La Russia vince un ottimo test contro un’ostica Australia

Di

La vittoria per 3-0 (25-21, 25-20, 25-16) della Russia, che continua a inseguire un primo titolo mondiale dai tempi del crollo dell’URSS, potrebbe far pensare a una vittoria facile, senza grande fatica né sforzo. Non è stato così: anche se la Russia non ha mai dato l’impressione di poter perdere il controllo della partita, l’Australia si è dimostrata un ottimo test grazie a una notevole fisicità che si è espressa bene non solo in attacco. Insomma, per gli Orsi è stato un test di una certa autorevolezza che di tanto in tanto ha costretto Muserskiy e compagni alla massima attenzione.

Tuttavia gli sbalzi di tensione dell’Australia che sono costati i break decisivi sia nella prima che nella seconda frazione, si sono trasformati in un pauroso black out nella terza. I Roos, e dovrà essere sicuramente questo il motivo di riflessione più serio per Mark Lebedew e il suo staff, sono letteralmente scomparsi dalla loro porzione di campo compromettendo valori statistici che nei primi due set erano stati se non altro dignitosi. Per il resto la storia parlava chiaro: undici sfide a livello intercontinentale e undici vittorie della Russia. È arrivata anche la dodicesima all’inizio di questo Mondiale che vede la squadra di Shliapnikov silenziosamente nel novero delle favorite nonostante qualche indisponibilità e un paio di giocatori in formazione non straordinaria.

Mikhaylov con una percentuale in attacco del 62% si dimostra un cliente pericolosissimo per qualsiasi muro ma chi ha davvero impressionato è stato Muserskiy: servito relativamente poco, tredici volte, il masterchef della pallavolo (è famoso per le sue ottimi attitudini culinarie) ha spazzato il campo avversario con undici punti. Più di così… Bene Volkov, benissimo il libero Verbov in una formazione che gioca a memoria e che non ha avuto bisogno di ricorre alla panchina se non per una comparsata di Kurkaev.

La corazzata russa alza le ancore e prende il mare: quotazioni in rialzo per una squadra che può contare su una panchina di grande qualità: resta da vedere se reggerà alla pressione di una vittoria attesa da 28 anni e che fino a oggi in sette edizioni ha visto i russi portare a casa solo una medaglia d’argento (nel 2002, sconfitta in Argentina contro il Brasile).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Cobolli al 2° turno all’Atp Amburgo: Sachko battuto in tre set. HIGHLIGHTS

Flavio Cobolli rischia qualcosa, ma alla fine porta a casa la vittoria nell'esordio al torneo Atp 500 di Amburgo. Il n.…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 10^ tappa in diretta live

Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…

20 Maggio 2025
  • Volley

Mario Rengruber saluta Pallavolo Padova dopo 36 anni in bianconero

Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…

20 Maggio 2025
  • Volley

Manfredini-Bergamo avanti insieme: “Ci siamo scelti e ci siamo voluti”

Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…

20 Maggio 2025
  • Volley

Simeon Nikolov giocherà in Russia, ufficiale l’accordo con il Lokomotiv Novosibirsk

Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…

20 Maggio 2025