La Zambelli Orvieto vola ad Olbia per la seconda giornata

(foto Maurizio Lollini)

Di

Secondo capitolo del libro intitolato al campionato di serie A2 femminile per la Zambelli Orvieto che affronta con un carico d’entusiasmo derivante dal successo d’esordio la prima trasferta stagionale.

Le tigri gialloverdi sono attese da un viaggio piuttosto faticoso, di certo il più dispendioso a livello di energie, perché dovranno prendere l’aereo ed oltrepassare il mar Tirreno per andare in terra sarda.

La sfida alla Volley Hermaea Olbia si prospetta impegnativa, innanzitutto perché si gioca in campo nemico, e poi perché nel clan gallurese c’è senza dubbio volontà di riscatto dopo la sconfitta della prima giornata.

Il collettivo rupestre gioca dunque domenica 14 ottobre (con fischio d’inizio alle ore 17) nella speranza di poter proseguire il cammino positivo che lo vede al momento al vertice della classifica.

La formazione di casa è coordinata dal tecnico Michelangelo Anile che alla viglia della stagione si è detto convinto di poter puntare ai play-off, una dichiarazione che fa capire bene con quale determinazione la sua squadra scenderà in campo.

Le olbiesi hanno fatto una campagna acquisti che ha rinnovato profondamente l’assetto assicurandosi le prestazioni dell’opposta Emanuela Fiore e della schiacciatrice Ilaria Maruotti che sono le vigilate speciali.

Da parte sua il coach Matteo Solforati ha stimolato le sue ragazze a continuare nel lavoro quotidiano con la massima concentrazione ben sapendo che i pericoli sono dietro all’angolo se gli impegni non vengono affrontati col giusto atteggiamento.

Tra le orvietane a tenere alta la bandiera ci penseranno la libero Geraldina Quiligotti che sarà responsabile di non far cadere la palla in seconda linea e la palleggiatrice Vittoria Prandi che dovrò rimanere sempre lucida per controllare le compagne in attacco.

La gara sarà trasmessa integralmente lunedì in differita dall’emittente specializzata Directa Sport per il territorio sardo e potrà essere rivista in differita attraverso i canali social della stessa a partire da lunedì.

Nel bilancio dei precedenti ci sono le due gare disputate nella passata annata agonistica, entrambe vinte dalle umbre, questa terza sfida sarà diretta dagli arbitri Maria Giuseppe Di Blasi (RM) e Davide Onnis (SS).

Possibile sestetto Olbia: in regia Bacciottini in cabina di regia con Fiore opposta, Tajè e Barazza centrali, Maruotti e Giometti in banda e Degortes libero.

Probabile sestetto Orvieto: ad alzare Prandi in diagonale con Decortes, in zona-tre Montani e Ciarrocchi, schiacciatrici Bussoli e D’Odorico, libero Quiligotti.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025
  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025