mai portato a compimento. Il ritorno sulla poltrona di sindaco di Mauro Carturan che, oltre dieci anni fa nel suo doppio mandato di primo cittadino, gettò le basi di quest’opera che poi non ha mai visto il taglio del nastro, apre qualche speranza. «Uno degli obiettivi che vogliamo centrare entro i primi cento giorni di guida della città – ha dichiarato Carturan – è proprio l’inaugurazione e, quindi, la messa in funzione del nuovo Palazzetto dello Sport di via delle Province. Ho avuto già diversi contatti informali con molte società sportive interessate alla gestione di questo nostro grande impianto. Appena perfezionato il quadro dei dirigenti comunali potremo iniziare ad intervenire concretamente sul Palazzetto e progettare il futuro dello sport a Cisterna». Per completare l’opera servono circa duecentomila euro, l’impianto sarebbe in linea con i dettami della Lega e porterebbe ancora più tifosi a sostenere la Top Volley.

(Fonte: Il Messaggero – Latina)

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025