La Russia vince la prima edizione della Volleyball Nations League

Di Redazione

Con una vittoria più netta di quanto non dicano i parziali del conclusivo 3-0 (25-22, 25-20, 25-23) la Russia conquista la prima edizione della Volleyball Nations League al termine di un percorso impressionante e impreziosito da una fase finale di grande autorevolezza. Dopo i due perentori 3-1 alla Polonia e 3-0 agli USA (giunti terzi dopo la finalina vinta sul Brasile) la Russia si è agilmente sbarazzata del Brasile in semifinale e quella contro la Francia, anche se in campo esterno, sembrava essere quasi una formalità.

Per il disappunto delle migliaia di tifosi francesi che sognavano un clamoroso successo nel volley prima di quello che Les Bleus si giocheranno nel calcio, la Russia ha dimostrato una superiorità assoluta, perfezionando meccanismi rodati e dimostrando un percorso di crescita che può ancora continuare in vista dell’ormai imminente mondiale. Russia più concreta al servizio (6-3 il parziale degli ace) ma soprattutto al centro con undici muri punto e un’infinità di muri attivi che hanno ridimensionato l’attacco francese.

La Francia ha puntato quasi tutto su Earvin Ngapeth che ha giocato un’ottima gara con sedici punti  e un’efficacia del 50% in attacco. Semplicemente l’ex giocatore di Modena non poteva bastare: non per questa Russia che in 75’ di gioco porta in doppia cifra Mikaylov, Muserskiy e Kliuka cambiando pochissimo in un sestetto iniziale inossidabile e che non dimostra quasi mai incertezze o segni di debolezze. Impressionante la consistenza russa che a questo vale qualcosa di più di una semplice candidatura al prossimo mondiale italo-bulgaro. La Russia chiude con un bilancio di diciannove vittorie e quattro sconfitte, quindici i successi nella prima, estenuante, fase di qualificazione. Nel girone finale un solo set concesso in quattro partite.

La Francia ha fatto altrettanto bene ma non è riuscita a vincere la partita più importante nonostante il calore e il sostegno del pubblico di Lille. Un buon viatico considerando che i russi non vincevano un titolo di valore mondiale dalla World League del 2013.

Articoli recenti

  • Volley

1° Trofeo Mynet: si accendono le luci sulla preseason della Consoli!

Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…

15 Settembre 2025
  • Volley

Ufficializzati i calendari di B maschile, B1 e B2 femminile: i link per scaricarli

La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…

15 Settembre 2025
  • Volley

Nuova settimana di lavoro con doppia trasferta in programma

Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…

15 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano: secondo allenamento congiunto contro Acqui Terme

Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…

15 Settembre 2025
  • Volley

Cambi fa visita a Falaschi, Grottazzolina si ferma e il sindaco si mobilita

Chi ha letto la nostra recente intervista a Carlotta Cambi (QUI), fresca campionessa (anche) del mondo con la Nazionale femminile,…

15 Settembre 2025
  • Tennis

Errani-Paolini qualificate alle Wta Finals 2025 nel doppio

La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…

15 Settembre 2025