Di
Il debutto in massima serie non si scorda mai.
La storia rossoblù di Lucia Imperiali inizia una stagione fa: la giovanissima classe 1999 arriva a Bergamo da Orago e vede davanti a sé un’icona del volley, Paola Cardullo.
L’anno seguente si trova ad essere compagna di reparto di un altro monumento della difesa, Imma Sirressi.
Lucia conosce il suo ruolo, sa che indossa una maglia storica e che è qui per diventare grande. Sa che deve lavorare e “rubare” il più possibile dalle compagne più esperte.
Poi, un giorno, si sente dire: “tocca a te”. Complice una squalifica inaspettata per Sirressi, Imperiali si prepara al suo debutto da titolare in A1. In un momento delicato, contro un avversario che mette i brividi.
Lucia scende in campo a Conegliano, al cospetto delle campionesse d’Italia in carica, e fa la sua parte.
Poi il destino decide che tocca ancora a lei. E allora va a Brescia e contribuisce a far scoccare la scintilla: arriva la prima, attesa vittoria. Arriva il match che ridà entusiasmo al gruppo. Arriva la sfida che riaccende la Zanetti Bergamo.
E ora, dopo l’emozione di due battaglie in tre giorni che l’hanno lasciata senza fiato, si guarda indietro.
Che cosa ti sei detta dopo le tue due gare da titolare?
Che cosa hai provato quando hai saputo che saresti stata titolare a Conegliano prima e a Brescia poi?
Chi ti ha dato maggiormente coraggio in questi giorni?
E ora come prosegui il tuo percorso?
Sei stata buttata nella mischia in un momento delicato. In una fase in cui c’era tanto bisogno di una vittoria. Come era il clima alla vigilia della gara con Brescia, all’interno dello spogliatoio?
Qual è stato l’elemento scatenante e fondamentale per la vittoria?
E ora come cambia l’atteggiamento della squadra dopo questa prima vittoria?
Ora si torna a casa. Per due settimane. Prima con Cuneo e poi con Filottrano. Quanto è importate giocare a Bergamo?
SAMSUNG VOLLEY CUP A1
LA CLASSIFICA
Igor Gorgonzola Novara* 14; Unet E-Work Busto Arsizio* 14; Imoco Volley Conegliano** 12; Savino Del Bene Scandicci* 12; Pomì Casalmaggiore 12; Saugella Team Monza 10; Banca Valsabbina Millenium Brescia 10; Il Bisonte Firenze 9; Bosca San Bernardo Cuneo* 5; Lardini Filottrano* 3; Zanetti Bergamo 3; Club Italia Crai* 1; Reale Mutua Fenera Chieri 0.
IL PROSSIMO TURNO
sabato 24 novembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Il Bisonte Firenze – Igor Gorgonzola Novara
domenica 25 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)
Saugella Team Monza – Savino Del Bene Scandicci
Pomi’ Casalmaggiore – Reale Mutua Fenera Chieri
Zanetti Bergamo – Bosca San Bernardo Cuneo
Lardini Filottrano – Imoco Volley Conegliano
Club Italia Crai – Unet E-Work Busto Arsizio
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…
Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…
Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…
«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…
BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…