La Russia vince la prima edizione della Volleyball Nations League

Di Redazione

Con una vittoria più netta di quanto non dicano i parziali del conclusivo 3-0 (25-22, 25-20, 25-23) la Russia conquista la prima edizione della Volleyball Nations League al termine di un percorso impressionante e impreziosito da una fase finale di grande autorevolezza. Dopo i due perentori 3-1 alla Polonia e 3-0 agli USA (giunti terzi dopo la finalina vinta sul Brasile) la Russia si è agilmente sbarazzata del Brasile in semifinale e quella contro la Francia, anche se in campo esterno, sembrava essere quasi una formalità.

Per il disappunto delle migliaia di tifosi francesi che sognavano un clamoroso successo nel volley prima di quello che Les Bleus si giocheranno nel calcio, la Russia ha dimostrato una superiorità assoluta, perfezionando meccanismi rodati e dimostrando un percorso di crescita che può ancora continuare in vista dell’ormai imminente mondiale. Russia più concreta al servizio (6-3 il parziale degli ace) ma soprattutto al centro con undici muri punto e un’infinità di muri attivi che hanno ridimensionato l’attacco francese.

La Francia ha puntato quasi tutto su Earvin Ngapeth che ha giocato un’ottima gara con sedici punti  e un’efficacia del 50% in attacco. Semplicemente l’ex giocatore di Modena non poteva bastare: non per questa Russia che in 75’ di gioco porta in doppia cifra Mikaylov, Muserskiy e Kliuka cambiando pochissimo in un sestetto iniziale inossidabile e che non dimostra quasi mai incertezze o segni di debolezze. Impressionante la consistenza russa che a questo vale qualcosa di più di una semplice candidatura al prossimo mondiale italo-bulgaro. La Russia chiude con un bilancio di diciannove vittorie e quattro sconfitte, quindici i successi nella prima, estenuante, fase di qualificazione. Nel girone finale un solo set concesso in quattro partite.

La Francia ha fatto altrettanto bene ma non è riuscita a vincere la partita più importante nonostante il calore e il sostegno del pubblico di Lille. Un buon viatico considerando che i russi non vincevano un titolo di valore mondiale dalla World League del 2013.

Articoli recenti

  • Volley

Ancora rimpianti per la Sarlux Sarroch

Un’altra occasione sprecata dai Gialloblu di coach Denora, che non riescono mai a concretizzare a proprio vantaggio le situazioni favorevoli.…

17 Novembre 2025
  • Volley

Carniel: «Due punti pesanti, decisiva la nostra voglia di vincere»

Il Belluno Volley archivia il big match del PalaBigi con due punti che profumano d’alta quota. E, soprattutto, con la…

17 Novembre 2025
  • Volley

Trento-Monza: 3-0. Faure: “Iniziato con il piglio giusto”. Larizza: “Abbiamo avuto un bell’atteggiamento”

L’Itas Trentino conferma la propria imbattibilità interna, che dura dal 27 ottobre 2024, superando la Vero Volley Monza alla BTS…

17 Novembre 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, la festa con il team dopo la vittoria delle ATP Finals. Foto

Coppa Davis, i convocati squadra per squadra coppa davis Alcaraz, Zverev e Berrettini: sono solo alcuni dei 'big' attesi per…

17 Novembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro firma l’impresa: Virtus Aversa piegata 3-2

MARSICOVETERE (Potenza) – È una di quelle serate che resteranno impresse nella mente per molto tempo, quelle in cui il…

17 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis Finals, calendario e partecipanti: tutto quello che c’è da sapere

Introduzione Da Torino a Bologna. Archiviate le Atp Finals, inizia la settimana dedicata alla Final 8 di Coppa Davis, in…

17 Novembre 2025