Se la ricorderanno a lungo i ragazzi di coach Blengini questa magica serata del Foro Italico. Sì perché c’era l’esordio in un Mondiale ospitato in casa, e certo non si voleva steccare la prima. E’ arrivata una bella vittoria per 3-0 contro il Giappone con parziali di 25-20, 25-21 e 25-23 e ad aiutare a vincere l’emozione da esordio avrà influito senza dubbio la magica atmosfera che il Foro Italico ha saputo regalare. Quasi 11.200 spettatori hanno sostenuto gli azzurri in una cornice unica che come accennavamo a lungo rimarrà scolpita nelle menti dei giocatori azzurri. A questo spettacolo incredibile hanno assistito : il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza dei ministri Giancarlo Giorgetti , il Presidente della Fipav Bruno Cattaneo, il Presidente del Coni Giovanni Malago’ e tutti i vertici dello sport italiano.
Per gli atleti azzurri abituati ai palazzetti sicuramente un’emozione in più quella di giocare all’aperto in un tempio dello sport come il Foro Italico che si e’ dimostrato un ottimo portafortuna visto che in passato lì si vinse contro la Polonia nel 2014 e contro il Brasile nel 2015.
E sara’ stato il “muro” di tifosi azzurri a spingere i propri beniamini ad allungare nei primi due parziali a partire dalla fase centrale del set spezzando un iniziale equilibrio, così come sara’ sempre stata quell’atmosfera ad aiutare Zaytsev e compagni ad arginare la voglia dei nipponici di riaprire il match nel terzo set, si era sul 22-21, e di chiudere la partita con 3 set risparmiando energie in vista dei prossimi impegni.
Da brividi le immagini delle bandiere italiane a fare da coreografia costante durante il match in quello stadio dove le tribune sembrano entrare in campo, dove quel taraflex sembra essere stretto da un unico grande abbraccio.
Questo serviva alla squadra di coach Blengini che gia’ aveva potuto assaporare tutto l’entusiasmo del tifo nelle ultime amichevoli in avvicinamento al Mondiale disputate contro la Cina , la conferma che questo pubblico italiano così appassionato di volley potrà davvero essere l’uomo in più in un torneo che sara’ senza dubbio difficile. Il CT crede molto nell’importanza del concetto di “resistenza” che necessariamente deve esserci in un torneo che si vuole provare a vincere , quella resistenza ai momenti di difficolta’ che inevitabilmente arriveranno e il cui superamento può costituire la chiave di volta per importanti successi.
In questo senso il pubblico potrà regalarsi un ruolo da protagonista, dare una grossa mano per superare proprio quei momenti di difficolta’.
Questa sera l’atmosfera magica del Foro Italico , più di undici mila voci che hanno cantato l’inno italiano sono l’iniezione di fiducia maggiore che ha lo stesso valore di una vittoria per 3-0. Domani l’Italia si trasferirà a Firenze sede del Pool A e siamo certi che l’atmosfera sara’ sempre calda.
Tempo per concentrarsi sulla prossima partita in programma Giovedì 13 Settembre contro il Belgio ci sara’ tutto, intanto gli azzurri di Chicco Blengini potranno gustarsi i ricordi di questo Foro Italico, di questa meravigliosa arena che ha fatto capire, se mai ce ne fosse stato bisogno, quanta passione ci sia per i colori azzurri.
Venerdì dedicato ai quarti di finale agli Atp 500 di Monaco di Baviera e Barcellona, da seguire in diretta su Sky…
La serie A2 per la Negrini CTE Acqui Terme non è più un sogno lontano, ma una possibilità concreta molto…
Giovedì 17 aprile 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Trento è la prima finalista Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali:…
Trento, 17 aprile 2025 La prima occasione utile è quella buona per l’Itas Trentino che, a distanza di due anni…
Trento 17.04.2025 – Itas Trentino è in Finale Scudetto. A Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce il colpaccio, perde…
Il Campionato Mondiale 2025 di Formula 1 è appena iniziato ma il mercato piloti F1 pare sia già entrato nel…