Di
Si conclude domani il ciclo di fuoco delle squadre della SuperLega Credem Banca, chiamate al quinto impegno di campionato in due settimane. E per la settima giornata d’andata la Consar Ravenna, reduce da due vittorie casalinghe consecutive, sogna e cerca il tris di successi e il primo colpo esterno di questo inizio di stagione sul parquet dell’AGSM Forum (si gioca alla e 18, dirigono Sobrero di Savona e Florian di Treviso; diretta su Lega Volley Channel), ospite della Calzedonia Verona, anch’essa reduce da due successi di fila, che insegue i ravennati ad un punto ma con una partita in meno. Il coach della Consar Ravenna, Gianluca Graziosi, tralascia gli aspetti statistici e punta dritto l’attenzione sugli aspetti tecnici ed agonistici del match di domani. – è il suo ammonimento –
Guidata dal dicembre 2016 da Nikola Grbic, attuale CT della Serbia, che da palleggiatore ha vinto tutto il possibile, Verona è una squadra costruita per i piani alti della SuperLega, con la grande esperienza e qualità offerta dai vari Birarelli, Savani e Alletti e una batteria di stranieri di assoluto valore, tutti reduci dall’ultimo mondiale: l’opposto francese Boyer, gli schiacciatori iraniani Sharifi e Manavinezhad e il centrale argentino Solè che troverà come avversario il compagno di nazionale Poglajen. Altri amarcord saranno garantiti dall’alzatore Pinelli che ritroverà Graziosi suo coach a Potenza Picena in A2 nel 2013/14, dall’altro alzatore Spirito, a Ravenna nel 2016-2017, e da una vecchia conoscenza del pubblico romagnolo, il libero De Pandis che ha disputato due annate a Forlì. Il bottino della Calzedonia finora parla di 3 successi (in casa con Sora e in trasferta con Monza e Siena) e di due sconfitte in casa con Perugia e Civitanova.
Le ultime due vittorie, in altrettanti scontri diretti, permettono a Saitta e compagni di giocarsi questa partita senza troppi assilli, forti di una classifica che premia il cammino fin qui compiuto. – è la valutazione di Graziosi –
I precedenti. Quello di domani sarà il 21° confronto tra Verona e Ravenna, l’11° in terra scaligera dove Ravenna ha vinto quattro volte, l’ultima il 23 aprile 2017 in occasione della prima gara di semifinale dei playoff che assegnavano un posto in Challenge Cup. Finì 3-0 per l’allora Bunge.
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…
Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…
La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…
Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…
Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…