La Gioiella G.d.C. esce con due punti dal derby del Sud con Taviano

Foto Ufficio Stampa New Real Volley Gioia

Di

Una vittoria voluta, sofferta e meritata. Dopo un digiuno lungo quasi un mese, la Gioiella G.d.C. torna al successo dinanzi al proprio pubblico e lo fa aggiudicandosi il derby del Sud contro un’agguerrita Pag Taviano. Il risultato finale di 3-2 (21-25, 25-21, 22-25, 25-14, 17-15) regala due punti importanti alla squadra del presidente Nino Giordano, che fanno morale in vista del prossimo impegno in trasferta contro la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania.
Mattatori dell’incontro l’opposto Marvin Prolingheuer (33 punti) ed il libero Federico Marchetti che, con il suo ingresso in campo, è stato fondamentale per la causa biancorossa (56% di positività in ricezione).
SESTETTI DI PARTENZA –   La Gioiella si presenta sul rettangolo di gioco con il suo sestetto tipo composto da Kindgard palleggiatore, Prolingheuer opposto, Radziuk e Margutti schiacciatori di posto 4, Sighinolfi e Catena centrali e, infine, da Frigo nel ruolo di libero.
La Pag si affida alla diagonale targata Dimitrov-Bencz, a Cernic ed Astarita di banda, a Torsello e Bonola in mezzo al campo e, per concludere, a Bisci come guida del pacchetto arretrato.
LA CRONACA – La partenza sprint della Pag gela immediatamente il PalaCapurso. L’ace di Bonola su Frigo porta a +7 il momentaneo vantaggio dei giallorossi (4-11). Capitan Kindgard e compagni fanno una fatica incredibile in fase offensiva, si mostrano fallosi al servizio e cedono dinanzi ai colpi vincenti di Dimitrov (ace, 9-17) e Cernic (10-18). Sul 12-19 coach Passaro si gioca la carta Sideri e lo schiacciatore va subito a segno. Nel momento di maggior difficoltà, gli ingranaggi biancorossi iniziano a funzionare e, grazie ad un bolide di Prolingheuer, la Gioiella si rifà sotto nel finale (18-21). Il tentativo di rimonta gioiese, però, risulta tardivo, capitan Cernic non perdona da zona 2 e fa calare il sipario sul primo game (21-25).
Al ritorno in campo, la reazione Real è rabbiosa e letale (8-4, sugli scudi Prolingheuer in attacco e Catena a muro). Tra le fila della Pag l’asse Dimitrov-Bencz comincia a non trovare più le giuste vie di passaggio, Sighinolfi ne approfitta e, scatenato dal centro, trascina i suoi sul 13-7. Nella parte centrale della contesa, in maniera del tutto inaspettata, la Gioiella spreca il rassicurante gap di vantaggio acquisito (9-17) sino al completamento della rimonta avversaria sul 20-20. Nella fase clou del set, Prolingheuer sale nuovamente in cattedra e, con le sue finalizzazioni di potenza, decreta la fine delle ostilità (25-21, fallo di rotazione ravvisato nella metà campo presidiata dai salentini).
Nel terzo parziale, va in scena un duello serrato fra le due compagini, senza esclusioni di colpi. Al lungolinea di Margutti (14-15) risponde Bencz con due cannonate mancine (14-17). Il nuovo allungo giallorosso (14-19) non spegne gli ardori gioiesi: il missile di Radziuk, infatti, riporta la Gioiella a -1 (20-21). Negli scambi decisivi, questa volta è Bencz a fare la differenza: è suo il sigillo finale (22-25) che vale il nuovo sorpasso della Pag nel computo set (2-1).
Il quarto atto dell’incontro vede subito protagonista capitan Kindgard, autore di una pregevole chiusura di seconda intenzione e di un muro imperioso su Cernic (10-8). A seguire, la Gioiella sfrutta al massimo le grosse difficoltà salentine in fase di cambio palla e vola a +8 (18-10), avvicinandosi a passi da gigante al tie-break. Il quinto set diventa realtà sul 25-14: decisivo il pallonetto di Margutti che chiude un game senza storia.
Grande equilibrio anche nell’ultima frazione di gioco (4-4). Bencz prova a scappare via (5-7) ma trova la pronta opposizione della coppia Prolingheuer-Catena (9-7). I biancorossi difendono il +2 sino al 13-11, momento del doppio ace di Martinelli (13-13). Si va ai vantaggi (14-14). A far esplodere di gioia il PalaCapurso è l’ennesima magia del gigante di Munster (17-15), che chiude un derby da applausi con 33 sigilli personali.
GIOIELLA G.D.C. – PAG VOLLEY TAVIANO  3-2 (21-25, 25-21, 22-25, 25-14, 17-15)
GIOIELLA G.D.C.: Kindgard 6, Prolingheuer 33, Radziuk 18, Margutti 10, Sighinolfi 7, Catena 10, Frigo (L), Scrollavezza, Sideri 1, Marchetti (L2), Marcovecchio, Meringolo. All. Passaro.
PAG VOLLEY TAVIANO: Dimitrov 6, Bencz 26, Cernic 10, Astarita 6, Smiriglia 3, Bonola 14, Bisci (L), Martinelli 2, Vali, Lugli 2, Baldari 5, Scarpello, Caci, Meleddu, Torsello. All. Licchelli.
ARBITRI: Antonio Campolongo e Davide Morgillo.
DURATA SET: 30’, 32’, 30’, 24’, 22’ per una durata complessiva di  due ore e diciotto minuti.
NOTE: Aces: Gioia 4, Taviano 7. Errori al servizio: Gioia 15, Taviano 12. Muri: Gioia 17, Taviano 9. Ricezione: Gioia 47% (Pos) 31% (Prf), Taviano 44% (Pos) 25% (Prf).
MVP DEL MATCH: Marvin Prolingheuer (Gioiella G.d.C.)

Articoli recenti

  • Volley

La Lube si presenta e batte la Yuasa 3-1 nell’amichevole del Palas

Un pomeriggio inebriante nel quartier generale dei vicecampioni d’Italia di fronte a oltre 700 tifosi festanti. Dopo la presentazione della…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Cantù conquista il primo set poi cala, il Trofeo Sferc va a Brescia

Una Campi Reali Cantù a corrente alterna si lascia sfuggire il Trofeo Sferc contro una solida Gruppo Consoli Sferc Brescia,…

4 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di domenica: partite e orari

Domenica di tennis italiano sull'asse Pechino-Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si partirà alle 10.30 con Sara Errani e…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Intesa tra Lube Volley, OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi

A.S. Volley Lube e OMODA & JAECOO marciano alla stessa velocità verso nuovi orizzonti. Il Club vicecampione d’Italia annuncia la partnership con…

4 Ottobre 2025
  • Bike

Giro dell’Emilia 2025, Isaac Del Toro vince sul San Luca: l’ordine di arrivo

Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Altotevere, funzionano gli esperimenti contro il Club Arezzo

Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…

4 Ottobre 2025