La Gioiella G.d.C. cede il passo ai padroni di casa della Elios Messaggerie Catania

Foto Ufficio Stampa New Real Volley Gioia

Di

Dopo oltre due ore di gioco, la Gioiella G.d.C. cede il passo ai padroni di casa della Elios Messaggerie Catania sul punteggio finale di 3-1 (25-22, 26-24,19-25, 25-23). Capitan Kindgard e compagni tornano così a mani vuote e con l’amaro in bocca dalla spedizione sicula, pagando a caro prezzo la poca risolutezza mostrata nei momenti topici di un match combattuto ed equilibrato.

Arriva la seconda sconfitta consecutiva, che fa scivolare gli uomini del coach Passaro in sesta posizione, a -3 lunghezze dai quartieri nobili della pool Blu (il quarto posto è occupato dalla Videx Grottazzolina, prossima avversaria dei biancorossi, domenica 25, al PalaCapurso).

SESTETTI DI PARTENZA –  La Elios Messaggerie si presenta in campo con il sestetto preannunciato alla vigilia, composto dal palleggiatore Finoli, dall’opposto Gradi, dagli schiacciatori Bonacic e Corrado, dai centrali Porcello e Mazza ed, infine, dal libero Pricoco.

La Gioiella G.d.C. replica con la diagonale targata Kindgard-Prolingheuer, i martelli Radziuk e Margutti, i centrali Sighinolfi e Catena e, per concludere, con Frigo a difesa del pacchetto arretrato.

LA CRONACA –   Lo studio iniziale fra le due compagini (8-8) lascia subito la scena allo sprint della Elios Messaggerie, che mette a segno il primo break importante della contesa (11-8). A seguire, Prolingheuer prova a ricucire lo strappo (14-12) ma il ritorno prepotente a muro dei padroni di casa vanifica il buon lavoro dell’opposto tedesco (16-12, chiusura su Radziuk). La Gioiella però non si arrende e, ben orchestrata da Kindgard, sgretola il gap di svantaggio, portandosi ad una sola lunghezza dagli avversari (22-21). Si lotta sino alla fine (24-22) ma a decidere le sorti del game è il primo tempo di Porcello, che spegne definitivamente le velleità di rimonta gioiesi (25-22). Si sblocca il match: 1-0 Catania.

Al ritorno in campo, la reazione Real non si fa attendere ed è guidata dal duo Margutti-Radziuk (8-10, 9-12). La Gioiella è brava ad amministrare il vantaggio acquisito ma resta al comando delle operazioni di gioco sino al 19-19, firmato dal catanese Mazza in primo tempo. La battaglia è intensa, emozionante e senza esclusioni di colpi. Si decide inevitabilmente ai vantaggi (24-24): l’attacco vincente di Bonacic (25-24) e l’errore dal centro di Sighinolfi (26-24) condannano, per la seconda volta, la truppa biancorossa e mandano in onda l’allungo rossazzurro nel computo set (2-0).

Alla ripresa delle ostilità, la Gioiella non getta la spugna, torna a macinare gioco e, sfruttando il potenziale offensivo di Prolingheuer, vola sul momentaneo 11-16. Il buon momento del Real è impreziosito, inoltre, da due perle consecutive di Radziuk (16-21), che eludono puntualmente il muro siciliano. A riaprire la gara, alla fine, ci pensa Sighinolfi, implacabile dal centro (19-25).

Nell’ultimo atto della sfida, regna sovrano l’equilibrio sul taraflex del PalaCatania. Al break rossazzurro siglato da Bonacic (16-14) replica Prolingheuer con un ace di potenza su Pricoco (16-17). Si va avanti punto a punto (23-23, Gradi e Prolingheuer sugli scudi) sino ai due errori decisivi della Gioiella (25-23), in battuta di Scrollavezza e in attacco di Sighinolfi, che fanno calare definitivamente il sipario sulla partita.

ELIOS MESSAGGERIE CATANIA 3-1 GIOIELLA G.D.C. (25-22, 26-24,19-25, 25-23)

ELIOS MESSAGGERIE CATANIA: Finoli 6, Gradi 16, Bonacic 21, Corrado 12, Porcello 8, Mazza 10, Pricoco (L), Nicosia, Chillemi, Petrone, Reina, De Costa. All. Puleo.

GIOIELLA G.D.C.: Kindgard 0, Prolingheuer 20, Radziuk 25, Margutti 8, Sighinolfi 8, Catena 8, Frigo (L), Zauli, Scrollavezza, Sideri, Marchetti (L2), Marcovecchio. Indisponibili: Meringolo. All. Passaro.

ARBITRI: Luca Grassia e Giuseppe Maria Di Blasi

IMPIANTO DI GIOCO: PalaCatania di Catania

DURATA SET: 30’, 37’, 29’, 30’  per una durata complessiva di due ore e sei minuti.

NOTE: Aces: Catania 4, Gioia 7. Errori al servizio: Catania 15, Gioia 9. Muri: Catania 13, Gioia 4. Ricezione: Catania 58% (Pos) 34% (Prf), Gioia 51% (Pos) 27% (Prf).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

F1, Libri: Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato

Race to Engage – Digital Marketing nel Motorsport, di Davide Reinato Dopo dieci stagioni al fianco del reparto Digital di…

8 Aprile 2025
  • Motori

F1, Fabrizio Barbazza: “Molti piloti buoni solo a portare a casa la schisceta”

Fabrizio Barbazza, ex pilota di Formula 1 con AGS e Minardi a inizio anni ’90, è intervenuto con un commento…

8 Aprile 2025
  • Motori

GP Bahrain F1: storia, emozioni e sfide nel deserto

Il Gran Premio del Giappone 2025, disputatosi sul circuito di Suzuka, precede l’appuntamento in Bahrain e ha visto Max Verstappen…

8 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Tsitsipas e Draper agli ottavi, Rune si ritira

Inizia con una vittoria in rimonta la difesa del titolo a Monte-Carlo di Stefanos Tsitsipas. Il tennista greco, n. 6…

8 Aprile 2025
  • Volley

Enrico Lazzaretto: “Fiero di questa Domotek, grazie Reggio Calabria!”

Reggio Calabria – Una prima gara playoff da incorniciare per la Domotek Reggio Calabria, che ha superato in un match…

8 Aprile 2025
  • Volley

Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”

“Finalmente il vero carattere della The Begin Volley An”. Matteo Albanesi palleggiatore dorico è molto soddisfatto della prestazioni di Napoli:”Penso…

8 Aprile 2025