Di Redazione
Serviva una partenza convinta e convincente e di sicuro gli azzurrini dell’Under20 nel primo impegno del torneo continentale contro la Francia, e la risposta dal campo è stata decisamente adeguata.
Nel primo match valido per la fase a gironi i Bleus vengono regolati 3-0 (28-26, 25-18, 26-24): una prova eccellente anche sotto l’aspetto del carattere. Sestetto iniziale con Recine, Cortesia, Cantagalli, Lavia, Mosca, Acquarone e Federici nel ruolo di libero, mentre i francesi si sono presentati inizialmente con Soldner, Derouillon, Toledo, Cardin, Rebeyrol, Roatta e Ramon come libero.
L’avvio del match è caratterizzato da un buon approccio di entrambe le nazionali (8-7), che si trovano a giocare punto a punto per tutto il primo set. Verso il finale la formazione azzurra prova a scappare e trova il maggior vantaggio grazie ad un +3 sul 21-18. Qui però l’Italia non riesce ad amministrare e subisce il pronto ritorno dei propri avversari. Le due squadre poi hanno continuato a giocare punto a punto fino alla fine del parziale, quando a fare la differenza è stata la miglior tenuta mentale degli azzurrini.
L’iniezione di fiducia, data dalla vittoria del primo set, non tarda a farsi sentire e il secondo parziale è quasi del tutto a trazione azzurra. Superato l’equilibrio iniziale, l’Italia trova un importante +5 sul 16-11, dal quale poi riescono ad allungare sul 21-15, risultato che permette all’Italia di condurre avanti fino alla fine e di conquistare il 2-0 (25-18).
Nel terzo set i francesi provano immediatamente a rimettersi in piedi (7-8). Qui la partita si svolge sulle orme del primo parziale, con le due squadre protagoniste di un botta e risposta continuo che mette costantemente in bilico il risultato. Nel finale la Francia si trova a condurre, seppur con un vantaggio minimo, sul risultato di 20-21, ma anche qui l’Italia ha avuto il merito di mantenersi lucida fino alla fine. Sul risultato di 24-24, infatti, è riuscita a trovare lo spunto decisivo per aggiudicarsi questa prima vittoria (26-24).
Top scorer azzurro Diego Cantagalli con 14 punti
Nelle altre due partite del girone vittoria della Russia, 3-1, sulla Turchia – prossima avversaria degli azzurrini questa sera alle ore 20.00 – e del Belgio, 3-0, sulla Polonia.
ITALIA-FRANCIA 3-0 (28-26, 25-18, 26-24)
Italia: Recine 12, Cortesia 10, Cantagalli 14, Lavia 11, Mosca 6, Acquarone 1, Libero: Federici. Sperotto, Motzo. Ne: Panciocco, Gardini, Sanguinetti. All. Monica Cresta.
Francia: Soldner 1, Derouillon 13, Toledo 10, Cardin 14, Rebeyrol 5, Roatta 5, Libero: Ramon, Faure 1, Gill. Ne: Pineau, Agesilas, Laumon. All. Jocelyn Trillon.
Durata: 27′, 21′, 25′.
Arbitri: Jettkand Daniël – Ewald Mathias
Impianto: SC Lange Munte, Kotrijk
Italia: 5 a, 15 bs, 10 mv, 19 et.
Francia: 2 a, 16 bs, 5 mv, 25 et.
Calendario Pool 2
14/7 Turchia-Russia 1-3 (17-25, 22-25, 25-21, 17-25), Belgio-Polonia 3-0 (25-13, 25-23, 31-29), Italia-Francia 3-0 (28-26, 25-18, 26-24).
15/7 Russia-Polonia (15.00), Francia-Belgio (17.30), Italia-Turchia (20.00)
16/7 Polonia-Francia (15.00), Italia-Russia (17.30), Belgio-Turchia (20.00)
18/7 Russia-Francia (15.00), Turchia-Polonia (17.30), Italia-Belgio (20.00)
19/7 Francia-Turchia (14.00), Italia-Polonia (16.30), Belgio-Russia (19.30)
Calendario Pool 1
14/7 Portogallo-Germania 0-3 (7-25, 19-25, 21-25), Olanda-Rep. Ceca 0-3 (23-25, 21-25, 20-25) Finlandia-Bielorussia 3-0 (25-15, 28-26, 25-20).
15/7 Rep. Ceca-Germania (14.00), Olanda-Finlandia (16.30), Bielorussia-Portogallo (19.30)
16/7 Finlandia-Rep. Ceca (14.00), Germania-Bielorussia (16.30), Portogallo-Olanda (19.30)
18/7 Rep. Ceca-Bielorussia (14.00), Finlandia-Portogallo (16.30), Olanda-Germania (19.30)
19/7 Portogallo-Rep. Ceca (14.00), Germania-Finlandia (16.30), Bielorussia-Olanda (19.30)
La Nazionale femminile Under 21 ha scritto un nuovo, importante capitolo della storia della pallavolo giovanile italiana: grazie al successo per 3-2…
Perugia, 17 Agosto 2025 In merito a quanto riportato da Anna Chiara Valle nel podcast “Prima Pagina” di Rai Radio…
Come accade ormai da tanti anni, l’estate ha portato tanti cambiamenti, la Personal Time che si presenterà ai nastri di…
La squadra si ritrova e comincia la preparazione a Santa Croce sull’Arno Comincia la preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena,…
13:39 Giro di schieramento: piloti in pista Sono già scesi in pista per il giro di schieramento i piloti che…
La prima giornata del King & Queen of the beach regala tante emozioni e spettacolo. Grande equilibrio nei quattro gironi.…