Di
Il mondo della pallavolo italiana è in lutto. Nella notte, infatti, è venuto a mancare Nicolò Catalano, ex dirigente che ha ricoperto la carica di presidente federale tra il 1991 e il 1993.
Nato a Trapani il 7 agosto 1940, diplomato ISEF e insegnante di educazione fisica, è stato allenatore di rugby e pallavolo. Come dirigente ha prima guidato il Comitato Regionale isolano per molti anni per poi essere eletto vicepresidente federale per la prima volta nel 1989. Nel 1991, dopo che l’allora presidente Fidenzio era decaduto a causa delle dimissioni del Consiglio Federale, fu eletto una prima volta alla guida della Federazione Italiana Pallavolo, divenendo contestualmente anche vice presidente CEV e membro del board FIVB. Venne poi rieletto alla guida della FIPAV nell’ambito dell’Assemblea tenutasi a Riccione il 5 e 6 dicembre 1992, carica mantenuta fino all’aprile 1993.
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…
Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…
Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…
«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…
BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…