La Unet E-Work Busto Arsizio vince la 39esima edizione del Trofeo Mimmo Bellomo

Foto UYBA – Gabriele Alemani

Di

Il Pala Borsani è tornato a vivere l’atmosfera della grande pallavolo. La Unet E-Work Busto Arsizio e la Savino del Bene Scandicci si sono affrontate nella 39esima edizione del Trofeo Bellomo, tradizionale appuntamento del precampionato, offrendo i primi spunti per la nuova stagione.

Se il buon giorno si vede dal mattino, quest’anno Busto Arsizio può ambire a grandi obiettivi: il Trofeo Bellomo si è concluso con la vittoria della formazione di Marco Mencarelli, che ha portato a casa la prima coppa stagionale con il risultato di 3 a 2. Certo, sarebbe un errore grossolano sopravvalutare questo test di inizio stagione contro avversarie con tante assenze e in fase di rodaggio; è però un dato di fatto che le biancorosse, prive dell’infortunata Meijners, hanno già trovato un’anima e un amalgama di squadra che può essere considerata un buon punto di partenza per la nuova stagione. Il neo acquisto Herbots si aggiudica il ruolo di MVP della partita mettendo a segno 21 punti.

La Savino del Bene Scandicci, senza alcune pedine impegnate nei Mondiali, ha ben retto alle bocche da fuoco avversarie per buoni tratti del match, dimostrando di avere un organico davvero di alto livello. Nonostante la sconfitta, lo staff tecnico ha trovato spunti interessanti per il futuro, soprattutto da Mitchem e Zago, autrici di buone prestazioni in attacco.

LA CRONACA DEL MATCH

Grande accoglienza soprattutto per Busto Arsizio, con cori e bandiere che sventolano all’ingresso in campo. Marco Mencarelli sceglie il sestetto con Orro al palleggio e Grobelna opposto, Gennari ed Herbots in banda, Botezat e Bonifacio al centro e Leonardi libero. Il grande ex della partita, Carlo Parisi, risponde con la diagonale Caracuta-Haak, Mitchem e Papa schiacciatrici, Mazzaro e Mastrodicasa al centro con Merlo nel ruolo di libero.

1° Set:
Il via delle ostilità lo danno le toscane ma Grobelna pareggia subito i conti dopo il break iniziale di Scandicci (2-2). Nei primi scambi è sovrano l’equilibrio, interrotto dal break targato Papa (5-7). Scandicci cerca di scappare, ma Herbots mantiene in scia Busto con un maniout (9-10). Un muro di Botezat riporta il risultato sulla parità (11-11) e subito dopo mette la formazione di Mencarelli mette la freccia con Grobelna, protagonista di un ottimo avvio (15-13). Mitchem risolve uno scambio prolungato con grandi difese da entrambe le parti e Haak schiaccia per il 18-17. Herbots firma il break che obbliga coach Parisi a chiamare un timeout per cercare di riprendere le avversarie (20-17). L’inerzia non cambia e un ace di Orro pone fine a un set dove le ragazze di Busto hanno offerto una grande prestazione in tutti i fondamentali (25-19).

2° Set:
L’equilibrio è padrone anche ad inizio del secondo set, caratterizzato da ottime giocate difensive dei liberi Merlo e Leonardi. Scandicci cerca di reagire con Haak, ma Herbots porta il risultato sul 3-3. Grobelna firma il primo break del set (8-6). Mazzaro riporta il risultato subito in parità con un muro su Herbots (8-8). Scandicci tenta la fuga con un maniout di Papa (9-12). Botezat cerca di scuotere le compagne con un fast, anche se Scandicci resta avanti grazie alla pipe di Haak (13-16). Busto non molla e si porta sul 15-17 sfruttando alcuni errori in attacco delle avversarie, obbligando coach Parisi a chiamare timeout. Le toscane reagiscono bene e Haak firma il 20-16. Busto cerca di rientrare con Herbots (20-23), ma Mastrodicasa mette a segno il muro che pone fine al secondo set, portando in parità il match (20-25).

3° Set:
Il terzo parziale inizia con un ace di Gennari e un muro di Botezat che portano le ragazze di Mencarelli subito in vantaggio (4-2). La Savino resta in scia con Mastrodicasa che sfrutta un errore in ricezione delle avversarie (6-5). È un’altra Busto in avvio di set ma Scandicci risponde punto su punto alle avversarie (10-10). Mencarelli cambia la diagonale e Piani entra in campo con il piede giusto mettendo a segno l’ace del 14-11, che obbliga coach Parisi a chiamare timeout. Bisconti entra al posto di Mitchem, ma le toscane non riescono più ad arginare in modo efficace gli attacchi delle scatenate schiacciatrici avversarie (18-14). La formazione bustocca cerca l’allungo decisivo con l’ace di Cumino (22-16). Cala l’attenzione di Scandicci e Piani mette fine al parziale (25-16).

4° Set:
Il quarto set prosegue sulla falsa riga del parziale appena concluso: Busto si porta subito sul 3 a 0 con Grobelna. Calano le percentuali di ricezione positiva per le toscane. Herbots firma l’ace del 7 a 2. Mazzaro cerca di dare la scossa alle compagne, riportando la Savino in partita (8-7). Torna a regnare l’equilibrio con Herbots che risponde a Mitchem (12-12). La formazione di Parisi cerca di scappare con un ace di Zago, ma Busto pareggia i conti sfruttando un errore in battuta di Zago (18-18). Nessuna delle due compagini riesce a trovare il break decisivo (22-22). Parisi chiama timeout e le sue ragazze rispondono con il break decisivo riportando il conto dei set in parità (24-26).

5° Set:
Il quinto set inizia nel segno di Busto, subito avanti nel punteggio grazie a Piani (3-0). Come nel parziale precedente, Mazzaro riporta la sua squadra in partita con un ace e Zago pareggia i conti con un maniout (5-5). La giovane Peruzzo è autrice di un attacco e un muro in sequenza, che permette alle bustocche di passare in vantaggio (10-7). Parisi fa rientrare in campo Haak ma non ottiene gli effetti sperati: Bonifacio  mette a segno l’ennesima fast vincente (12-9). Herbots mette a segno il punto del 15 a 11 che pone fine al match.


UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3 – 2

BUSTO ARSIZIO: Orro, Grobelna, Gennari, Herbots, Berti, Bonifacio, Leonardi (L), Botezat, Piani, Peruzzo, Cumino. All.: Marco Mencarelli

SCANDICCI: Caracuta, Haak, Mitchem, Papa, Mazzaro, Mastrodicasa, Merlo (L), Santini, Bisconti (L), Zago, Vasileva, Ghezzi. All.: Carlo Parisi


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025