La Zanetti Bergamo ferma la Bosca San Bernardo Cuneo in quattro set

Ufficio stampa Zanetti Bergamo

Di

La Bosca San Bernardo Cuneo torna a casa da Bergamo avendo subito la sconfitta di una Zanetti che, in quattro set, decide di chiudere il match grazie anche agli attacchi e il muro di Rossella Olivotto (6 quelli firmati dalla centrale sui 17 di squadra), i recuperi di Sirressi e Courtney, l’ingresso in corsa di Smarzek che va a chiudere con 13 punti (3 a muro e 10 in attacco) e un pubblico inesauribile.

LA CRONACA

Primo set. La Zanetti ripresenta il sestetto che ha conquistato la vittoria una settimana fa a Brescia: Olivotto, Courtney, Tapp, Mingardi, Cambi, Acosta. L’unica novità è il ritorno di Imma Sirressi nel ruolo di libero. Cuneo risponde con Markovic, Cruz, Kaczmar, Van Hecke, Menghi, Zambelli e il libero Ruzzini. Le rossoblù gelano le avversarie e volano 20-11: Acosta e Olivotto su tutte, in attacco e a muro. Cuneo reagisce troppo tardi e la Zanetti chiude 25-17.

Secondo set. Padrone di casa sempre a condurre fino all’aggancio delle piemontesi al 10-10. La partita si fa in salita, Cuneo sorpassa 12-13 e fa subito break. La Zanetti recupera immediatamente e torna a condurre 15-14, ma le piemontesi si riprendono subito un break. E’ la fase più calda del match, Bergamo cambia diagonale e manda in campo Smarzek e Carraro. Van Hecke allunga, Courtney avvicina e Smarzek pareggia, 18-18. Non basta, Zambelli risponde al muro di Tapp e Cuneo è di nuovo a condurre, 19-21. Al 20-21 controcambio di diagonale con il ritorno di Cambi e Mingardi e il pareggio di Acosta. Zambelli e Van Hecke spingono di nuovo, il muro di Mancini chiude. E’ 1-1.

Terzo set. Si riparte con il cambio di opposto: Smarzek in diagonale con Cambi. Il match si scalda, in campo come sugli spalti. Olivotto recupera lo svantaggio iniziale facendosi sentire a muro e in attacco, Courtney e Smarzek accelerano ed è 13-9. La Zanetti riesce a tenersi avanti e scatta con l’attacco di Smarzek e il muro di Cambi per il 22-18. Salas e Cruz avvicinano Cuneo che va -1, 23-22, cambia la diagonale con Carraro e Mingardi e proprio la schiacciatrice bresciana mura, attacca e fa 25.

Quarto set. Cuneo riprende in accelerazione e va avanti 6-2. Si risale con i gli attacchi di Smarzek e Acosta e con il muro della polacca è pareggio: 10-10. Poi Olivotto fa ace ed è sorpasso. Il doppio muro di Strunjak, subentrata a Tapp, dice 15-11. Cuneo si avvicina nuovamente e va -1, 19-18. Acosta, seguita dal muro di Olivotto, rimettono le distanze, Smarzek dice 24-20 e il muro di Strunjak dice vittoria.

Queste le dichiarazioni a fine match:

– ha sottolineato Olivotto a fine match –

IL TABELLINO

Zanetti Bergamo-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-17, 22-25, 25-22, 25-21)

Zanetti Bergamo: Olivotto 18, Courtney 4, Tapp 6, Mingardi 9, Cambi 4, Acosta 13, Sirressi (L). Carraro, Smarzek 13, Loda, Strunjak 3. N.e. Imperiali. Allenatore: Bertini

Bosca S.Bernardo Cuneo: Markovic 10, Cruz 16, Kaczmar, Van Hecke 19, Menghi 4, Zambelli 8, Ruzzini (L), Mancini 4, Bosio, Salas 3, N.e. Baiocco, Kavalenka, Bertone. Allenatore: Pistola

Arbitri: Massimo Rolla e Bruno Frapiccini

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Europei U16 femminili, l’Italia vince ancora: Polonia battuta 3-1

La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, van der Poel vince la tappa di Boulogne-Sur-Mer ed è maglia gialla

1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…

6 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 3^ tappa da Valenciennes a Dunkerque: percorso e altimetria

Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…

6 Luglio 2025
  • Volley

Domotek: Andrea Innocenzi è il nuovo centrale

La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…

6 Luglio 2025
  • Motori

GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…

6 Luglio 2025
  • Motori

F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…

6 Luglio 2025