La Nazionale Maschile U18 torna dal Belgio con una medaglia d’oro in più

Foto FIPAV Puglia

Di

La nazionale italiana di volley U18 maschile torna dal Belgio con una medaglia d’oro in più, quella conquistata al torneo WEVZA (Western European Volleyball Zonal Association) al termine di una cavalcata fatta di sei vittorie su sei senza perdere neanche un set. Gli azzurrini, dopo il bronzo europeo conquistato ad aprile, aggiungono un’importante titolo in bacheca nel cammino che porta verso i mondiali di categoria del 2019. Alla guida della nazionale U18 maschile c’è il tecnico pugliese Vincenzo Fanizza che da dicembre 2018 ha prima portato gli azzurrini alla qualificazione degli Europei di categoria conquistando la medaglia di bronzo per poi conquistare l’oro al recente torneo WEVZA.
Tra i protagonisti di questo successo anche tre atleti di proprietà della Materdominivolley.it: Nicola Cianciotta, Piervito Disabato e Damiano Catania. Il primo, centrale di Bitetto, vestirà la maglia del Club Italia nel prossimo campionato di serie A2, il secondo, schiacciatore di Altamura e capitano degli azzurri, continuerà a vestire la maglia della Materdominivolley.it Castellana Grotte tornando in serie A2 dopo lo scorso campionato di serie B, il terzo, libero di Catania, difenderà la seconda linea della neopromossa Leverano nel prossimo campionato di serie A2. Dall’oro conquistato al WEVZA U18 in Belgio, sono arrivati anche quattro premi individuali per Damiano Catania (Miglior Libero), Nicola Cianciotta (Miglior Centrale), Alberto Pol (Miglior Schiacciatore), Tommaso Stefani (Miglior Opposto).
A conclusione della settimana trionfale degli azzurrini queste le parole del tecnico azzurro Fanizza: ““.

I risultati dell’Italia
Italia – Olanda 3-0 (25 – 14, 25- 10, 25 – 20)
Italia – Germania 3-0 (25-18, 25-23, 30-28)
Italia-Portogallo 3-0 (25-22, 25-17, 25-21)

Semifinale
Italia – Spagna 3-0 (25-15, 25-20, 25-16)

Finale 1/2
Italia – Belgio 3-0 (25-15, 25-20, 25-20)

I 12 azzurrini d’oro: Alessandro Michieletto, Leonardo Ferrato, Piervito Disabato, Federico Crosato, Damiano Catania, Alberto Pol, Tommaso Stefani, Alessandro Gianotti, Gianluca Dal Corso, Tommaso Rinaldi, Paolo Porro, Nicola Cianciotta.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025