La storia della Nazionale Italiana: dal 1948 al 1978

Di

La storia delle medaglie della nazionale italiana maschile inizia con il bronzo agli Europei del 1948.

Solo con gli anni ’70, dopo l’oro alle Universiadi di Torino nel 1970, gli azzurri cominciano ad affermarsi ad alto livello internazionale, con gli azzurri allenati da Carmelo Pitteri che conquistano un’insperata medaglia d’argento ai Campionati del Mondo del 1978. Quella squadra, viene poi ricordata negli anni con l’appellativo di “Gabbiano d’argento”.

1948: Roma ospita la prima edizione dei Campionati Europei di pallavolo e l’Italia riesce a conquistare il dietro a Francia e Cecoslovacchia.
1949: nella prima edizione dei Campionati del Mondo disputati in Cecoslovacchia l’Italia non riesce a ripetere i risultati ottenuti ai Campionati Europei del’48 e chiude all’ottavo posto.
1950: non sono state disputate competizioni.
1951: ai Campionati Europei di Francia l’Italia conclude la manifestazione all’ottavo posto.
1952: la seconda edizione dei Campionati del Mondo si tiene in Unione Sovietica ma l’Italia non partecipa.
1953-1954: non sono state disputate competizioni.
1955: dopo quattro anni tornano i Campionati Europei, in Romania l’Italia conclude al nono posto.
1956: in Francia l’Italia chiude i Campionati del Mondo solo al quattordicesimo posto.
1957: non sono state disputate competizioni.
1958: in Cecoslovacchia si tiene la quarta edizione dei Campionati Europei e l’Italia si posiziona al decimo posto.
1959: non sono state disputate competizioni.
1960: l’Italia non partecipa ai Campionati del Mondo organizzati in Brasile.
1961: non sono state disputate competizioni.
1962: in Unione Sovietica l’Italia conclude il Campionato del Mondo al quattordicesimo posto.
1963: tornano i Campionati Europei in Romania e l’Italia si posiziona al decimo posto.
1964: l’Italia non partecipa alle Olimpiadi di Tokyo.
1965: non sono state disputate competizioni.
1966: in Cecoslovacchia l’Italia è sedicesima ai Campionati del Mondo.
1967: la 6° edizione dei Campionati Europei si tiene in Turchia e gli Azzurri concludono la competizione all’ottavo posto.
1968: l’Italia non partecipa alle Olimpiadi di Città del Messico.
1969: non sono state disputate competizioni.
1970: l’Italia è quindicesima ai Campionati del Mondo disputati in Bulgaria.
1971: l’Italia ospita per la seconda volta i Campionati Europei e si classifica all’ottavo posto.
1972: l’Italia non partecipa alle Olimpiadi di Monaco.
1973: non sono state disputate competizioni.
1974: gli Azzurri concludono al diciannovesimo posto i Campionati del Mondo del Messico.
1975: in Jugoslavia l’Italia conclude al decimo posto i Campionati Europei.
1976: a Montreal l’Italia partecipa per la prima volta alle Olimpiadi e conclude la competizione all’ottavo posto.
1977: la Finlandia ospita la nona edizione dei Campionati Europei e gli Azzurri si posizionano all’ottavo posto.
1978: l’Italia ospita i Campionati del Mondo ed il sestetto azzurro, guidato da Carmelo Pittera, dopo aver battuto in semifinale Cuba 3-1 perde in finale 3-0 con l’URSS e conquista la sua prima medaglia d’argento. Il regista Giulio Berruti dedicherà a questa squadra un documentario intitolato , appellativo con il quale verrà ricordata la prima grande nazionale italiana del volley.

(Fonte: Over the block)

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Azzurre d’oro! In finale dominato anche il Giappone

Semplicemente imbattibili. La Nazionale femminile ha chiuso in trionfo le Universiadi 2025 di Berlino, superando in finale il Giappone con il punteggio di 3-1…

23 Luglio 2025
  • Volley

Italia, sarà la Polonia la tua avversaria in semifinale: Cina superata al tiebreak

L’avversaria dell’Italia di Velasco in semifinale di VNL femminile sarà la Polonia di Lavarini che nel secondo quarto di finale…

23 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington, Arnaldi agli ottavi: Sonego battuto in due set

Il derby azzurro di Washington sorride a Matteo Arnaldi. Il ligure è negli ottavi di finale dell'Atp 500 americano grazie…

23 Luglio 2025
  • Volley

Yuasa Battery, grande successo per l’esibizione alla Nitro Beach Cup

RAPAGNANO – Una serata di grande divertimento ma in cui le note tecniche non sono affatto mancate. Era molto attesa…

23 Luglio 2025
  • Volley

Il libero Piccinelli ha già iniziato ad allenarsi: “Darò il massimo”

Il pallavolista: “Credo fortemente in questo nuovo progetto toscano, sono felice di essere qui” Il libero Alessandro Piccinelli ha sposato…

23 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Milan trionfa nella 17^ tappa: “Successo dell’intera squadra”

Il velocista della Lidl Trek, maglia verde della 'Grande Boucle', oggi è stato più forte anche della pioggia e sul…

23 Luglio 2025