Di
L’Itas Trentino trova di nuovo la vittoria fuori casa e accorcia le distanze dal secondo posto. Il sofferto 3-2 ottenuto stasera al PalaFlorio di Bari contro la BCC Castellana Grotte nel settimo turno di SuperLega Credem Banca 2018/19 ha infatti consentito alla formazione gialloblù di tornare a correre anche in trasferta (dove non vinceva dal 21 ottobre) e contemporaneamente accorciare il gap rispetto al secondo posto, approfittando della sconfitta di Modena a Perugia.
In Puglia Giannelli e compagni però hanno faticato ad offrire una prestazione continua, simile a quella mostrata appena quattro giorni prima alla BLM Group Arena contro Latina. Con difficoltà ad esprimere il proprio gioco sin dal via, i gialloblù hanno stentato a contenere l’esuberanza dei padroni di casa, ma hanno comunque saputo raccogliere forze e lucidità nei momenti importanti, limitando i danni, in una sera non troppo convincente a rete e problematica anche nel leggere il gioco pugliese, nonostante i dodici muri finali.
Nella altalenante prova generale, restano comunque i quattro block di Candellaro e i diciassette punti di Kovacevic (col 65%) che, assieme a Russell, hanno saputo fare la differenza nel rocambolesco finale di secondo set (che sul 13-18 sembrava perso) e nel tie break, dove Trento è tornata a giocare la pallavolo che conosce.
LA CRONACA
Lorenzetti apporta una sola modifica allo schieramento proposto in campo quattro giorni prima contro Latina: in posto 4 assieme a Russell nello starting six c’è Oreste Cavuto. Giannelli in regia, Vettori opposto, Lisinac e Candellaro al centro, Grebennikov libero gli altri cinque titolari. Paolo Tofoli, indimenticato ex di turno e tecnico di Castellana Grotte, risponde con Falaschi al palleggio, Renan opposto, Wlodarczyk e Mirzajanpourmoziraji schiacciatori, Zingel e De Togni al centro, Cavaccini libero. L’inizio di match è tutto nel segno dei padroni di casa, che con Zingel (attacco e muro) e Renan (ace) scappano sul 2-6, costringendo gli ospiti a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa del gioco, l’Itas Trentino inizia di fatto la sua partita, difendendo e ricostruendo con profitto: nel giro di pochi minuti arriva la parità a quota 8 (ace di Cavuto e primo tempo di Lisinac) e poi anche il vantaggio di tre punti (11-8, muro del serbo su Renan). Castellana non ci sta, risponde con Mirzajanpourmoziraji e lo stesso opposto mancino e trova la parità già a quota 11. La seconda metà del parziale è combattuta punto a punto (16-16, 19-20) e risolta solo allo sprint da un muro di De Togni sul neoentrato Van Garderen: 23-25.
Giannelli prova a scuotere i suoi alla ripresa del gioco: con un muro su Wlodarcyzyk e poi con un ace su Mirzajanpourmoziraji, disegnando prima il 3-1 e poi il 7-4. La BCC replica anche in questo caso (10-9), prima di subire un passaggio a vuoto importante (17-13) causato dagli errori in serie da Renan e Mirzajanpourmoziraji. Tofoli corre ai ripari, alterna diversi effettivi ma ormai Trento ha preso il largo (23-16) e chiude agevolmente il secondo set sul 25-19, approfittando di altri attacchi out degli avversari.
Nel terzo set l’Itas Trentino torna nella buca, soffrendo in ricezione ed in attacco. Castellana Grotte, con uno scatenato Renan, scappa via sull’1-7, situazione di punteggio che porta Lorenzetti a cambiare completamente la diagonale di posto 4 inserendo Kovacevic e Van Garderen. Uros si carica la squadra sulle spalle e la riporta sino all’8-10, prima che la squadra di Tofoli trovi un altro spunto importante (11-15, 13-18) con Wlodarcyzyk scatenato. Trento non molla, con Lisinac si rifà sotto (17-19) e torna a crederci (time out di Tofoli). Il finale di set è tutto nel segno di Kovacevic, che in attacco firma la parità a quota 19 e poi allo sprint decide di fatto il parziale con l’ace che vale il 24-22. L’errore in attacco di De Togni consegna il rocambolesco 2-1 ai trentini (25-22).
Castellana Grotte si gioca il tutto per tutto nel quarto periodo, ritrovando continuità in battuta ed in contrattacco: i pugliesi scattano sul 2-4 e poi anche 4-9 travolgendo gli ospiti pure a muro. Lorenzetti interrompe il gioco e ripropone in campo anche Russell al posto di Cavuto schierando nuovamente la formazione tipo. L’Itas Trentino risale sino all’8-11, prima di disunirsi in maniera inequivocabile (9-14, 9-19) sotto i muri di Zingel, scatenato a rete. Sul 10-20, i gialloblù hanno ancora un’impennata d’orgoglio grazie anche ai cambi proposti da Lorenzetti, che getta nella mischia Daldello, Nelli e anche Codarin. Trento risale sino al meno quattro (18-22), prima di cedere 19-25 a causa anche di un altro paio di propri errori.
Nel tie break è Russell a fare subito la differenza col proprio servizio (due ace per l’iniziale 4-0), aiutato dal muro di Candellaro. Trento non si tiene stretta il vantaggio, facendosi rimontare dagli spunti di Renan e Falaschi (7-6). Serve un break di Kovacevic in attacco e un muro di Giannelli per offrire nuovo ossigeno ai gialloblù (11-7). E’ lo spunto decisivo, perché poi gli ospiti non concedono più nulla e chiudono sul 15-10.
– ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – .
IL TABELLINO
BCC Castellana Grotte-Itas Trentino 2-3 (25-23, 19-25, 22-25, 25-19, 15-10)
BCC: Falaschi 4, Mirzajanpourmoziraji 18, De Togni 7, Renan Buiatti 17, Zingel 12, Wlodarczyk 15, Cavaccini (L); Quartarone, Scopellitti, Kruzhkov, Studzinski 2. N.e. Pace, Agrusti e Kovac. All. Paolo Tofoli.
ITAS TRENTINO: Lisinac 7, Vettori 15, Russell 12, Candellaro 11, Giannelli 6, Cavuto 4, Grebennikov (L); Van Garderen 1, Kovacevic 13, Nelli 3, Daldello, Codarin. N.e. De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.
ARBITRI: Frapiccini di Ancona e Turtù di Ascoli Piceno.
()
Piacenza 28.05.2025 – Oltre 1300 studenti delle scuole piacentine accompagnati dagli insegnanti hanno invaso in mattinata Piazza Cavalli. L’occasione è…
Luca Porro è un nuovo schiacciatore di Modena Volley per la stagione 2025/2026.Ligure di Genova, classe 2004, Porro è al…
L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche ha ospitato martedì sera la grande cena di gala per la decima edizione del Premio Renato Cesarini, ispirato al calciatore della…
La Personal Time San Donà saluta e ringrazia Nicola Iannelli, libero classe 1999, che conclude la sua esperienza in riva…
"Non è stato facile, anche per la pioggia e il vento. Ho giocato una partita solida, Galan stava giocando molto…
Lorenzo Musetti doma il colombiano Galan e accede al 3° turno del Roland Garros. Una partita dai due volti, a…