Di
Seconda giornata di campionato impegnativa per la Consar.
Compiuta all’esordio una vera impresa – dal suo ritorno nel massimo campionato il Porto RoburCosta aveva vinto solo una volta alla prima giornata e per giunta in trasferta, 3-1 a Piacenza nel 2014 – la Consar Ravenna prova a ripetersi, andando a sfidare un autentico tabù.
Domani, all’Eurosuole Forum di Civitanova (fischio di inizio degli arbitri Braico di Torino e Giardini di Verona alle ore 18), Raffaelli e compagni sono attesi da una Lube rivelatasi, soprattutto nelle gare casalinghe, fin qui inavvicinabile per Ravenna. Negli ultimi otto confronti tra campionato e Coppa Italia, sono appena due i set vinti dal Porto RoburCosta. Il dato non spaventa la Consar di oggi, che tra pre-campionato ed esordio in SuperLega Credem Banca, ha fatto il pieno di entusiasmo, convinzioni e motivazioni.
Sarà una Consar, dunque, senza paura, conscia delle asperità di questa gara ma anche serena, sapendo che tutto il peso della gara sarà sulle spalle della Lube. “ – ammette coach Graziosi – ”.
La rinnovata formazione di Giampaolo Medei è reduce dalla sconfitta in Supercoppa e dal netto successo per 3-0 a Padova nella prima di SuperLega Credem Banca ma è da tempo una solida realtà volley italiano ed europeo, come dimostrano i 4 scudetti, le 5 Coppe Italia, le 4 Supercoppe Italia, la Champions League, la Challenge Cup e le tre Coppe Cev vinte, ma anche il secondo posto al Mondiale per Club in occasione della sua prima partecipazione. E il sestetto titolare è tra i più sfiziosi e competitivi della SuperLega con l’asse Bruno-Simon, i centrali Stankovic e Cester, ex di turno insieme a Diamantini e al ds Cormio, e gli schiacciatori Juantorena e Leal. E con l’opposto bulgaro Sokolov, ormai sulla via del pieno rientro, che cerca i 6 punti per arrivare a quota 2.000 in regular season.
Nella vigilia di coach Graziosi, che deve fare a meno del solo Argenta, che ha iniziato il recupero fisico dopo il guaio muscolare, c’è una motivazione in più: per il tecnico della Consar, la partita in casa della Lube costituisce una sorta di ritorno a casa, viste le sue origini e la sua residenza marchigiana. “.
La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…
Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…
Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…
Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…
Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…
Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…