La storia della Nazionale Italiana: dal 1948 al 1978

Di

La storia delle medaglie della nazionale italiana maschile inizia con il bronzo agli Europei del 1948.

Solo con gli anni ’70, dopo l’oro alle Universiadi di Torino nel 1970, gli azzurri cominciano ad affermarsi ad alto livello internazionale, con gli azzurri allenati da Carmelo Pitteri che conquistano un’insperata medaglia d’argento ai Campionati del Mondo del 1978. Quella squadra, viene poi ricordata negli anni con l’appellativo di “Gabbiano d’argento”.

1948: Roma ospita la prima edizione dei Campionati Europei di pallavolo e l’Italia riesce a conquistare il dietro a Francia e Cecoslovacchia.
1949: nella prima edizione dei Campionati del Mondo disputati in Cecoslovacchia l’Italia non riesce a ripetere i risultati ottenuti ai Campionati Europei del’48 e chiude all’ottavo posto.
1950: non sono state disputate competizioni.
1951: ai Campionati Europei di Francia l’Italia conclude la manifestazione all’ottavo posto.
1952: la seconda edizione dei Campionati del Mondo si tiene in Unione Sovietica ma l’Italia non partecipa.
1953-1954: non sono state disputate competizioni.
1955: dopo quattro anni tornano i Campionati Europei, in Romania l’Italia conclude al nono posto.
1956: in Francia l’Italia chiude i Campionati del Mondo solo al quattordicesimo posto.
1957: non sono state disputate competizioni.
1958: in Cecoslovacchia si tiene la quarta edizione dei Campionati Europei e l’Italia si posiziona al decimo posto.
1959: non sono state disputate competizioni.
1960: l’Italia non partecipa ai Campionati del Mondo organizzati in Brasile.
1961: non sono state disputate competizioni.
1962: in Unione Sovietica l’Italia conclude il Campionato del Mondo al quattordicesimo posto.
1963: tornano i Campionati Europei in Romania e l’Italia si posiziona al decimo posto.
1964: l’Italia non partecipa alle Olimpiadi di Tokyo.
1965: non sono state disputate competizioni.
1966: in Cecoslovacchia l’Italia è sedicesima ai Campionati del Mondo.
1967: la 6° edizione dei Campionati Europei si tiene in Turchia e gli Azzurri concludono la competizione all’ottavo posto.
1968: l’Italia non partecipa alle Olimpiadi di Città del Messico.
1969: non sono state disputate competizioni.
1970: l’Italia è quindicesima ai Campionati del Mondo disputati in Bulgaria.
1971: l’Italia ospita per la seconda volta i Campionati Europei e si classifica all’ottavo posto.
1972: l’Italia non partecipa alle Olimpiadi di Monaco.
1973: non sono state disputate competizioni.
1974: gli Azzurri concludono al diciannovesimo posto i Campionati del Mondo del Messico.
1975: in Jugoslavia l’Italia conclude al decimo posto i Campionati Europei.
1976: a Montreal l’Italia partecipa per la prima volta alle Olimpiadi e conclude la competizione all’ottavo posto.
1977: la Finlandia ospita la nona edizione dei Campionati Europei e gli Azzurri si posizionano all’ottavo posto.
1978: l’Italia ospita i Campionati del Mondo ed il sestetto azzurro, guidato da Carmelo Pittera, dopo aver battuto in semifinale Cuba 3-1 perde in finale 3-0 con l’URSS e conquista la sua prima medaglia d’argento. Il regista Giulio Berruti dedicherà a questa squadra un documentario intitolato , appellativo con il quale verrà ricordata la prima grande nazionale italiana del volley.

(Fonte: Over the block)

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Cincinnati: Rublev battuto in tre set

Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l'ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Tennis, i giocatori con più vittorie consecutive su cemento: Sinner a 25

Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…

15 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…

15 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia stende la Cina ed è tra le quattro semifinaliste ai Mondiali Under 21

Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Terence Atmane, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…

15 Agosto 2025
  • Volley

King&Queen Tour: a Civitanova è tutto pronto per la XXVI edizione della manifestazione

Sarà il match Belliero Picinin/Mancinelli – Balducci/Rottoli ad aprire la XXVI edizione del King&Queen beach volley tour alla Iplex Arena,…

15 Agosto 2025