La riunione della Volleyball Leagues Association ad Atene ospita la EU Elite Athletes Association

La riunione della Volleyball Leagues Association ad Atene ospita la EU Elite Athletes Association

La Volleyball Leagues Association si è riunita ad Atene domenica, lunedì e martedì, ospitata dalla Lega Pallavolo Greca, per promuovere il proprio riconoscimento a livello internazionale e fissare nuovi obiettivi per i giocatori e la disciplina sportiva. Ai lavori ha partecipato l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, che della VLA è membro del Board e Segretario Generale.

Lo statuto ufficiale è stato approvato dai membri della associazione e sarà pubblicata sul sito della VLA (www.volleyleagues.org).

È stato poi analizzato l’accordo collettivo di lavoro secondo la legislazione belga e della Unione Europea; questo per trovare una possibile applicazione per ciascun paese ma anche per sottolineare quanto possa essere fruttuosa la collaborazione tra una Lega di volley e il Sindacato.

La sessione di lavoro di martedì è stata dedicata alla presentazione curata da EU Athletes, la European Elite Athletes Association per tutti gli sport che è riconosciuta sia dal Comitato Olimpico (CIO) che dalla Unione Europea e che rappresenta più di 35 sindacati degli atleti.

La VLA ha dato il benvenuto ai rappresentanti della associazione per curare una piattaforma di collaborazione: le parti hanno concordato di stipulare un accordo ufficiale, che sarà definito una volta giunta l’approvazione del board della EU Athletes stessa.

Cinque temi sono stati sottolineati, cioè la questione degli atleti extra-EU, i transfer, un regolamento degli agenti, la questione calendari focalizzata su corretti tempi di riposo e salute degli atleti, la partecipazione dei giocatori alle attività delle Nazionali nel rispetto dei Club come datori di lavoro.

Il Presidente Philippe Boone ha poi chiuso il meeting definendo i punti di discussione che la Volleyball Leagues Association presenterà nelle prossime settimane a FIVB e CEV.

Il riconoscimento delle Leghe come rappresentanti ufficiali dei Club per le manifestazioni a cui partecipano. Chiare regole per i transfer internazionali e le speciali condizioni richieste da alcune Federazioni. Azioni comuni con EU Athletes e i sindacati atleti in ogni Paese per il benessere dei giocatori. Maggiore considerazione nelle competizioni internazionali alla costruzione dei calendari. Più dialogo a proposito del rilascio dei giocatori pagati dai Club alle attività delle Nazionali.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev al 3° turno, fuori Khachanov e Tsitsipas

Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025
  • Volley

MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Popyrin agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…

28 Agosto 2025