Di
Pomì Casalmaggiore lascia senza set vinti la Lardini al PalaRadi di Cremona e resta in vetta al campionato. Kakolewska e Carcaces aprono un match (4-0) che inizia in salita (7-2) per una Lardini che tuttavia fa in fretta a risalire la china, sfruttando il servizio di Vasilantonaki (7-4) e il muro Garzaro (8-6). Kakolewska controlla bene la rete (13-9), Pisani fa altrettanto sul campo della Lardini (13-11), ma la Pomì torna ad allungare con Carcaces (71% nel set) e con l’ace di Rahimova (19-12). Come in avvio Filottrano ha la forza per rifarsi sotto: Whitney e Garzaro alzano il muro (20-15), Di Iulio e Vasilantonaki accompagnano Filottrano fino al -2 (23-21), ma sono due errori a consegnare l’1-0 a Casalmaggiore.
La Pomì sprinta anche in avvio di secondo parziale (5-2), Bosetti è protagonista sia in attacco che in battuta (13-6), coach Chiappini è costretto a fermare il gioco. Dal time out rientra una Lardini che si appoggia su Whitney e Di Iulio per rimettersi in carreggiata, il muro di Garzaro la riporta a -3 (14-11). Casalmaggiore, che attacca al 46%, ricrea subito un buon margine, capitalizzando anche l’ace di Mio Bertolo (19-12). Vasilantonaki prova a rilanciare (20-15), ma Rahimova mette il sigillo sul 2-0.
L’inizio del terzo parziale stavolta è nel segno di Filottrano: Whitney e Di Iulio spingono sull’acceleratore (1-4), Cogliandro (partita nello starting six) piazza il muro del 2-6. Sull’attacco di Whitney la Lardini tiene il vantaggio fino al 6-9, prima di subire il ritorno di una Pomì agevolata anche dai diversi errori filottranesi. Casalmaggiore si spinge in là (18-14), Vasilantonaki e Di Iulio riportano sotto (21-19) una Lardini che però deve fare i conti con Bosetti, che prima mura il 23-19 e poi chiude il match.
IL TABELLINO
POMI’ CASALMAGGIORE – LARDINI FILOTTRANO 3-0 (25-21, 25-19, 25-22).
Pomì Casalmaggiore: Radenkovic 2, Rahimova 14, Mio Bertolo 5, Kakolewska 7, Bosetti 8, Carcaces 10, Spirito (L); Lussana, Cuttino. N.e.: Marcon, Gray, Arrighetti, Pincerato. All. Gaspari.
Lardini Filottrano: Tominaga, Whitney 14, Garzaro 4, Pisani 5, Vasilantonaki 11, Di Iulio 5, Cardullo (L); Cogliandro 3. N.e.: Schwan, Yang, Baggi, Rumori. All. Chiappini – Schiavo.
Arbitri: Curto – Zanussi.
()
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…