La sconfitta contro la Serbia al Mondiale è una ferita aperta. Giannelli: “Non siamo mai entrati in partita”

Foto FIPAV

Di

Ispirandosi alla fortunata canzone degli Stadio, il giornalista Jacopo Volpi coniò nel 1994 l’espressione «generazione di fenomeni», scelta per identificare lo straordinario gruppo di giocatori della Nazionale italiana dl volley che negli anni ’90 scrisse pagine indelebili di questa sport, spezzando l’egemonia dei paesi sovietici e infilando una serie di successi senza precedenti. A riportarlo è L’Adige, nell’edizione odierna.

Da Bernardi a Bracci, da Cantagalli a Lucchetta, da Tofoli a Corsano, da Gardini a Giani, da Papi a Vullo, fino ad Andrea Zorzi, il protagonista e conduttore dell’evento che nella giornata di ieri ha coinvolto, in un simpatico scambio di battute, il tecnico della Nazionale Gianlorenzo Blengini e i campioni del Trentino Volley Simone Giannelll e Jenia Grebennikov. In una Sala Depero gremita, tra curiosi, addetti ai lavori e ragazzi delle scuole, Zorzi ha toccato diversi argomenti, parlando del recente Mondiale, di Superlega e, soprattutto, svelando o facendo svelare ai suoi ospiti tanti, interessanti e, ad oggi, sconosciuti (o quasi) aneddoti.

In merito ai Mondiali prende la parola coach Blengini:
– continua –

La Serbia, appunto. Impossibile girare attorno a quella che si è rivelata la vera e propria svolta (in negativo) del Mondiale azzurro.
– ammette Giannelli -. .

– aggiunge Blengini -.

Simpatico, estroverso, guascone. Jenia Grebennikov ha conquistato la Sala Depero con la sua spontaneità e la sua allegria. Zorzi legge a Grebennikov una frase sul tema del record, la risposta del francese è serafica:
. Applausi e risate.

– ride Giannelli -. .
– aggiunge Jenia -.

spiega il regista azzurro.

Chi sono i giocatori ai quali si ispirano il regista e il libero del Trentino Volley.
– dice Giannelli – .
– aggiunge il francese – .

La musica sparata alle stelle nei time out dei grandi eventi internazionali infastidisce non poco tecnici e giocatori.
, attacca Blengini.

Infine, i motivi che hanno spinto Jenia e Simone a scegliere la pallavolo.
-spiega Grebennikov-. .
– aggiunge Simone -.

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Il Galatasaray ufficializza l’arrivo in prestito di Lukasik, che resta di proprietà di Conegliano

La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…

30 Giugno 2025
  • Volley

Consolini Volley si affida ancora a Ninesquared per kit gara, abbigliamento training e lifestyle

Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…

30 Giugno 2025