La Trentino Diatecx liquida in tre set l’Asseco Resovia! Primo posto nel girone B

Foto FIVB

Di

La Trentino Diatecx infila la terza vittoria consecutiva al Mondiale per Club 2018, chiudendo così la fase a gironi del torneo imbattuta. Con la qualificazione alle semifinali di sabato sera già acquisita con un turno d’anticipo, i gialloblù stasera hanno tirato dritto per la propria strada superando anche i padroni di casa dell’Asseco Resovia nell’ultima partita della Pool B.

Il 3-0 ottenuto alla Hala Podpromie di Rzeszow è un risultato che consentirà alla squadra di Lorenzetti di affrontare nella semifinale di sabato 1 dicembre a Czestochowa (ore 20.30) la seconda classificata della Pool A, i russi del Fakel Novy Urengoy.

Nonostante l’assenza di Russell (a riposo per un risentimento accusato al ginocchio nel riscaldamento pre-gara), i gialloblù sono comunque riusciti ad esprimersi su buoni livelli in attacco (53% di squadra con appena quattro errori diretti) e a muro (8), fondamentali che hanno permesso di vincere allo sprint i primi due set contro una formazione locale scesa in campo con un assetto molto differente rispetto a quello utilizzato nelle prime due partite del torneo. Molto meno combattuto il terzo parziale, conquistato a mani basse dalla Trentino Diatecx, trascinata da Kovacevic (16 punti col 56%, un muro e un ace) e da Van Garderen (14 col 57% e 2 block) che come al solito ha sfruttato bene l’occasione per mettersi in mostra. Fra le fila della squadra di Lorenzetti, in doppia cifra anche Vettori e vicino ai dieci punti pure Lisinac (1 muro e 2 ace).

La cronaca del match. La Trentino Diatecx si presenta all’ultima partita della prima fase con Giannelli in regia, Vettori opposto, Kovacevic e Russell schiacciatori, Lisinac e Candellaro al centro e Grebennikov libero. Lo starting six dell’Asseco Resovia verte su Redwitz al palleggio, Jarosz opposto, Buszek e Szerszen in posto 4, Lemanski e Dryja centrali, Perry libero.

Già dal primo punto Lorenzetti decide però di concedere un turno di riposo a Russell richiamandolo subito in panchina (al suo posto in campo Van Garderen). L’avvio di partita è molto equilibrato, con le due formazioni che si alternano al comando del punteggio (1-3, 9-8, 13-13), poi l’Asseco accelera con Szerszen e Dryja (ace) per il 15-17 che consiglia il tecnico gialloblù di interrompere il gioco. Alla ripresa, Van Garderen trova in fretta il break della parità a quota 19. Il rush finale è combattuto punto a punto; a deciderlo due battute vincenti gialloblù: una di Lisinac sul 23-23 e una di Vettori sul 25-24, dopo che Resovia aveva annullato una palla set.

Il gioco riprende nella seconda frazione nuovamente sui binari dell’equilibrio (6-6, 9-9), prima che Trento acceleri con Lisinac (11-9). L’Asseco risponde con un contro break firmato da Jarosz (12-13); il risultato torna in bilico sino al 17-17, poi ci pensa Kovacevic (19-17) ad offrire un nuovo spunto, che i gialloblù riescono a proteggere sino in fondo (23-21 e 25-23) grazie ad un muro risolutore di Giannelli su Szerszen.

Nel tentativo di chiudere in fretta i conti, la Trentino Diatecx parte benissimo nella terza frazione di gioco (3-1 e 6-2), costringendo i locali ad interrompere subito il gioco. Un paio di sbavature gialloblù consentono al Resovia di avvicinarsi (10-8), ma poi si scatena di nuovo Kovacevic (15-10) e il finale di set è in assoluto controllo e concluso già sul 25-20.

– ha dichiarato l’allenatore della Trentino Diatecx Angelo Lorenzetti al termine della prima fase – ”.

La Trentino Diatecx si sposterà venerdì mattina da Rzeszow a Czestochowa, dove sabato sera giocherà la semifinale iridata alle . Diretta RAI Sport + HD e Radio Dolomiti.

Asseco Resovia-Trentino Diatecx 0-3  (24-26, 23-25, 20-25)

ASSECO RESOVIA: Buszek 6, Lemanski 4, Redwitz, Szerszen 12, Dryja 6, Jarosz 15, Perry (L); Schulz, Rossard. N.e. Shoji, Mika, Czyrek, Mozdzonek, Smith. All. George Cretu.

TRENTINO DIATECX: Vettori 10, Russell, Candellaro 5, Giannelli 3, Kovacevic 16, Lisinac 9, Grebennikov (L); Van Garderen 14, Daldello. N.e. Nelli, Cavuto, De Angelis e Codarin.  All. Angelo Lorenzetti.

ARBITRI: Cespedes Lassi (Repubblica Dominicana) e Shaaban (Egitto).

DURATA SET: 26’, 26’, 27’; tot. 1h e 19’.

NOTE: 3.147 spettatori. Asseco Resovia: 3 muri, 2 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 45% in attacco, 46% (19%) in ricezione. Trentino Diatecx: 8 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 4 errori azione, 53% in attacco, 55% (31%) in ricezione.

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025