Latina gestisce con autorità il match e porta a casa il 3-1

Ufficio stampa Latina

Di

Seconda vittoria consecutiva per la Top Volley Latina che, al PalaBarbuto, ferma l’Emma Villas per 3-1. La formazione di coach Tubertini ha gestito con autorità i primi due set, portandosi sul 2-0 (25-19 e 25-18), mentre nel terzo ha subìto il ritorno di Siena trascinata da Hernandez e Ishikawa anche se la formazione pontina ha saputo sempre rimanere in partita. Avanti 2-1 Sottile e compagni sono stati in grado di non scomporsi e di combattere punto a punto fino al 18 pari. Stern (eletto MVP a fine partita e, con 19 punti, miglior realizzatore del match) è salito in cattedra spingendo fortissimo in attacco e a servizio: muro decisivo di Latina su Hernandez (24-22) e attacco vincente di Parodi che chiude il match.

Dopo la vittoria del tie-break con il Revivre Axopower Milano la Top Volley Latina sale a cinque punti. – ha chiarito il tecnico –

In avvio di partita il coach Lorenzo Tubertini schiera la sua Top Volley Latina con Sottile in cabina di regia opposto in diagonale a Stern, di banda Parodi e Palacios, al centro Rossi e Gitto con Tosi libero. Nel corso del match, come al solito, il tecnico dei pontini ha sfruttato con scientificità buona parte della rosa a sua disposizione alternando Pei (specie al servizio, per sfruttare la sua battuta tattica), così come Barone e Gavenda che, invece, è stato capace di fare la differenza con la sua battuta incisiva.

LA CRONACA

La Top Volley Latina vince il primo set con un recupero perfetto, merito della grande partenza dell’Emma Villas Siena che sale 11-14 ma dopo il cambio dell’opposto (Stern out al posto di Gavenda) proprio la squadra di Latina riesce a recuperare tutto lo svantaggio impattando i toscani sul 14 pari per poi staccarsi con un lunghissimo turno in battuta di Gavenda che si mette a fare legna dalla linea dei nove metri fino all’ace del 22-18, poi sale in cattedra Palacios che dà la spinta decisiva per il 25-19.

La battuta diventa un’arma importante per la Top Volley Latina che vince anche il secondo set (25-18) restando sempre costantemente avanti e spingendo con forza arrivando fino a un vantaggio massimo di dieci punti (20-10). Stern protagonista al servizio e in attacco così come Palacios molto incisivo in attacco: costante il supporto delle difese spettacolari di Tosi, sempre lucido anche in copertura, così come il supporto del muro capace di sporcare praticamente tutti gli attacchi avversari.

Torna in campo Stern al posto di Gavenda e Latina si conferma combattiva. Il terzo spicchio di partita è equilibrato, almeno fino al 21 pari quando l’Emma Villas Siena approfitta del turno al servizio di Ishikawa che forza tantissimo e praticamente chiude da solo il parziale 22-25.

Prima era stato l’opposto cubano Hernandez a tenere a galla i senesi. Dal canto suo la squadra di coach Tubertini ha avuto il merito di restare sempre costantemente in partita con notevole efficienza in tutti i fondamentali. Avanti 2-1 Sottile e compagni sono stati in grado di non scomporsi e di combattere punto a punto fino al 18 pari. Dall’altra parte della rete Hernandez è presente in attacco, un po’ meno in battuta (due errori al servizio nell’ultimo spicchio di gara) mentre è più lucido Stern (eletto MVP a fine partita e con 19 punti miglio realizzatore) che è salito letteralmente in cattedra spingendo fortissimo in attacco e a servizio: muro decisivo di Latina su Hernandez (24-22) e attacco vincente di Parodi, anche lui incisivo, che chiude il match con il 3-1 che regala a Latina.

Vittorio Sacripanti (direttore generale Emma Villas Siena):

Il tabellino

TOP VOLLEY LATINA – EMMA VILLAS SIENA 3-1  (25-19, 25-18, 22-25, 25-22)

TOP VOLLEY LATINA: Gavenda 3, Parodi 12, Gitto 9, Sottile 2, Ngapeth ne, Barone, Tosi (lib.), Caccioppola (lib.), Rossi 7, Stern 19, Pei Huang, Palacios 14. All. Tubertini

EMMA VILLAS SIENA: Giraudo, Cortesia 5, Spadavecchia 3, Marouf, Giovi (lib.), Gladyr 9, Vedovotto, Mattei, Caldelli ne, Ishikawa 17, Fedrizzi ne, Johansen 1, Maruotti 9, Hernandez 17. All. Cichello.

Arbitri: Simbari (Milano) e Boris (Vigevano)

MVP: Toncek Stern

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner o Alcaraz? I numeri di un incredibile 2025: Le statistiche in cui comanda Jannik

L'incredibile 2025 di Sinner è confermato dalle statistiche registrate dall'Atp. Jannik è il giocatore con più game vinti sia al…

19 Novembre 2025
  • Volley

Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…

18 Novembre 2025
  • Volley

Yuasa Battery, a Milano senza nulla da perdere

Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…

18 Novembre 2025
  • Volley

Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Francia-Belgio, quarto di finale di Coppa Davis: risultato in diretta live

A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…

18 Novembre 2025
  • Volley

“2 games pack”, promozione per i match con Grottazzolina e Civitanova

E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre…

18 Novembre 2025