La ricetta di Nico Agricola: “Dobbiamo ritrovare un’identità di gruppo”

Facebook

Twitter

Google+

Pinterest

WhatsApp

Nella nuova Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, un ruolo dirimente viene ricoperto da Nico Agricola. Sul carisma, l’esperienza e la meticolosità del Prof. abruzzese fa affidamento il presidente Pippo Callipo per rilanciare a 360° l’attività del sodalizio giallorosso. Un occhio alla prima squadra (di cui è consulente tecnico) e, soprattutto, un altro al settore giovanile (di cui è responsabile). C’è da molto da fare, c’è molto da lavorare in palestra con i ragazzi, ma anche sul territorio rapportandosi con società sportive e istituzioni scolastiche. La ricetta di Nico Agricola è chiara e si radica su solidi obiettivi da perseguire: “La mia preoccupazione – ha sottolineato il tecnico giallorosso – è quella di rinverdire l’entusiasmo nell’ambiente e, soprattutto, cercare di dare le giuste motivazioni ad un ambiente che nell’ultimo periodo mi è sembrato meno trascinante del solito. Il primo punto essenziale, sia per la prima squadra che per il settore giovanile, è ritrovare un’armonia, un’identità di gruppo, un senso di appartenenza alla società. Dobbiamo avere poi l’umiltà e la pazienza di lavorare e aspettare, anche in quei momenti dove si raccoglierà poco”.

Sguardo proiettato poi al settore giovanile: “Parto dal presupposto – ha sottolineato Agricola – che nel settore giovanile bisogna ripartire dalla base e per farlo devo ritrovare il rapporto con le scuole, con le società del territorio e mi devo far riconoscere in un territorio che ho lasciato dieci anni fa. Cercherò poi sicuramente – ha proseguito il coach abruzzese – un collegamento tra il vertice (la prima squadra) e la base (la Serie B) con l’inserimento di ragazzi Under 20 nella rosa della prima squadra. E’ bene guardare al futuro ed è per questo che abbiamo voluto nella preparazione della prima squadra ragazzi come Focosi, Kolev ed Armenante che faranno parte del gruppo della Serie B. Non dimentichiamoci poi degli altri ragazzi del nostro settore giovanile sui quali noi puntiamo. E poi ci sono i ragazzi che abbiamo deciso di mandare in prestito in Serie A2, in realtà in cui possono assurgere ad un ruolo da protagonisti. Li seguiremo e saranno sotto la nostra lente di ingrandimento perché il mio obiettivo è di riportarli a Vibo con un’esperienza maggiore maturata in altre società”.

Nella foto, Nico Agricola insieme al Presidente Pippo Callipo (foto volleytonnocallipo.com)

UFFICIO STAMPA TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025