La Sir Safety Conad Perugia di ritorno da Vibo ma con la testa già a Modena

Foto: Michele Benda/MBVisual

Di

La Sir Safety Conad Perugia torna dalla trasferta in Calabria con la testa già al big match con Modena.

Lo fa con tre punti in più in classifica, frutto della bella vittoria di ieri sera in casa della Tonno Callipo Vibo Valentia. Un successo ottenuto su un campo difficile e contro un avversario sicuramente di buon livello quello dei ragazzi di Lorenzo Bernardi, bravi a mantenere un alto livello di gioco per larghi tratti del match ed a capitalizzare le occasioni propizie nei momenti importanti della partita.

“ – dice il direttore sportivo Stefano Recine – ”.

Un successo quello di ieri che mantiene i Block Devils in vetta alla graduatoria a punteggio pieno con una lunghezza di vantaggio su Modena, più immediata inseguitrice ed unica insieme a Perugia con lo 0 nella casella delle sconfitte. Spiega ancora Recine:

Sarà dunque grande spettacolo domenica al PalaBarton (si gioca alle ore 18:00 con diretta su Raisport). Come detto, una di fronte all’altra le uniche due formazioni imbattute di questo avvio di Superlega. Domenica sera ne resterà soltanto una.

Si affrontano due formazioni con caratteristiche in parte differenti. Se entrambe puntano molto sul fondamentale del muro (Perugia e Modena sono le migliori nel fondamentale con 51 vincenti, 2,55 a set per i bianconeri e 2,43 a set per i gialli), la squadra di Lorenzo Bernardi fonda il proprio gioco sulla battuta (60 ace, 3 a set) e sull’attacco (57,5%, la percentuale migliore della Superlega) mentre i ragazzi di Velasco sono il team del campionato che riceve meglio (32,6% di positiva), cosa che consente al regista Christenson da variare il gioco offensivo a piacimento.

Sarà sicuramente un match con tante sfide in campo in tanti ruoli chiave (a calcare il taraflex del PalaBarton diversi grandi campioni del firmamento del volley) e sarà sicuramente suggestivo vedere seduti sulle due panchine Julio Velasco, Lorenzo Bernardi e Luca Cantagalli, ossia il maestro della “Generazione di Fenomeni” della pallavolo italiana e, senza tema di smentita, la miglior coppia di schiacciatori-ricevitori mai vista sui campi di pallavolo. Un bellissimo tuffo nel passato per gli amanti delle schiacciate. Almeno fino al fischio d’inizio. Poi sarà grande lotta per il primato della Superlega!

(Fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, la 7^ tappa in diretta live

Seconda tappa pirenaica di questa Vuelta, con partenza da Andorra La Vella e arrivo a Cerler dopo 188 km. Una…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primo test 17 settembre in casa con Modena.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma dopo pochi giorni…

29 Agosto 2025
  • Bike

Chris Froome operato: le condizioni dopo l’incidente

Aggiornamento sulle condizioni di Chris Froome, ricoverato in ospedale a Tolone dopo la caduta in allenamento di due giorni fa…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali, Velasco prima di Italia-Germania: “Squadra forte, ci metterà in difficoltà”

"La Germania è indubbiamente una squadra forte e proprio perché è una squadra forte ci metterà in difficoltà". Così il…

29 Agosto 2025
  • Volley

Infortunio in allenamento con la Nazionale per Giovani Gargiulo

A.S. Volley Lube comunica che il centrale Giovanni Gargiulo, nella mattinata di ieri, giovedì 28 agosto, durante un allenamento a Torino con la Nazionale Italiana in vista…

29 Agosto 2025
  • Basket

Punti, energia e intensità: l’Italia scopre Niang nel ko contro Giannis

Una luce nella serata negativa dell’Italia, un concentrato di energia per tenere a galla gli Azzurri. L’esordio di Saliou Niang…

29 Agosto 2025