La nuova avventura di Giulia Pisani: “Sono tornata più forte che mai”

Credit Ufficio stampa Lardini Filottrano

Di

Tutti gli atleti vorrebbero che tutto filasse sempre liscio, ogni partita andasse bene, ogni stagione fosse affrontata nel migliore dei modi e non ci fossero mai infortuni o problemi fisici. Non sempre questo accade. Anche le carriere dei migliori campioni sono costellate da momenti di difficoltà e a volte si arriva a dubitare di potercela fare, di poter superare le avversità, di riuscire a rialzarsi. Ma ciò che distingue un campione da un atleta comune è la “resilienza”, ovvero quella forza indispensabile per “voltare pagina”, rimboccandosi le maniche per uscire da una situazione complicata.

Un esempio di tenacia e determinazione ci è offerto da Giulia Pisani. Dopo un anno difficile, condizionato dal recupero della migliore condizione fisica in seguito a problemi fisici, la centrale toscana ha fissato nuovi obiettivi. Pisani sa bene che per realizzare i propri sogni bisogna riuscire ad oltrepassare tutti i muri che si incontrano e perciò si è presentata alla sua nuova avventura con la Lardini Filottrano più forte che mai.

Dopo una stagione lontano dalla pallavolo giocata, è pronta a rimettersi in discussione con la Lardini Filottrano. Che emozioni sta provando alla vigilia del suo ritorno?

A gennaio è stata ad un passo dall’accasarsi a Modena, ma alla fine ha rifiutato l’offerta. Ha qualche rimpianto per questa scelta?

Cosa l’ha convinta a scegliere la nuova avventura con la Lardini?

A quali obiettivi può ambire Filottrano?

Il campionato italiano si preannuncia di altissimo livello ed equilibrato. A suo giudizio, quali sono le squadre favorite per giocarsi la vittoria dello Scudetto?

La sua ultima esperienza prima dello stop è stata a Busto Arsizio, dove ha vissuto cinque stagioni che porterà sempre nel cuore. Come immagina il suo ritorno al Pala Yamamay con una maglia diversa da quella indossata in passato?

Quest’estate ha lanciato il “Piso Summer Camp”, un corso estivo rivolto a bambine e ragazze che sognano di diventare delle pallavoliste professioniste. Che tipo di esperienza è stata?

Quali sono le maggiori difficoltà nell’aiutare i giovani talenti ad esprimere al meglio le proprie potenzialità?

È stata un’estate intensa anche sulla sabbia. Com’è nata questa passione per il beach volley?

Quanto può essere utile il beach volley ad una giocatrice di pallavolo indoor?

Quali progetti ha per il futuro?


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Martin e Bezzecchi: l’Aprilia ci riprova su più fronti

Torino - Riprovarci, su tutti i fronti. L’Aprilia in questi giorni vive sul triangolo Noale-Misano-Sachsenring cercando risposte in pista, ma…

9 Luglio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena ingaggia l’opposto Leonardo Rocca

Il pallavolista: “Sarò compagno di squadra di grandi giocatori, non potrò che migliorare”   Un giovane di belle speranze arriva…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

Come ha sottolineato Cristian Prudhomme, grande capo del Tour, Caen festeggerà il suo millennio nel 2025, ma saranno secondi e…

8 Luglio 2025
  • Volley

Thomas Spinello nuovo colpo Domotek Reggio

Thomas Spinello è il nuovo giovane palleggiatore della Domotek.L’anno scorso giocava in provincia di Messina, nella serie C della Sicily…

8 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

Per la 18^volta il capoluogo della regione della Normandia e del dipartimento della Senna Marittima ospita un arrivo della Grande…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

Taylor Fritz in semifinale a Wimbledon per la prima volta in carriera. Lo statunitense, numero 5 del seeding, ha superato…

8 Luglio 2025