La ricetta di Nico Agricola: “Dobbiamo ritrovare un’identità di gruppo”

Facebook

Twitter

Google+

Pinterest

WhatsApp

Nella nuova Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, un ruolo dirimente viene ricoperto da Nico Agricola. Sul carisma, l’esperienza e la meticolosità del Prof. abruzzese fa affidamento il presidente Pippo Callipo per rilanciare a 360° l’attività del sodalizio giallorosso. Un occhio alla prima squadra (di cui è consulente tecnico) e, soprattutto, un altro al settore giovanile (di cui è responsabile). C’è da molto da fare, c’è molto da lavorare in palestra con i ragazzi, ma anche sul territorio rapportandosi con società sportive e istituzioni scolastiche. La ricetta di Nico Agricola è chiara e si radica su solidi obiettivi da perseguire: “La mia preoccupazione – ha sottolineato il tecnico giallorosso – è quella di rinverdire l’entusiasmo nell’ambiente e, soprattutto, cercare di dare le giuste motivazioni ad un ambiente che nell’ultimo periodo mi è sembrato meno trascinante del solito. Il primo punto essenziale, sia per la prima squadra che per il settore giovanile, è ritrovare un’armonia, un’identità di gruppo, un senso di appartenenza alla società. Dobbiamo avere poi l’umiltà e la pazienza di lavorare e aspettare, anche in quei momenti dove si raccoglierà poco”.

Sguardo proiettato poi al settore giovanile: “Parto dal presupposto – ha sottolineato Agricola – che nel settore giovanile bisogna ripartire dalla base e per farlo devo ritrovare il rapporto con le scuole, con le società del territorio e mi devo far riconoscere in un territorio che ho lasciato dieci anni fa. Cercherò poi sicuramente – ha proseguito il coach abruzzese – un collegamento tra il vertice (la prima squadra) e la base (la Serie B) con l’inserimento di ragazzi Under 20 nella rosa della prima squadra. E’ bene guardare al futuro ed è per questo che abbiamo voluto nella preparazione della prima squadra ragazzi come Focosi, Kolev ed Armenante che faranno parte del gruppo della Serie B. Non dimentichiamoci poi degli altri ragazzi del nostro settore giovanile sui quali noi puntiamo. E poi ci sono i ragazzi che abbiamo deciso di mandare in prestito in Serie A2, in realtà in cui possono assurgere ad un ruolo da protagonisti. Li seguiremo e saranno sotto la nostra lente di ingrandimento perché il mio obiettivo è di riportarli a Vibo con un’esperienza maggiore maturata in altre società”.

Nella foto, Nico Agricola insieme al Presidente Pippo Callipo (foto volleytonnocallipo.com)

UFFICIO STAMPA TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Conad pronta al riscatto: a Sarroch per tornare a macinare punti

Sesta giornata di campionato alle porte per la Conad Reggio Emilia, attesa dalla trasferta in Sardegna per affrontare la Sarlux…

21 Novembre 2025
  • Volley

Kukartsev: “Ambiente ideale alla Lube, vogliamo rialzare il livello!”

L’opposto argentino Pablo Kukartsev, seppur impiegato in maniera chirurgica con ingressi strategici o per portare la sua esperienza in fasi delicate dei match, si…

21 Novembre 2025
  • Volley

Al PalabancaSport il Giubileo dello Sportivo

Piacenza, 21 novembre 2025 – PalabancaSport cambia veste e da casa delle partite casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

21 Novembre 2025
  • Volley

Allianz Milano a Cisterna per proseguire la striscia positiva

Domani alle 18 nuova diretta Rai Sport: terza consecutivaAllianz Milano torna in campo domani, sabato 22 novembre alle ore 18,…

21 Novembre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica vuole rialzarsi, al “PalaRizza” la sfida con Lecce

Archiviare immediatamente i due k0 consecutivi e ripartire più forti di prima. Con questo obiettivo l’Avimec Modica ha lavorato per…

21 Novembre 2025
  • Volley

Monviso prepara il derby con Chieri. Moro: “Voglia di riscatto”

Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale…

21 Novembre 2025