Di
Ispirandosi alla fortunata canzone degli Stadio, il giornalista Jacopo Volpi coniò nel 1994 l’espressione «generazione di fenomeni», scelta per identificare lo straordinario gruppo di giocatori della Nazionale italiana dl volley che negli anni ’90 scrisse pagine indelebili di questa sport, spezzando l’egemonia dei paesi sovietici e infilando una serie di successi senza precedenti. A riportarlo è L’Adige, nell’edizione odierna.
Da Bernardi a Bracci, da Cantagalli a Lucchetta, da Tofoli a Corsano, da Gardini a Giani, da Papi a Vullo, fino ad Andrea Zorzi, il protagonista e conduttore dell’evento che nella giornata di ieri ha coinvolto, in un simpatico scambio di battute, il tecnico della Nazionale Gianlorenzo Blengini e i campioni del Trentino Volley Simone Giannelll e Jenia Grebennikov. In una Sala Depero gremita, tra curiosi, addetti ai lavori e ragazzi delle scuole, Zorzi ha toccato diversi argomenti, parlando del recente Mondiale, di Superlega e, soprattutto, svelando o facendo svelare ai suoi ospiti tanti, interessanti e, ad oggi, sconosciuti (o quasi) aneddoti.
In merito ai Mondiali prende la parola coach Blengini:
– continua –
La Serbia, appunto. Impossibile girare attorno a quella che si è rivelata la vera e propria svolta (in negativo) del Mondiale azzurro.
– ammette Giannelli -. .
– aggiunge Blengini -.
Simpatico, estroverso, guascone. Jenia Grebennikov ha conquistato la Sala Depero con la sua spontaneità e la sua allegria. Zorzi legge a Grebennikov una frase sul tema del record, la risposta del francese è serafica:
. Applausi e risate.
– ride Giannelli -. .
– aggiunge Jenia -.
spiega il regista azzurro.
Chi sono i giocatori ai quali si ispirano il regista e il libero del Trentino Volley.
– dice Giannelli – .
– aggiunge il francese – .
La musica sparata alle stelle nei time out dei grandi eventi internazionali infastidisce non poco tecnici e giocatori.
, attacca Blengini.
Infine, i motivi che hanno spinto Jenia e Simone a scegliere la pallavolo.
-spiega Grebennikov-. .
– aggiunge Simone -.
()
È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…
Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…
Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…
Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…
C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…
La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…