La Sir Safety Conad nell’albo d’oro del Comune di Perugia!

Prestigioso riconoscimento per la società del presidente Sirci premiato stamattina nella Sala dei Notari dal sindaco Andrea Romizi in virtù dell’eccezionale stagione appena conclusa con lo storico “Triplete”. Ad Aaron Russell, ufficializzato oggi da Trento, un grande in bocca al lupo per la sua nuova avventura

Mattinata di premiazioni per la Sir Safety Conad Perugia e per il presidente Gino Sirci che stamattina nella Sala dei Notari, location istituzionale cittadina per eccellenza, ha ricevuto per mano del sindaco Andrea Romizi il riconoscimento più prestigioso, l’iscrizione della società bianconera nell’albo d’oro del Comune di Perugia!

Riconoscimento graditissimo dal numero uno dei Block Devils ed arrivato al termine della fantastica stagione da poco conclusa e culminata con la conquista del “Triplete”.

“Nell’entusiasmante stagione 2017/2018 la Sir Safety Umbria Volley raccoglie sul campo il frutto del suo lavoro e della sua passione aggiudicandosi, primi trofei  della sua storia, la Supercoppa Italiana, la Coppa Italia e lo Scudetto. Alla Sir Safety Umbria Volley ed al suo presidente Gino Sirci il nostro riconoscimento, non solo per gli importanti traguardi raggiunti, motivo di orgoglio e lustro per la Città di Perugia, ma anche per l’importante contribuito alla diffusione di una disciplina sportiva che, sempre di più, si rivela capace di coinvolgere e di risvegliare il senso di appartenenza dell’intera comunità cittadina”.

Queste le motivazioni dell’iscrizione nell’albo d’oro con il sindaco Romizi che ha consegnato proprio al presidente Sirci il simbolo onorifico della Città di Perugia. Insieme alla Sir hanno ricevuto l’iscrizione all’albo d’oro del Comune di Perugia il ciclista in carrozzina Luca Panichi, la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli e l’Aucc, l’Associazione umbra per la lotta contro il cancro.

GOOD LUCK, “SPIDER” RUSSELL!

Ufficializzato stamattina il passaggio di Aaron Russell alla Diatec Trentino. Dopo tre stagioni da protagonista al PalaEvangelisti il martello americano cambia dunque casacca.

Professionista esemplare, ottimo giocatore ed ancor più grande persona, Aaron ha saputo conquistare tutti a Perugia con i suoi modi garbati ed il suo sorriso contagioso, dimostrandosi in campo attaccante di primo livello. Suo l’ultimo punto nella finale di Supercoppa (con annesso Mvp della manifestazione) che ha portato a Perugia il primo storico trofeo della sua storia.

Ad Aaron un grande abbraccio da parte di tutta la Sir Safety Conad Perugia ed un grande in bocca al lupo per il proseguo della propria carriera.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025