La Tinet Gori Wines passa in quattro set sul campo di Cuneo

Foto Ufficio Stampa Tinet Gori Wines

Di

Grande vittoria di Prata di Pordenone ai danni dei padroni di casa della Bam Acqua San Bernardo Cuneo.

La Tinet Gori Wines ottiene infatti il primo storico successo in trasferta della sua serie A2 e lo fa in un uno dei tempi sacri del volley tricolore: il PalaBanca di Cuneo che ha visto sul suo parquet finali scudetto e grandi campioni.

Il sestetto di Coach Sturam è obbligato, ma i risultati sono buoni: si va subito sul 9-13. Poi i padroni di casa rientrano e si procede punto a punto. Il pallonetto dello scatenato Marinelli (18 punti per lui) porta i Passerotti 18-20. Poi sale in cattedra Galaverna: 23-20. Si rivede in campo Saraceni in seconda linea per Deltchev. Due muri, di Calderan e Tassan riportano sotto la Tinet che poi deve arrendersi al solito Galaverna: 25-23.

Passato il timore reverenziale la Tinet innesta la quinta. Il secondo set è un monologo dei gialloblù con Calderan che riesce ad imbeccare tutti i suoi attaccanti. Si vola sul 14-25.

Il terzo set è equilibrato. Si procede a braccetto fino al 16-16. Poi Della Corte inizia a bombardare. Si va 19-23. Un muro di Bortolozzo consegna una sfilza di set ball. Cuneo rientra e costringe Sturam a chiamare tempo. Riordinate le idee si chiude con un bel mani-fuori di Deltchev.

Incredibili emozioni anche nel quarto set. Cuneo ha il primo set ball sul 23-24, ma viene annullato da posto 4 dal solito Della Corte. Caio prende l’asta e consegna il primo match ball a Prata. L’opposto brasiliano si riscatta subito. Sfida tra posti 2, mani fuori di Della Corte. Prata riesce a difendere su Galaverna e Calderan serve un primo tempo al bacio per Bortolozzo che beffa il muro avversario e chiude 26-28.

Giusto che l’abbia chiusa Matteo autore di un’eccellente partita che lo ha visto top scorer del match con 20 punti ed un eccellente 67% in attacco.

La bella vittoria consente alla Tinet Gori Wines di operare il sorpasso sui piemontesi e fare un piccolo balzo in classifica, portandosi al decimo posto. Ma la classifica è cortissima e racchiude 7 squadre nello spazio di appena 5 punti. Le sorprese sono dietro l’angolo ad ogni match

BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO – TINET GORI WINES PRATA 1-3 (25/23 – 14/25 – 21/25 – 26/28)

CUNEO: Menardo, Amouah, Bolla, Dutto, Galaverna, Prandi (L), Picco, Cortellazzi, Chiapello, Caio, Testa, Alborghetti, Armando All: Barisciani

PRATA: Della Corte 15, Calderan 5, Radin, Bonante, Corazza (L), Tassan 9, Marinelli 18, Saraceni, Lelli (L), Marini, Cecutti, Bortolozzo 20, Link, Deltchev 8. All: Sturam

Arbitri: Gaetano e De Sensi

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025
  • Volley

A Taranto arriva Elia Bossi: “Ho bisogno di riscattarmi e di dimostrare quanto valgo”

Elia Bossi è il nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto: classe 1994, originario di Trieste, 202 cm di altezza, è…

15 Maggio 2025