La pallavolo e le sue carte. Quando serve cavalcare l’onda

Ufficio Stampa Conegliano

Di

L’attesa sta per finire. Le nazionali sono pronte a intraprendere il cammino dei Mondiali, chiamando sul palcoscenico lo sport delle scuole, delle palestre, delle province, quello che dopo il calcio è il più praticato dagli italiani: i numeri impressionanti sull’affluenza di pubblico ai palazzetti confermano quelli di un movimento importante. Ma dei semplici dati possono descrivere al meglio lo stato di salute della pallavolo nel nostro Paese?

Il volley è da sempre etichettato come “sport minore”. Per quanto la definizione possa sembrare sminuire le discipline che rientrano in questa categoria, in realtà si basa su fattori economici e culturali. La pallavolo in Italia è da considerarsi uno sport dilettantistico nella forma: gli sponsor che investono in una squadra sono legati al territorio e di conseguenza il movimento non ha il ritorno di immagine che meriterebbe. Eppure l’Italia ha i campionati più belli e competitivi del mondo, i giocatori più forti ed i palazzetti sempre pieni di tifosi, che viaggiano da Nord a Sud per sostenere i loro beniamini.

I ridotti investimenti sono la conseguenza di una limitata visibilità e di uno scarso interesse mediatico. Bisogna portare la pallavolo in televisione per ampliare il bacino di persone appassionate di questo sport. Basta vedere come dopo le Olimpiadi del 2016 il movimento pallavolistico nazionale sia esploso in quanto a popolarità, non solo grazie agli ottimi risultati sul campo, ma anche grazie a un servizio televisivo e mediatico completo.

Nonostante ciò, il volley italiano ha tutte le carte in regola per compiere il grande salto, se solo la volontà di tutti fosse rivolta nella stessa direzione. Stiamo parlando di uno sport che, proprio grazie alla sua “incontaminazione” con altre tematiche extra-sportive, rimane “puro”. Uno sport per cui è ancora possibile andare a vedere le partite con i bambini ed i tifosi avversari vicini di posto. Uno sport in cui si può avvicinare il campione e chiedergli senza problemi di fare un autografo o posare per una foto. Uno sport in cui la competizione è la componente primaria e in cui i protagonisti sono l’emblema del gusto semplice e genuino del divertimento.

Se non ci sono stabilità, voglia di crescere, di mettersi in discussione e compiere scelte coraggiose ma decisive, a tutti i livelli del sistema, il volley non compirà mai l’ulteriore e definitivo salto di qualità, lasciando da parte l’etichetta di “sport minore”.

Proprio come la sua natura, dunque, tutto è nelle nostre mani. La palla passa a noi.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025