Di
Netta la differenza di valori in campo: le rosanero del presidente Nicola Turco fanno un sol boccone della Acqua & Sapone Roma Volley Group e tornano a casa con un secco 3-0 che permette di conquistare ulteriori tre punti in classifica e di avvicinarsi ai quartieri altissimi della classifica. Cella e compagne hanno sofferto un po’ solamente nel primo parziale, poi hanno praticamente sempre dominato la partita. Nel terzo e decisivo parziale nel momento decisivo le rosanero hanno tenuto a bada anche la rimonta laziale. Un successo di fondamentale importanza che dimostra che Caserta c’è, e può fare fare male a qualsiasi avversario. Domenica prossima la Volalto 2.0 osserverà il proprio turno di riposo, si torna in campo al PalaVignola il 2 dicembre. Parte il girone di ritorno, e sarà quello della rincorsa ai primi posti del girone.
PRIMO SET. Il primo punto del match è di marca laziale ma poi c’è solo la Golden Tulip: Melli ha il braccio caldissimo e le rosanero arrivano subito 1-5. Sempre la schiacciatrice Melli sigla il punto del 5-9 ma l’Acqua & Sapone dimostra di volersela giocare e di non voler mollare. Riesce a racimolare punti fino ad arrivare addirittura al pareggio con Quarchioni che stampa il punto dell’11-11. Si va quindi punto a punto fino ad arrivare al 23-21 siglato dall’ex casertana Lea Cvetcnic che costringe coach Marco Bracci a chiamare time-out. In quel momento entrano anche i tifosi di Caserta e la squadra svolta. Al rientro in campo la Volalto 2.0 rimonta subito ma il primo set point è di Roma: Dalia con un tocco di seconda lo annulla. Nel momento più difficile del parziale viene fuori l’esperienza rosanero: chiuse Cella con un bel attacco che vale il 24-26.
SECONDO SET. Parziale praticamente senza storia. Caserta va subito avanti fino all’1-5 come già successo nel set precedente ma questa volta il Volley Group non riesce a farsi sotto e anzi lascia campo alla Golden Tulip che ne approfitta col muro di Cella (5-11) e quindi con il vincente di Melli, dopo ricezione perfetta di Ghilardi, per il 9-15. Le centrali Frigo e Repice fanno male e la calabrese con una splendida fast trova il 9-19. Con dieci punti di vantaggio coach Bracci si sente tranquillo e manda in campo Giugovaz per Cella. Pochi secondi dopo entra anche Fucka per Frigo. La chiusura del set è una formalità: ci pensa proprio la giovanissima Giugovaz a trovare il 13-25 con un magnifico mani e fuori sul muro avversario. Caserta è avanti 2-0.
TERZO SET. Grande equilibrio nella prima parte del parziale con la prima squadra a trovare il +2 che è quella di casa con Cvetcnic a muro per l’11-9. L’ace di Frigo vale il pari a 13. Si va punto a punto fino al 16-16, poi sempre la ex Cvetcnic riesce a trovare due punti di fila per il 18-16 che costringe coach Bracci a chiamare time-out. Al rientro in campo break incredibile di Cella e compagne con Frigo ‘on fire’: muro a uno sulla pipe laziale, poi il tocco a rete sulla ricezione errata di Negretti ed è 19-22. Roma non rimonta, Caserta sfrutta l’occasione e chiude il match 22-25. Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Tre punti meritati.
ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY GROUP – GOLDEN TULIP VOLALTO 2.0 CASERTA 0-3 (24-26; 13-25; 22-25)
ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY GROUP: Percan 13, Oggioni, De Luca, Cvetcnic 10, Saccomani, Vietti 2, Busolini 4, Mazzoni 4, Negretti (L), Quarchioni 5, Fava 3. All. Micoli
GOLDEN TULIP VOLALTO 2.0 CASERTA: Dalia 5, Fucka, Ghilardi (L), Maggipinto, Giugovaz 1, Frigo 10, Repice 9, Melli 19, Cella 7, Perez 11, Trevisiol. All. Bracci. Ass. Crescente
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…