La Sir Safety Conad Perugia di ritorno da Vibo ma con la testa già a Modena

Foto: Michele Benda/MBVisual

Di

La Sir Safety Conad Perugia torna dalla trasferta in Calabria con la testa già al big match con Modena.

Lo fa con tre punti in più in classifica, frutto della bella vittoria di ieri sera in casa della Tonno Callipo Vibo Valentia. Un successo ottenuto su un campo difficile e contro un avversario sicuramente di buon livello quello dei ragazzi di Lorenzo Bernardi, bravi a mantenere un alto livello di gioco per larghi tratti del match ed a capitalizzare le occasioni propizie nei momenti importanti della partita.

“ – dice il direttore sportivo Stefano Recine – ”.

Un successo quello di ieri che mantiene i Block Devils in vetta alla graduatoria a punteggio pieno con una lunghezza di vantaggio su Modena, più immediata inseguitrice ed unica insieme a Perugia con lo 0 nella casella delle sconfitte. Spiega ancora Recine:

Sarà dunque grande spettacolo domenica al PalaBarton (si gioca alle ore 18:00 con diretta su Raisport). Come detto, una di fronte all’altra le uniche due formazioni imbattute di questo avvio di Superlega. Domenica sera ne resterà soltanto una.

Si affrontano due formazioni con caratteristiche in parte differenti. Se entrambe puntano molto sul fondamentale del muro (Perugia e Modena sono le migliori nel fondamentale con 51 vincenti, 2,55 a set per i bianconeri e 2,43 a set per i gialli), la squadra di Lorenzo Bernardi fonda il proprio gioco sulla battuta (60 ace, 3 a set) e sull’attacco (57,5%, la percentuale migliore della Superlega) mentre i ragazzi di Velasco sono il team del campionato che riceve meglio (32,6% di positiva), cosa che consente al regista Christenson da variare il gioco offensivo a piacimento.

Sarà sicuramente un match con tante sfide in campo in tanti ruoli chiave (a calcare il taraflex del PalaBarton diversi grandi campioni del firmamento del volley) e sarà sicuramente suggestivo vedere seduti sulle due panchine Julio Velasco, Lorenzo Bernardi e Luca Cantagalli, ossia il maestro della “Generazione di Fenomeni” della pallavolo italiana e, senza tema di smentita, la miglior coppia di schiacciatori-ricevitori mai vista sui campi di pallavolo. Un bellissimo tuffo nel passato per gli amanti delle schiacciate. Almeno fino al fischio d’inizio. Poi sarà grande lotta per il primato della Superlega!

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025