La Sieco Impavida Ortona vince ancora contro la Montalbano Macerata

Di

Ancora una vittoria per la Sieco, che batte i pari categoria della  Montalbano Macerata dopo una lunga battaglia terminata al Tie-Break.

La Montalbano Macerata degli Ex Tartaglione e Peda ricambia la visita di mercoledì scorso, quando gli ortonesi si erano imposti per 4 set ad uno contro i padroni di casa. Il tabellino finale racconta di una gara più tirata con Macerata che parte forte e strappa il primo set agli
abruzzesi: 19-25. Buona risposta dei ragazzi di Nunzio Lanci che tornano in campo concentrati e motivati. Per gli avversari non c’è storia ed il parziale termina con un sonoro 25-14. L’Impavida continua a macinare gioco nel terzo set ma Montalbano non è da meno e risponde colpo su colpo agli adriatici che nel finale di set, premono sull’acceleratore e si aggiudicano la vittoria per 25-20. Sul velluto il quarto set per i
ragazzi impavidi che sembrano avere tutte le intenzioni di chiudere set e partita.

Le intenzioni sono le migliori e nel finale di set i bianco-azzurri conducono 21-18. Ma la Montalbano Macerata è squadra tosta e non ci sta, così sul finale moltiplica gli sforzi e con una zampata riporta il computo dei set in parità vincendo per 24-26. Il tie-break vede la Sieco rientrare in campo più grintosa e determinata ad aggiudicarsi la gara che gli era sfuggita letteralmente dalle mani nel
giro di una manciata di minuti. Il piglio è quello giusto e la SIECO a metà parziale conduce 10-5. Si tratta dunque di amministrare il
vantaggio e traghettare la gara alla vittoria senza correre eccessivi rischi. Macerata prova a mettere in difficoltà gli impavidi che però non
si rilassano come accaduto nel set precedente e anzi staccano gli avversari arrivando alla vittoria di set e partita: 15-9 e tutti negli
spogliatoi.

Soddisfatto a fine gara Nunzio Lanci:

Sieco Impavida Ortona: Simoni 9, Pesare (L), Zanettin 3, Berardi 3, Dolfo 10, Toscani (L), Sitti, Sorrenti 2, Lanci 1, Marks 20, Fiscon 2,
Ogurčák 13, Menicali 6.

Montalbano Macerata: Peda n.e., Franceschini 6, Nasari 10, Bucchi, Casoli n.e, Miscio, Condorelli n.e., Tartaglione 20, Piazza 3, Molinari
3, Tiurin 13, Gonzi n.e., Bussolari 3, Furiassi, Gabbanelli (L), Medei n.e.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

De Giorgi chiama 18 azzurri a Cavalese: tanti big ‘assenti giustificati’, ma non Giannelli

Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…

20 Maggio 2025
  • Motori

A Monaco obbligatoria la doppia sosta. Attenti a furbetti e penalità

Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros 2025, Fognini out nel 1° turno di qualificazione. Avanti Errani

Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 11^ tappa da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti: percorso e dove vederla

Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…

20 Maggio 2025
  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Volley

L’allenatrice Alessandra Campedelli sarà Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…

20 Maggio 2025