Di
La Igor Novara vince in rimonta contro Club Italia. La squadra di Massimo Barbolini è stata capace di conquistare il successo dopo oltre due ore di battaglia. Tra le ospiti, ottima prestazione dell’azzurra Alessia Populini (in prestito al Club Italia e premiata, con merito, MVP Vecchio Varzi del match), mentre in casa novarese è risultato decisivo per la rimonta l’apporto di Paola Egonu (cui è stato assegnato il Premio Zanzara MC Data).
Igor in campo con Carlini in regia e Bici opposta, Chirichella e Stufi al centro, Nizetich e Piccinini in banda e Zannoni libero; Bellano risponde con Nwakalor in diagonale alla palleggiatrice Morello, Fahr e Kone centrali, Populini e Pietrini schiacciatrici e De Bortoli libero.
L’ex Populini firma il primo break con due ace consecutivi (1-3), Kone in primo tempo allunga 6-9 e Barbolini è costretto a fermare subito il gioco; il Club Italia continua la propria corsa fino all’11-17 (diagonale di Nwakalor), Novara reagisce e rientra con l’errore di Pietrini (14-17) ma di nuovo Populini firma l’allungo del 16-21 in parallela. Piccinini risponde (20-23), Carlini pasticcia a rete e dopo la fast di Stufi (21-24) Nwakalor chiude il parziale sul 21-25.
Bici va a segno (3-2, maniout) ma Pietrini ribalta l’inerzia in battuta (3-4, ace) e Nwakalor scappa fino al 6-9 mentre Barbolini rivoluziona il sestetto inserendo Bartsch-Hackley, Egonu, Sansonna e Veljkovic. Le azzurrine mantengono le distanze (10-14) e con un ace di Morello e un primo tempo di Fahr si portano addirittura sul 10-17 con Barbolini che ferma il gioco. Egonu prova a rientrare (13-18), Bartsch-Hackley trova l’ace del 20-23 ma il nastro devia a lato la palla del -1 sul 21-23 e regala il set ball alle ospiti; chiude Pietrini, 22-25.
Nel momento più buio (1-4, poi 5-8), Novara alza la testa e reagisce con il muro di Bartsch-Hackley (6-8) e quello di Egonu (9-10) ed è proprio l’opposto azzurro a firmare l’impatto sul 12-12. Nwakalor sbaglia (15-14), Egonu fa break (17-15) e Novara scappa 20-16 con Bellano che chiama due volte timeout; Novara non si ferma, Piccinini conquista in diagonale il set ball (24-19) e Carlini chiude con un attacco di seconda 25-19.
Piccinini trascina le azzurre (3-1) e dopo la diagonale di Egonu sono due errori di Nwakalor a fare il break sul 10-6 e a costringere Bellano al timeout. Sempre Piccinini, in diagonale, per il 15-7 e Chirichella a rete allunga ancora (17-7), firmando poi anche il primo tempo del 23-9; Bartsch conquista il set ball sul 24-9 e poco dopo le azzurre chiudono 25-10, per il 2-2.
Il tie-break è stato tutto di marca azzurra: Veljkovic ace, Egonu imperiosa a muro (4-0) e poi devastante in diagonale e al cambio campo la Igor passa 8-2. Il Club Italia non reagisce, Carlini allunga e l’ace di Chirichella vale il 10-3: finisce senza ulteriori scossoni, 15-6.
Le dichiarazioni:
Massimo Barbolini (allenatore Igor Gorgonzola Novara):
Massimo Bellano (allenatore Club Italia Crai):
Stefana Veljkovic (centrale Igor Gorgonzola Novara):
Alessia Populini (schiacciatrice Club Italia Crai):
Il tabellino
Igor Gorgonzola Novara – Club Italia Crai 3-2 (21-25, 22-25, 25-19, 25-10, 15-6)
Igor Gorgonzola Novara: Carlini 4, Stufi 1, Camera, Plak ne, Nizetich 2, Bolzonetti ne, Chirichella 14, Sansonna (L), Piccinini 10, Bici 3, Bartsch-Hackley 6, Zannoni (L), Veljkovic 8, Egonu 20. All. Barbolini.
Club Italia Crai: Battista, Malual ne, Morello 3, Lubian ne, Pietrini 19, Kone 4, Omoruyi ne, De Bortoli (L), Populini 16, Fahr 6, Panetoni (L), S. Nwakalor 16, Scola, L. Nwakalor ne. All. Bellano.
()
Oggi sesta tappa della Vuelta, frazione di montagna con arrivo ad Andorra dove la corsa manca dal 2010. Si riparte…
Dopo una stagione agonistica segnata da prime volte e ricca di soddisfazioni, il centrale Davi Tenorio è rimasto alla Cucine Lube Civitanova per lasciare…
Il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro, al termine di una campagna acquisti seguita passo dopo passo insieme con il direttore…
Per la prima volta in carriera Luciano Darderi è al 3° turno dello US Open. Dopo la vittoria all'esordio sull'australiano…
Dominante. È l'aggettivo che meglio descrive la prestazione di Carlos Alcaraz contro Mattia Bellucci, nel 2° turno degli US Open.…
L’ottimismo è il profumo della vita. Il mood è questo in Ferrari, alla vigilia del 15° appuntamento del Mondiale 2025…