La Gibam Fano cede al tie break contro Pineto

Ufficio Stampa Virtus Fano

Di

Nella trasferta abruzzese non arriva il riscatto sperato per la Gibam, che dopo essersi trovata avanti 2-0, viene beffata ai vantaggi nel terzo parziale e non riesce a rientrare in partita né nel quarto né al tie-break.

Una sconfitta amara per i virtussini, ma utile sicuramente a capire cosa c’è ancora da migliorare in vista dei prossimi appuntamenti.

Formazioni confermate da entrambe le parti per le “prime della classe”, con coach Radici che si affida a Cecato in cabina di regia, opposto a Lucconi, in banda Graziani e Fellini, al centro Salgado e Paoloni, libero Iannelli. I padroni di casa, schierano la consueta diagonale palleggiatore-opposto composta da Catone e Bulfon, gli schiacciatori sono Di Meo e Porcinari, i centrali Evangelista e Hoxha, libero Cacchiarelli.

Buona partenza della Virtus nel primo parziale, con il turno al servizio di Fellini che frutta agli ospiti due ace e un minibreak che garantisce serenità (3-6). Salgado allunga a muro siglando l’8-12, mentre Fellini si in giornata e inganna la difesa avversaria in pipe per il +6 Gibam: 10-16. Bulfon regala a Fano il set point sul 16-24 (attacco out), ma Picardo, appena entrato, forza la battuta e mette in difficoltà la ricezione virtussina, permettendo ai suoi di accorciare fino al 20-24. Ci pensa Salgado a togliere le castagne dal fuoco e a chiudere il parziale con il primo tempo che vale il 20-25. 0-1 Virtus.

Come nel set precedente, arriva ancora dal duo Fellini-Salgado il break Gibam: lo schiacciatore lombardo trova infatti l’ace del 3-6, poi è il cubano a firmare il +6 (3-9) piazzando un muro e un attacco vincente dal centro. Fano è inarrestabile e vola sul 6-15 (invasione Pineto), quindi Cecato fa +10 di seconda intenzione (11-21). Graziani in diagonale firma il set point Virtus (12-24), subito capitalizzato grazie all’attacco out ospite: 12-25 Gibam.

Nel terzo parziale il break porta la firma di Cecato a muro (2-5). L’avanzata della Virtus continua e spinge coach Pasquali ad effettuare un cambio in regia, inserendo Matricardi per Catone. Il cambio risulta azzeccato e Pineto si rifà sotto fino al -1 (10-11), ristabilendo la parità a quota 13 con il servizio vincente di Hoxha. Si procede punto a punto, con la Gibam che recupera e mantiene un break di vantaggio fino al finale di set, ma è la Blueitaly ad andare al set point per prima (24-23, errore in attacco di Fellini). Graziani lo annulla portando tutti ai vantaggi, dove, dopo una serie di interminabili scambi, a spuntarla è Pineto 29-27. Match riaperto.

Pineto riparte con la stessa caparbia nel quarto parziale, la Virtus si ritrova ad inseguire 6-0. L’errore al servizio di Porcinari consente alla Virtus di arrestare l’emorragia di punti e di ripartire con maggior lucidità. Il -2 porta la firma di capitan Salgado a muro, ma Pineto non si disunisce e vola 14-9. Radici mescola le carte cambiando nel corso del set l’intera formazione ad eccezione di Salgado e Iannelli, ma il 20-11 è perentorio. Termina 25-14 un parziale in cui la Virtus si è fermata a metà strada.

Falsa partenza della Gibam anche nel tie-break, con Pineto che sfrutta i troppi errori dei virtussini e si porta a condurre 7-3. Lucconi continua ad essere il più efficiente in attacco per i suoi, ma la Virtus non riesce a ritrovare il bandolo della matassa e Pineto conquista il match point (14-10). Cecato annulla il primo dai 9 metri, ma Bulfon chiude alla seconda occasione: 15-11, Pineto conquista set e match.

La Virtus tornerà a lavorare in palestra martedì, per preparare il match casalingo di domenica prossima contro Ancona.

Il tabellino

Blueitaly Pineto Volley – Gibam Fano: 3-2

Blueitaly Pineto Volley: Catone Porcinari 10, Bulfon 25, Di Meo 21, Evangelista 4, Hoxha 6, Cacchiarelli (L1), Fortuna, Picardo 1, Chessa 2, Ntotila. N.e.: Ridolfi, Mancini, Matricardi, Palucci, Tiraboschi. All.: Pasquali.

Gibam Fano: Cecato 5, Lucconi 22, Fellini 14, Graziani 13, Paoloni 9, Salgado 15, Iannelli (L1), Giorgi, Tallone, Mandoloni, Caselli, Mancinelli. N.e.: Mazzanti, Pietropoli (L2). All.: Radici

Parziali: 20-25 (24′), 12-25 (22′), 29-27 (37′), 25-15 (26′), 15-11 (20′)

Arbitri: Binaglia – Frattone

Note: Pineto bs 8, ace 5, muri 9. Gibam bs 18, ace 7, muri 9.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Draper all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla seconda finale Masters 1000 consecutiva per Lorenzo Musetti che affronta Jack Draper, n. 5 del seeding, sul Manolo…

2 Maggio 2025
  • Volley

Tinet pronta per la sua prima semifinale di Del Monte Coppa Italia

L’avversario per la prima storica semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Green…

2 Maggio 2025
  • Volley

Flavio Morazzini confermato nell’ABBA Pineto 2025/26

Ancora una conferma per l’ABBA Pineto. Flavio Morazzini sarà il libero dei biancoazzurri anche nella stagione 2025/26. Il classe 2005…

2 Maggio 2025
  • Volley

Sabato le Semifinali dei Play Off 5° Posto: gare al via alle 17.30

Play Off 5° Posto Credem BancaSemifinali: sabato alle 17.30 scendono in campo Modena – Padova e Milano – Verona a…

2 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Coppa Italia A2, Semifinali in programma domenica

Del Monte® Coppa Italia A2Semifinali: sfide da dentro o fuori domenica alle 17.30. Brescia ospita Cuneo, Prata di Pordenone riceve…

2 Maggio 2025
  • Volley

Giuliani: “Pronti a sfidare Padova con il supporto del PalaPanini”

Questo pomeriggio il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato alla vigilia della semifinale Play Off 5° Posto in…

2 Maggio 2025