La Top Volley Latina cede al Monza nella partita giocata al PalaBarbuto di Napoli. Parodi: “Dispiace per il risultato, potevamo portarla al tie-break”.

NAPOLI – La Top Volley Latina perde la prima partita “casalinga” giocata al PalaBarbuto di Napoli (1-3) contro il Vero Volley Monza. La formazione pontina ha subìto il recupero di Monza nei primi due set in cui era stata sempre in vantaggio: nel primo è stata recuperata addirittura con due set point annullati da Monza (24-26) mentre nel secondo ha ceduto dal 20-18 con un turno in battuta di Plotnisky che ha capovolto il parziale fino al 23-25. Nel terzo spicchio di gara la Top Volley Latina ha riaperto il match vincendo con orgoglio 25-22 un parziale in cui Stern è riuscito ad avere una maggiore continuità. Equilibrio confermato anche nel quarto set anche se poi Monza lo ha vinto 23-25 piazzando la zampata vincente dopo il 22-22. Totale equilibrio tra le due squadre in tutti i fondamentali con la Top Volley Latina addirittura più incisiva in battuta: il primo set, vinto da Monza in maniera rocambolesca, ha probabilmente spostato gli equilibri. “E’ stata una partita che ci ha lasciato l’amaro in bocca per come s’è conclusa e ci dispiace molto perché dopo aver perso i primi due set, in cui avevamo giocato anche molto bene seppur a sprazzi, nel quarto set non siamo riusciti a portare la partita al tie-break contro un avversario ben organizzato ma comunque alla nostra portata. Dobbiamo continuare a lavorare per provare a trovare i primi punti in questa stagione dopo la sconfitta al debutto contro la Sir Safety Conad Perugia”.

In avvio di partita coach Lorenzo Tubertini schiera Sottile in regia in diagonale con Stern, di banda Parodi e Palacios, al centro Barone e Rossi con Tosi libero.

LA PARTITA – Il primo set è durato 34 minuti e s’è chiuso in maniera rocambolesca con Monza che ha annullato due set-point alla Top Volley per poi chiudere (ai vantaggi) 24-26. Costante equilibrio tra le due squadre che hanno giocato praticamente sempre punto a punto (9-9, 15-16 e 22-22). L’iraniano Ghafour, da poco arrivato a Monza, è stato molto efficace fin dall’inizio trovando otto punti solo nel primo parziale, praticamente gli stessi del centrale Yosifov che ha segnato il suo nome per sette volte di cui due a muro. Nel secondo spicchio di partita la Top Volley è stata brava a restare avanti (16-13 e 18-14) salendo fino al vantaggio di 20-17 quando il cambio palla di Monza ha mandato dalla linea dei nove metri Plotnytskyi che ha messo in crisi la ricezione pontina capovolgendo di fatto la situazione fino al 20-21. Il break di Dzavoronok e compagni ha tagliato le gambe alla squadra di Latina che poi ha subìto anche il 23-25 finale. Sotto di due set Latina ha reagito di rabbia conquistando il terzo parziale (25-22) con Stern decisivo in molti frangenti supportato anche da Palacios e Parodi che hanno trovato le giuste contromisure al muro avversario. Una volta riaperta la partita (1-2) il quarto set è stato decisivo e, come per i precedenti, è stato caratterizzato dal costante equilibrio: dopo 32 minuti ricchi di continui capovolgimenti di fronte tra i due sestetti in campo, Fabio Soli, coach di Monza, ha potuto contare su una panchina più lunga e ha potuto dare profondità alla sua rosa alternando spesso gli attori in campo. Sul 22-22 l’equilibrio è stato rotto a favore dei monzesi che l’hanno spuntata 23-25 con un muro vincente di Yosifov, eletto Mvp al termine del match.

Santiago Orduna (Vero Volley Monza) – “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, l’avevamo preparata bene e questa è una vittoria molto importante per noi perché abbiamo affrontato una formazione molto esperta con individualità importanti come Parodi e Sottile, tanto per citarne qualcuno. Alla fine la partita è stata decisa da chi ha commesso meno errori anche perché abbiamo giocato per la prima volta in questo palazzetto dello sport”.

TOP VOLLEY LATINA – VERO VOLLEY MONZA 1-3
TOP VOLLEY LATINA: Caccioppola ne, Gavenda, Parodi 19, Gitto 3, Sottile 1, Ngapeth ne, Barone 2, Tosi (lib.), Rossi 4, Stern 18, Pei, Palacios 11. All. Tubertini
VERO VOLLEY MONZA: Buti ne, Calligaro, Dzavoronok 16, Orduna, Galliani, Arasomwan 5, Rizzo 1, Ghafour 21, Botto 2, Yosifov 15, Beretta 6, Giannotti, Plotnytskyi 7. All. Soli
ARBITRI: Gianluca Cappello (Siracusa) e Maurizio Canessa (Bari)
PARZIALI: 24-26 (34’), 23-25 (30’), 25-22 (29’), 23-25 (32’)
MVP – Viktor Yosifov (Vero Volley Monza)
Spettatori: 416
NOTE: Latina: ricezione 62% (34%), attacco 51%, aces 4 (13 err.batt.), muri pt. 5; Monza: ricezione 63% (34%), attacco 55%, aces 1 (24 err.batt.), muri pt. 5;


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025